Musica
Posty sta per tornare! Dopo anni di attesa e qualche delusione per i fan italiani, finalmente arriva la notizia tanto attesa: Post Malone suonerà in Italia il 27 agosto 2025 per gli I-Days Milano!
Fatti trovare pronto, perché la redemption arc che i fan italiani meritavano sta per compiersi in una notte che entrerà nella storia. Ecco tutte le informazioni che ti servono su date e biglietti per non perderti lo show dell’anno!
Concerto di Post Malone in Italia nel 2025: date, biglietti e presale
Dopo il pasticcio del tour cancellato nel 2020 e un esclusivo (e discusso) mini-show a Roma nel 2022, Post Malone fa finalmente le cose in grande: il 27 agosto 2025, l’artista si esibirà in occasione degli I-Days Milano. Stavolta niente location segrete o concerti privati: questa è la tua occasione per vedere Posty dal vivo senza filtri e senza compromessi.
Ma attenzione, perché i biglietti andranno a ruba. Le vendite ufficiali apriranno venerdì 21 febbraio alle ore 12.00, ma se vuoi assicurarti un posto prima di tutti, ecco come fare: innanzitutto, i biglietti saranno disponibili in Artist Presale da giovedì 20 febbraio 2025, ore 10.00. Altrimenti, è possibile registrarsi su Live Nation e alle 12.00 dello stesso giorno accedere alla My Live Nation Presale esclusiva su Ticketmaster.
Segna queste date in rosso sul calendario e preparati a scatenarti sotto il palco!
Chi è Post Malone: fun fact & curiosità
Austin Richard Post, meglio conosciuto come Post Malone, è passato dall’essere un ragazzo con la passione per la musica a un’icona che domina le classifiche mondiali, dettando legge nell’industria discografica. Negli anni ha saputo reinventarsi senza perdere la propria essenza. Hip-hop? Fatto. Rock? Anche. Country? Perché no. R&B? Certo che sì. Zero limiti, solo tanto talento e voglia di fare musica.
Vale decisamente la pena scoprire qualche curiosità su Post Malone.
Post Malone: carriera e successi
Dai primi passi con White Iverson, che lo ha catapultato sotto i riflettori, al successo planetario di Rockstar, Circles e Sunflower, Post Malone ha costruito un repertorio che spazia tra generi e sonorità, conquistando milioni di ascoltatori. Il carisma sul palco e la capacità di coinvolgere il pubblico lo hanno reso una vera forza della natura nel panorama musicale mondiale.
Negli ultimi anni, ha ampliato i suoi orizzonti artistici, sperimentando sempre di più sonorità country. Il singolo I Had Some Help, in collaborazione con Morgan Wallen, anticipa il suo primo album country, una nuova fase nella sua carriera. Questo cambio di rotta è stato già evidente con l’album Austin (2023), che ha visto una maggiore presenza di strumenti e un allontanamento dal rap e dalla trap.
L’evoluzione di Post Malone non si ferma qui: ha recentemente battuto il record di brano più ascoltato in un solo giorno su Spotify con Fortnight, in collab con Taylor Swift.
Non è la prima volta che Posty sperimenta contaminazioni rock, vedi ad esempio Stay (2018) e Take What You Want (2019) con Ozzy Osbourne. Tuttavia, il passaggio al country pop ha sollevato dubbi e critiche, così alcuni lo hanno accusato di perdere autenticità per adattarsi alle tendenze del mercato musicale. D’altronde, haters gonna hate!
Perché si chiama Post Malone?
Molti si sono chiesti l’origine del nome d’arte di Post Malone. Spoiler, non c’è nessun significato profondo o storia epica dietro: il nome “Post” deriva dal suo cognome reale, mentre “Malone” è stato creato casualmente da un generatore automatico di nomi per rapper – tool che merita una stella sulla Walk of Fame avendo partorito involontariamente uno dei brand più potenti della musica moderna.
Il più grande “task failed successfully” della storia della musica? Probabile.
Post Malone, il superfan n. 1 dei Nirvana
L’amore di Post Malone per i Nirvana è storia nota: non solo ha diversi tatuaggi ispirati alla band (un ritratto di Kurt Cobain sul dito e la scritta Stay Away sopra il sopracciglio), ma ha alle spalle anche diverse performance che lo dimostrano.
Facciamo un passo indietro al 2020: mentre il mondo era in lockdown, Post Malone si stava esibendo in un concerto tributo ai Nirvana. Durante la pandemia, Posty ha messo su una band (con Travis Barker alla batteria) e ha suonato 14 brani leggendari. La performance, che ha raccolto oltre 500.000 dollari per beneficenza, si è guadagnata il plauso della critica e dei fan.
Cinque anni dopo (il 14 febbraio 2025, per l’esattezza), Posty ci ha regalato un momento altissimo: durante il concerto per il 50° anniversario del Saturday Night Live, si è unito sul palco ai membri originali della band – Dave Grohl, Krist Novoselic e Pat Smear. “Signore e signori, Post Nirvana!“ ha annunciato Adam Sandler, e il pubblico è esploso. La band ha suonato Smells Like Teen Spirit con Posty alla voce. Un momento potentissimo, culminato in un abbraccio commovente tra Post Malone e Dave Grohl.
E non finisce qui: in qualità di ambasciatore ufficiale del Record Store Day 2025, Post Malone ha annunciato la pubblicazione su vinile del suo tributo ai Nirvana del 2020. I proventi dell’album saranno destinati alla divisione Addiction Recovery/Mental Health di MusiCares.
Post Malone e Magic: The Gathering
Re delle classifiche sì, ma anche fan sfegatato di Magic: The Gathering (il celebre gioco di carte collezionabili), tanto da collaborare ufficialmente con Wizards of the Coast per la creazione di set esclusivi a lui dedicati.
Il drop più clamoroso? Nel 2023, ha acquistato per 2 milioni di dollari “The One Ring”, una carta unica al mondo ispirata a Il Signore degli Anelli. Questa acquisizione da record ha mandato in visibilio la community di Magic e ha consacrato Posty come uno dei più grandi collezionisti del gioco.
Come acquistare i biglietti per Post Malone in Italia
I biglietti per l’attesissimo ritorno di Post Malone in Italia saranno disponibili a partire dal 21 febbraio 2025 alle ore 12.00 su Ticketmaster.it.
Per essere tra i primi ad accaparrarti un posto, ricorda le presale:
- Artist Presale: 20 febbraio 2025 alle ore 10:00
- My Live Nation Presale: 20 febbraio 2025 alle ore 12:00 in esclusiva su Ticketmaster
Visita il blog di Ticketmaster per restare aggiornato su tutti gli eventi musicali dell’anno! Dai un’occhiata alle sezioni musica, festival, arte e teatro, sport e fitness e new music per scoprire tutte le novità del mondo live!
Ci vediamo sotto il palco per il ritorno di Posty in Italia!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link