Ogni fine settimana su strada succede qualcosa di bello. Atmosfera festivaliera, carnascialesca, forse, che fa compiere le più disparate imprese con una sorta di leggerezza che possiedono i talenti.
Il “ciclone” Kiplimo domenica 16 febbraio si abbatte su Barcellona. Il fenomenale Jacob, che vanta trascorsi importanti in Italia, è il primo uomo a scendere sotto il limite dei 57 minuti sulla mezza maratona. Rombando sulle ramblas (scusate il gioco di parole) l’eterno ragazzo piomba sul traguardo catalano in un fenomenale 56’42”, migliorando il record stabilito dall’etiope Yomif Kejelcha pochi mesi prima in un’altra città spagnola, Valencia. Yeman Crippa, pur con qualche patema d’animo, è quarto con 59’52”, quinta prestazione italiana di tutti i tempi.
Da Barcellona a Castellon: sempre in terra iberica è proprio Kejelcha a tentare una rivincita cercando di accaparrarsi il limite mondiale dei dieci chilometri. Il longilineo mezzofondista di Atomsa, da solo, chiude in 26’31”, grande risultato anche se non arriva la ciliegina sulla torta. Ottima gara di Elisa Palmero, che si esprime in 31’26”.
C’è anche Massimo Stano ad applaudire sul traguardo il giapponese Toshikazu Yamanishi, che vince la 20 chilometri di marcia a Kobe in 1:16’10”, nuovo record mondiale del tacco e punta. D’altronde Toshikazu è bicampione mondiale…
Folta la partecipazione ai diversi traguardi della White Marble Marathon di Marina di Carrara. Splende come una pietra preziosa delle Alpi Apuane la prestazione dell’azzurra giovanile Greta Settino, prima al traguardo dei dieci chilometri in 33’53”.
Cambiano le Alpi, ma l’agonismo resta. Nell’entroterra di Sondrio si assegnano i titoli tricolori master di cross: i tempi più veloci sono fatti segnare da Marco Broggi e da Emily Grace Colling. Romanticismo e corsa a braccetto nella Maratona di San Valentino a Terni, dove si impongono Abdellah Latam e Paola Salvatori.
Grande gara in quel di Saluzzo per lo specialista di corsa in montagna Marco Moletto, che riesce a vincere la Mezza del Marchesato superando la concorrenza keniana. Non è cosa di tutti i giorni…
Risultati Italia
Urban Trail di Marina di Carrara (Ms, 14 km)
- Uomini: 1° Giacomo Puccianti (Spezia Marathon) 54’57”; 2° Davide Pruno (Alpi Apuane) 55’57”; 3° Gregorio Maggiani (World Running Academy) 56’08”.
- Donne: 1° Valeria Poltronieri (Circolo Minerva) 1:02’21”; 2° Sara Tognini (Stracarrara) 1:05’13”; 3° Francesca Calcagno (Rensen) 1:06’32”.
Lagundo (Bz) – Algunderlauf
- Uomini: 1° Hannes Perkmann (Valli Bergamasche) 29’45”; 2° Samuel Botzen (Bozen Raiffeisen) 30’28”; 3° Andreas Reiterer (Run Fast) 31’11”.
- Donne: 1° Martina Falchetti (Sportclub Meran) 35’23”; 2° Anna Hofer (Meran) 36’31”; 3° Andrea Schweigklofer (Meran) 38’22”.
Mezza Maratona di Scandicci (Fi)
- Uomini: 1° Emanuel Ghergut (Atletica Calenzano) 1:07’11”.
- Donne: 1° Roxana Maria Girleanu (Alpi Apuane) 1:24’36”.
Nona Diecimiglia di Roma (14.8 km)
- Uomini: 1° Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) 48’12”; 2° Francesco Mascherpa (Runners Legnano) 48’40”; 3° Alessio Tanfoni (Lazio) 49’27”.
- Donne: 1° Giulia Cappelli (Go Running) 55’36”; 2° Chiara Ferraris (Piano ma arriviamo) 56’00”; 3° Chiara Nash (X-Lab Sport) 58’45”.
White Marble Marathon di Marina di Carrara (Ms)
- Dieci chilometri
- Uomini: 1° Michele Pastorini (Unione Policiano) 31’46”.
- Donne: 1° Greta Settino (Atletica Toscana) 33’52”.
- Mezza maratona
- Uomini: 1° Tommaso Marani (Svi) 1:11’32”.
- Donne: 1° Giulia Sadocchi (Policiano) 1:22’56”.
- 30 km
- Uomini: 1° Emanuele Quercioli (Polisportiva Ellera) 1:53’23”.
- Donne: 1° Anna Bardelli (Peralto Genova) 2:09’32”.
- Maratona
- Uomini: 1° Alexander Bazhenov (Lucca Marathon) 2:39’03”.
- Donne: 1° Denise Zacco (Zena Runners) 3:02’37”.
Dieci chilometri di Arona (No)
- Uomini: 1° Roberto Giacomotti (Sport Project) 30’04”; 2° Francesco Carrera (Casone Noceto) 30’08”; 3° Luca Ronchi (Luciani Sport) 30’49”.
- Donne: 1° Elisa Pastorelli (Cus Varese) 35’16”; 2° Benedetta Broggi (Sport Project) 36’44”; 3° Federica Cerutti (Sport Project) 36’52”.
Colorina (So) – Campionati italiani master cross
- Uomini (6 km): 1° Marco Broggi (Daunia Running, M35) 19’16”; 2° Mattia Sottocornola (M35, Atletica Lecco) 19’17”; 3° Alessandro Brancato (M35, Sicilia Running Team) 19’22”.
- Donne (4 km): 1° Emily Grace Colling (F35, Atletica Valtellina) 13’37”; 2° Martina Facciani (F40, Atletica Faenza) 14’42”; 3° Manuela Bulf (F40, Casone Noceto) 14’43”.
Rubiera (Re) – 43° Caretera (10 km)
- Uomini: 1° Alessandro Pasquinucci (Modena Runners Club) 32’12”; 2° Fabio Lusuardi (Corradini) 32’15”; 3° Lofti Gribi (Atletica Reggio) 32’38”.
- Donne: 1° Enrica Bottoni (Corradini) 36’57”; 2° Caterina Filippi (Avis Novellara) 38’32”; 3° Aurora Imperiale (La Fratellanza) 38’59”.
Terni – Maratona di San Valentino
- Uomini: 1° Abdellah Latam (International Security) 2:17’24”; 2° Gianfilippo Grillo (Ilove Run) 2:33’34”; 3° Marco Lucchese (Bergamo Stars) 2:37’09”.
- Donne: 1° Paola Salvatori (Us Roma 83) 2:53’33”; 2° Damiana Monfreda (Atletica Acquaviva) 2:54’41”; 3° Claudia Vincenti (Track & Field) 3:09’16”.
La Mezza del Marchesato di Saluzzo (CN)
- Uomini: 1° Marco Moletto (Saluzzo) 1:06’23”; 2° Martin Cheruyot (Ken) 1:06’36”; 4° Elia Mattio (Valle Varaita) 1:06’39”.
- Donne: 1° Asmerah Wolkeba (Eti) 1:16’05”; 2° Noemi Bogiatto (Saluzzo) 1:17’13”; 3° Sarah Aimee L’Epèè (Roata Chiusani) 1:19’53”.
Sciot e Vnot – Martina Franca (BA)
- Uomini: 1° Jean de Dieu Butoyi (Bur) 46’20”; 2° Andrea Palumbo (Sicilia Running) 47’52”.
- Donne: 1° Cavaline Nahimana (Bur) 55’39”; 2° Silvana Iania (Free Runners Molfetta) 1:01’45”.
Corri Zibello (PR)
- Uomini: 1° Fabio Ciatti (Atletica Reggio) 30’25”.
- Donne: 1° Fosca Boldrocchi (Circolo Minerva) 37’51”.
Corriamo a Monte San Biagio (LT)
- Uomini: 1° Gabriele Carraroli (Fitness Montello) 37’19”.
- Donne: 1° Francesca Macineri (Fitness) 46’12”.
Quinto Cross Grumolove – Grumolo delle Abbadesse (VI)
- Uomini (10 km): 1° Massimo Guerra (Atletica Vicentina) 31’37”.
- Donne (8 km): 1° Margherita De Mattia (Atletica Mogliano) 30’04”.
Risultati Estero
Lagos Access Marathon (Nigeria)
- Uomini: 1° Edwin Kibet (Ken) 2:14’19”.
- Donne: 1° Guta Meseret (Eti) 2:37’04”.
Mezza Maratona del Cairo (Egitto)
- Uomini: 1° Nour Bakr 1:07’18”.
- 10 km Uomini: 1° Ahmed Nawri 31’31”.
- 5 km Uomini: 1° Eslam Abd Elnaby 14’56”.
Active Living Run – Dubai (Emirati Arabi, 8 km)
- Uomini: 1° Michel Tannous 25’42”.
- Donne: 1° Zakia Ajmal 28’14”.
Barcellona Half Marathon (Spagna)
- Uomini: 1° Jacob Kiplimo (Uga) 56’42” (nuova migliore prestazione mondiale, precedente 57’30” Yomif Kejelcha, Eti, Valencia 27.10.24); 2° Geoffrey Kamworor (Ken) 58’44”; 3° Samuel Hailu (Eti) 59’40”; 4° Yeman Crippa (Fiamme Oro) 59’52”; 20° Xavrier Chevrier (Valli Bergamasche) 1:01’52”; 27° Nicolò Bedini (Alpi Apuane) 1:02’56”.
- Donne: 1° Joyciline Jepkosgei (Ken) 1:04’23”; 2° Gladys Chepkurui (Ken) 1:06’25”; 32° Alice Gaggi (La Recastello) 1:13’29”.
10 km di Castellon (Spagna)
- Uomini: 1° Yomif Kejelcha (Eti) 26’31”; 2° Kuma Girma (Eti) 26’58”; 3° Brian Kibor (Ken) 27’05”; 8° Pietro Riva (Fiamme Oro) 28’07”; 12° Baadr Jafar (Alperia) 28’19”; 17° Yassih Bouin (Fiamme Gialle) 28’49”.
- Donne: 1° Eisa Medina (Eti) 29’25”; 2° Likina Amebaw (Eti) 29’40”; 11° Elisa Palmero (Esercito) 31’26”.
- Maratona Uomini: 1° Wesley Ledama (Ken) 2:09’40”.
- Maratona Donne: 1° Pasacline Jelagat (Ken) 2:29’46”.
30 km di Kumanichi (Giappone)
- Uomini: 1° Masaya Tsukuraya 1:30’34”; 2° Ren Yonemitsu 1:30’44”; 3° Makoto Takewani 1:31’06”.
- Donne: 1° Mizuki Nishimura 1:41’42”; 2° Mio Kuroda 1:44’49”; 3° Khisrigajkhan Galbadhakh (Mon) 1:45’44”.
Llanelli Half Marathon (Galles, Gran Bretagna)
- Uomini: 1° Michael Ward 1:06’47”.
- Donne: 1° Gabriella Booth 1:22’39”.
20 km di marcia di Kobe (Giappone)
- Uomini: 1° Toshikazu Yamanishi 1:16’10” (record mondiale, precedente 1:16’36” Yusuki Suzuki, 2015); 2° Satoschi Maruo 1:17’24”; 3° Caio Bonfim (Bra) 1:17’38”.
- Donne: 1° Nanako Fujii 1:26’33”; 2° Kumiko Okada 1:28’17”; 3° Yukiko Umeno 1:31’02”.
Maratona di Spalato (Croazia)
- Uomini: 1° Shedrack Kimayo (Ken) 2:16’59”.
- Donne: 1° Ruth Matebo (Ken) 2:48’16”.
Maratona di Austin (USA, Texas)
- Uomini: 1° Bradley Makuvire 2:18’56”.
- Donne: 1° Ruth Matebo (Ken) 2:48’16”.
32 km di Reading (Inghilterra)
- Uomini: 1° Rob Corney 1:48’08”.
- Donne: 1° Molly Deely 2:17’29”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link