Experience di Visit Zoncolan: risveglia lo spirito d’avventura! Tra febbraio e marzo in calendario escursioni e avventure per tutta la famiglia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Sulle Alpi Carniche il “finto letargo” della natura riserva sorprese
Experience di Visit Zoncolan: risveglia lo spirito d’avventura!
Tra febbraio e marzo il calendario di escursioni e avventure per tutta la famiglia non è certo meno fitto. Anzi, offre a bambini e sempre-bambini emozioni slow tra paesaggi imbiancati e silenzi ovattati.

Breath. Feel. Live. Altro che letargo! A febbraio, sulle Alpi Carniche, nel comprensorio dello Zoncolan, è ora di risvegliare lo spirito d’avventura. Proprio come recita lo slogan del programma Experience, cavallo di battaglia di Visit Zoncolan, sempre affollato, di stagione in stagione, di escursioni e passeggiate guidate a tema, adatte a tutti gusti, le gambe e le età. Proprio così. Provare per credere, proprio adesso. La neve da queste parti non è solo un’attrattiva e una garanzia per sportivi e adrenalinici, ma anche e soprattutto una splendida cornice per esperienze slow dalle atmosfere candide e i suoni ovattati. In risposta alle esigenze e alle aspettative di un numero sempre crescente di persone, il calendario di febbraio-marzo di Experience offre volutamente un’ampia scelta di iniziative a fondo valle (o con partenza già in quota), fruibili a tutti e particolarmente godibili per chi non cerca la sfida, ma “semplicemente” una connessione con la natura e l’anima di queste magnifiche terre.

Andamento lento

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Nell’ampia offerta di ciaspolate, in programma ogni weekend (ma ci sono anche date infrasettimanali e la possibilità di prenotazione su richiesta) alcune sono davvero facili e, a fronte di una fattibilissima passeggiata con le racchette ai piedi (con dislivelli massimi di 200 metri) regalano emozioni uniche, a volte enfatizzate ulteriormente dal crepuscolo e dal chiaro di luna. Con partenza già in quota, si snodano in cresta o si insinuano nei boschi, alla scoperta non solo di paesaggi incantevoli, ma anche dei segreti della neve e delle sue insidie, svelati dagli esperti di nivologia. Nonostante la natura paia addormentata sotto la coltre bianca, poi, è ancora stagione di passeggiate in fondovalle alla scoperta della flora di montagna, che si concentrano ora soprattutto su arbusti, cortecce e fusti e i loro frutti invernali, con preziosi suggerimenti su come impiegarli in cucina o in tazza.

Un regno incantato per grandi e piccoli

Non mancano, anzi aumentano, poi, tutte le attività dedicate ai bambiniLaboratori nella natura che si trasformano in caccia ai tesori del bosco, con cui poi scatenare la creatività; laboratori di Carnevale in cui realizzare pupazzi di neve formato XXL; laboratori di maschere ispirate alla natura e alla montagna abbinati a giochi sulla neve… E naturalmente anche tutti i grandi classici di Experience, sempre in calendario (e comunque disponibili su richiesta anche in date extra), ad iniziare dalle avventurose (ma semplicissime e alla portata di tutti, grandi e piccoli) e divertenti Passeggiate notturne nel bosco con le lanterne che si concludono con golose degustazioni di prodotti locali alla medievale Torre Moscarda oppure nel Vallo Alpino del Littorio, storico fortino degli anni Trenta/Quaranta, o in altre location suggestive: un’avventura perfetta per tutta la famiglia che porta a esplorare la bellezza nascosta della foresta di notte, sotto il manto stellato e alla sola luce delle lanterne a petrolio (i bambini sotto i 12 anni compiuti vi partecipano gratis). E ancora, le passeggiate alla scoperta dei vecchi borghi e mestieri tra storie, aneddoti, tradizioni e ricette di Carnia e quelle al Zardin dai Siors, fresco bosco di faggi e abeti, con vista su Paluzza e con sorpresa gastronomica.  E poi le visite in stalla per familiarizzare con gli animali, degustare il formaggio e la possibilità di provare a mungere le mucche, quella a Cercivento con le sue dimore signorili del XVIII secolo accompagnata da degustazione di prodotti locali e la gettonatissima Experience di avvicinamento al cavallo per tutta la famiglia, con pranzo agrituristico.  Per chi ama storia e tradizioni, emozionante è la visita alla Casa delle 100 finestre di Mione a Ovaro, un edificio storico che affascina per la sua architettura unica e le storie che racconta.

Le Experience – prenotabili e programmabili direttamente su www.visitzoncolan.com/experience – costano tra i 20 e i 35 euro a persona, con l’unica eccezione di quella di avvicinamento al cavallo (35 euro bambini, 55 adulti, pranzo escluso). Sempre sul sito, si trovano tutti i dettagli, anche tecnici, relativi a ogni escursione. Disponibilità di attrezzatura a noleggio. Su richiesta, inoltre, è sempre possibile organizzare esperienze su misura o fissare date extra calendario.

Informazioni – Visit Zoncolan – Tel. +39 0433 778921 – www.visitzoncolan.com – info@visitzoncolan.com



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Source link