in Piemonte ulteriore maxi stanziamento di 20 milioni di euro per i lavoratori di aziende in crisi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


“Il nostro obiettivo è chiaro: abbandonare il modello dell’assistenzialismo di Stato fine a se stesso e costruire una Nazione che offra opportunità serie e concrete di crescita. Il fallimento delle politiche di assistenzialismo fine a se stesso ha dimostrato come le misure assistenziali – senza accompagnamento di politiche attive – non siano mai progetti di crescita. Con il Fondo Formazione Occupazione costituito in Piemonte, Fratelli d’Italia stravolge il paradigma e ribadisce la sua visione: investire nel capitale umano, dare opportunità reali, restituire dignità ai lavoratori in difficoltà e contrastare chi tutti i giorni spera nel conflitto sociale. Per noi di Fratelli d’Italia imprese e lavoratori sono un tutt’uno nelle sfide che ci aspettano”.

Così Elena Chiorino, responsabile nazionale del Dipartimento Lavoro di Fratelli d’Italia, ha presentato l’iniziativa nata in Piemonte in sinergia con il Governo Meloni. Il fondo prevede un’integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione o in contratto di solidarietà, strettamente legata e vincolata alla possibilità di accedere a percorsi di riqualificazione professionale con un’indennità di partecipazione fino a 600 ore nel primo ciclo. “Questa è una misura di politica attiva, concreta e innovativa: nessun sussidio fine a se stesso, ma un investimento strategico per restituire e incrementare la competitività dei lavoratori e delle imprese” ha dichiarato Chiorino.

L’erogazione dell’indennità avverrà direttamente tramite INPS, semplificando l’accesso alle risorse e garantendo rapidità nell’attuazione della misura. Il progetto, inizialmente pensato per il settore automotive, è stato esteso a tutti i settori in crisi grazie al sostegno del Governo Meloni.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Dalle parole ai fatti: politiche attive messe in campo grazie alla stretta collaborazione tra Governo, Istituzioni Nazionali e Regione Piemonte

“Non possiamo più permetterci politiche che incentivano la passività e la dipendenza economica. Noi di Fratelli d’Italia crediamo e portiamo sui territori un modello opposto: dare strumenti ai cittadini per lavorare, formarsi e crescere. Questo Fondo parte dal Piemonte ma è un chiaro segnale del cambio di passo che vogliamo portare avanti in tutta la Nazione” ha affermato Chiorino.

Transizione ecologica: sì al buon senso, no al fanatismo ideologico

Chiorino ha anche evidenziato le difficoltà che il settore automotive sta affrontando a causa di scelte politiche sbagliate dell’Unione Europea: “La deriva Green imposta dall’Europa, senza una strategia industriale chiara ma con altrettanta ideologia talebana, sta mettendo in ginocchio un intero comparto produttivo. La tutela dell’ambiente è una cosa seria e si deve affrontare con competenza e razionalità, non con imposizioni ideologiche che distruggono posti di lavoro e neppure proteggono l’ambiente stesso. Negli ultimi anni si sono create storture che oggi si traducono in danni rispetto ai quali il Governo Meloni sta egregiamente lavorando a correggere a partire dall’Europa, grazie anche all’autorevolezza e alla capacità di Giorgia Meloni”.

“Nessuna lezione dalla sinistra: noi difendiamo il lavoro con i fatti”

“La sinistra vive da struzzo con la testa sotto la sabbia e oggi tenta di ergersi a paladina di quegli stessi lavoratori che oggi si sono ritrovati in cassa integrazione o addirittura disoccupati a causa delle loro politiche. Sono i centrosinistri che hanno negli anni incentivato misure fallimentari di assistenzialismo che – come da previsioni – non ha mai creato nemmeno un posto di lavoro. Sempre loro, che nei loro programmi chiedevano di ‘disincentivare l’utilizzo di auto’ e di conseguenza la produzione di veicoli. Fratelli d’Italia sta lavorando a tutti i livelli a correggere la rotta, portando soluzioni concrete che coniughino sostenibilità ambientale, sociale ed economica” ha dichiarato Chiorino.

“Noi vogliamo un’Italia che investe sulle persone e sul lavoro, non una Nazione di sussidi e precarietà. Con il Fondo Formazione Occupazione dimostriamo che un’alternativa concreta all’assistenzialismo di Stato esiste, ed è la politica delle opportunità e del lavoro targata Fratelli d’Italia” ha concluso Chiorino.