Phil Spencer, capo della divisione Xbox, ha dichiarato in un’intervista che Microsoft ha smesso di tentare di far cambiare piattaforma ai giocatori PlayStation 5, spostando invece il proprio focus sulla distribuzione dei giochi su più sistemi possibili. Questa rivelazione, riportata da Push Square, segna un cambiamento nella strategia del colosso di Redmond, che ha deciso di non competere più direttamente con Sony su esclusive e hardware, ma piuttosto di rendere i propri giochi accessibili ovunque.
Il cambio di strategia di Xbox
In un episodio del podcast XboxEra, Spencer ha spiegato chiaramente la nuova visione di Microsoft:
“Non sto più cercando di spostare i giocatori PS5 su Xbox. Siamo tutti così investiti nelle nostre librerie di giochi; permettiamo semplicemente a più persone di giocare.”
Questa affermazione riflette la volontà di svincolarsi dalla guerra delle console, adottando invece un approccio più aperto e orientato al software. Negli ultimi anni, Microsoft ha lavorato per rendere disponibili i propri giochi anche su altre piattaforme, come PC e persino dispositivi mobile tramite il cloud gaming.
La questione delle esclusive e il ruolo di PlayStation
Uno dei motivi che hanno portato a questa decisione riguarda il modello di business di Sony. Durante l’acquisizione di Activision Blizzard, Microsoft ha evidenziato che ogni vendita di un gioco su PlayStation genera il 30% di entrate per Sony, che poi utilizza questi fondi per assicurarsi esclusive con gli editori terzi. Questo meccanismo ha reso difficile per Xbox competere direttamente, spingendo Microsoft a rivedere la propria strategia.
Spencer ha anche ammesso che, nonostante Xbox guadagni di più vendendo direttamente sulla propria piattaforma, è necessario riconoscere che molti giocatori non vogliono abbandonare PlayStation.
“Capisco perché un giocatore voglia restare su PS5. Hanno investito nelle loro librerie digitali, preferiscono il controller o semplicemente si sentono più a loro agio in quell’ecosistema.”
Scopri anche My Nintendo Store da questo link – Scegli il tuo prossimo gioco
Xbox punta su un ecosistema senza barriere
L’obiettivo di Microsoft è ora quello di raggiungere più giocatori possibile, indipendentemente dalla piattaforma che utilizzano. Questo spiega perché negli ultimi mesi Xbox ha iniziato a pubblicare alcuni dei propri titoli su altre console, rompendo la tradizione delle esclusive hardware.
Secondo Spencer, la sfida principale non è più vendere più console di PlayStation o Nintendo, ma piuttosto costruire un ecosistema di giochi accessibile ovunque, grazie a Xbox Game Pass, al cloud gaming e alle partnership con altri produttori di hardware.
Le dichiarazioni di Phil Spencer segnano una svolta importante nella filosofia di Xbox. L’azienda non cerca più di strappare utenti alla concorrenza, ma piuttosto di rendere i propri giochi disponibili su più dispositivi possibili. Questo cambio di prospettiva potrebbe ridefinire il concetto stesso di console gaming, spingendo l’industria verso un modello più aperto e meno legato all’hardware.
L’idea di un gaming senza barriere, in cui i giocatori scelgano la piattaforma senza preoccuparsi delle esclusive, potrebbe rappresentare il futuro del settore. Resta da vedere se Sony e Nintendo seguiranno questa tendenza o continueranno a puntare sul modello tradizionale delle console chiuse.
Offerta
Xbox Series X
- Xbox Series X, la console Xbox più veloce e potente di sempre; Esplora nuovi mondi con 12 teraflop di potenza di…
- Ottieni il massimo da ogni istante di gioco con Quick Resume, tempi di caricamento ultraveloci e fino a 120 fps, grazie…
- Divertiti con migliaia di giochi di quattro generazioni di Xbox e centinaia di titoli ottimizzati con una definizione e…
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
Seguici!
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link