tradizione e musica si incontrano nei cuori di Gorizia e Nova Gorica

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


L’attesa è finalmente finita. La 29/a edizione di Eurocarnevale, una manifestazione che coniuga tradizione, cultura e sound da ogni parte del mondo, è stata presentata oggi, rendendo omaggio a Nova Gorica e Gorizia, che nel 2025 si fregiano del titolo di Capitale Europea della Cultura. Questo evento non è solo una celebrazione del carnevale, ma un’opportunità unica per scoprire la ricca diversità culturale di questa parte d’Europa.

Il programma di Eurocarnevale: date e anticipazioni

L’evento principale si svolgerà il 22 febbraio a Gorizia, ma l’apertura ufficiale è fissata per il giorno precedente a Trieste, il 21 febbraio. Questo antipasto darà il via a una serie di festeggiamenti che coinvolgeranno la città per giorni. La sfilata di carnevale vedrà la partecipazione di 18 gruppi provenienti da vari paesi, tra cui Austria, Svizzera, Germania, Slovenia e dalla regione del Friuli Venezia Giulia. Questa rappresentazione eterogenea sottolinea l’importanza della multiculturalità e della collaborazione transfrontaliera, tipiche di questo evento annuale.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Oltre alle bande musicali, il Carnevale europeo offrirà un ampio ventaglio di intrattenimento, pensato per accogliere turisti e residenti. L’atmosfera sarà animata da colori, costumi e performance artistiche, con l’obiettivo di unire le persone in un momento di grande festa collettiva. E mentre le strade si riempiranno di gente, ci si può aspettare un’ottima fusione di suoni e culture che rispecchiano l’identità delle città coinvolte.

La Guggenmusik: una tradizione musicale da scoprire

Uno degli aspetti più affascinanti di Eurocarnevale sarà la presenza della Guggenmusik, uno stile musicale originario di Basilea, in Svizzera. Questo genere, nato intorno alla metà del XX secolo, è riconoscibile per le sue melodie insolite e gli arrangiamenti deliberatamente grezzi e dissonanti. La Guggenmusik è un perfetto esempio di come la musica possa prendere forme inaspettate, portando innovazione e nuovi significati sotto il segno del carnevale.

Le bande che praticheranno questa forma musicale si esibiranno con strumenti tradizionali, aggiungendo una dimensione unica ai festeggiamenti. L’idea è quella di condividere la gioia del carnevale con un suono che riesce a coinvolgere tutti, grazie all’energia contagiosa che genera. L’intento è chiaro: far ballare e divertirsi tutti, in un’ottica di festa e partecipazione.

Coinvolgimento della comunità e iniziative locali

Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio Venezia Giulia, ha espresso grandi aspettative per questa edizione di Eurocarnevale. Ha sottolineato come il carnevale rappresenti una delle numerose iniziative di Go!2025, un progetto mirato a rendere la regione protagonista nel panorama culturale europeo. Paoletti ha messo in evidenza l’importanza di coinvolgere famiglie e giovani, creando un’atmosfera di festa in grado di attrarre anche turisti provenienti da lontano.

La manifestazione non solo celebrerà il carnevale, ma sarà anche un’opportunità per promuovere il territorio e le sue attrazioni. Con oltre 570 musicisti previsti a Gorizia e un’accesa partecipazione da parte del pubblico, ci si aspetta che il fine settimana sia caratterizzato da performance di alta qualità e momenti indimenticabili di condivisione. Con il supporto delle amministrazioni locali e degli organizzatori, Eurocarnevale si propone di unire l’intera comunità, contribuendo a rafforzare i legami culturali e sociali tra le città.

L’attesa per un weekend di festeggiamenti

Rodolfo Ziberna, il sindaco di Gorizia, ha espresso il suo entusiasmo per l’arrivo del carnevale. Ha affermato che la città sarà pronta ad accogliere migliaia di visitatori, e che l’epoca di festa porterà con sé una ventata di allegria e spensieratezza. L’evento, quindi, non sarà solo una celebrazione musicale, ma anche un’occasione per riscoprire i luoghi caratteristici di Gorizia e Nova Gorica. Con il tempo mite di febbraio, si prevede che molti viandanti approfitteranno dell’opportunità per esplorare le bellezze architettoniche e culinarie delle due città.

Le aspettative sono alte e non resta che contare i giorni che mancano all’inizio di questo grande evento. Eurocarnevale promette di essere un momento di pura gioia, unendo tradizioni e culture nel segno della musica e dell’aggregazione.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link