Il Lazio sta per intraprendere un percorso significativo verso la sua evoluzione come hub logistico importante. Recentemente, in occasione dell’inaugurazione del nuovo polo logistico della Sonepar a Pomezia, Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, ha rimarcato l’importanza della logistica e il potenziale del territorio. Questa iniziativa rappresenta non solo un passo verso l’innovazione e la sostenibilità, ma pone anche il Lazio come protagonista nel panorama logistico nazionale e internazionale.
Il nuovo polo logistico di Sonepar a Pomezia
Situato a Pomezia, il polo logistico di Sonepar è descritto da Angelilli come un vero e proprio “gioiello” della logistica. La struttura rappresenta un esempio di innovazione in un settore che, secondo l’assessore, è fondamentale per lo sviluppo della regione. La logistica non è solo una questione pratica, ma un elemento chiave che sottolinea il valore di un territorio orientato verso il futuro. La presenza di Sonepar in questo contesto testimonia come le aziende possono contribuire a potenziare le reti di distribuzione, promuovendo così uno sviluppo sostenibile in linea con le esigenze moderne del mercato.
La logistica, spesso trascurata, è stata invece definita da Angelilli come “il futuro“. La regione del Lazio, con le sue risorse e infrastrutture, è ben posizionata per proporsi come un centro nevralgico per le operazioni logistiche. Ciò implica una visione prospettica che non si limita ai confini locali, ma abbraccia un disegno più ampio, mirando a diventare un punto di riferimento a livello regionale, nazionale e persino internazionale.
Statistiche di crescita nel settore logistico
Negli ultimi anni, il settore della logistica ha mostrato una crescita costante, a testimonianza della sua vitalità. Questo trend è confermato dalle previsioni che indicano un ulteriore incremento delle operazioni logistiche nella regione. L’inaugurazione del polo di Sonepar è solo uno degli esempi di come le imprese investano in infrastrutture per garantire un futuro solidale e adattabile alle sfide del mercato. L’assessore Angelilli ha evidenziato come questo tipo di investimenti siano fondamentali per attrarre ulteriori opportunità nel settore.
In particolare, la crescita del mercato dell’e-commerce ha incrementato la domanda di servizi logistici. Di riflesso, questo ha reso necessarie strategie innovative che puntano sulla digitalizzazione e sull’ottimizzazione dei processi. Le imprese devono quindi collaborare e interagire con le istituzioni per garantire che le loro iniziative siano sostenute e accompagnate da un piano di sviluppo coerente e integrato.
Gli Stati Generali della Logistica: un appuntamento imperdibile
Uno degli eventi più attesi nella Regione Lazio è senza dubbio l’organizzazione prevista per settembre: gli Stati Generali della Logistica. Questo incontro rappresenterà un’occasione unica per discutere le sfide e le opportunità del settore, raccogliendo voci e interventi significativi sia da parte delle istituzioni che delle imprese. Angelilli ha espresso il desiderio di vedere Sonepar protagonista in quest’appuntamento, sottolineando così il ruolo chiave che gioca nella crescita e nell’eccellenza logistica.
L’evento avrà un obiettivo chiaro: sviluppare una strategia complessiva per il settore. Questo approccio collettivo mirerà a intessere relazioni tra gli attori principali, creando un ecosistema logistico collaborativo. Gli Stati Generali rappresentano dunque un’importante fase di confronto, che permetterà di gettare le basi per un futuro che possa uniformare l’operato delle diverse realtà aziendali operanti nella logistica. È un invito a governare innovazioni e a costruire una rete che favorisca lo sviluppo del tessuto imprenditoriale.
L’evoluzione logistica del Lazio è destinata a suscitare attenzione nel prossimo futuro, mentre gli stakeholder si preparano a lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni nella promozione della regione come punto centrale nella mappatura logistica del paese.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link