Disoccupazione UK e Nuovi Massimi Dax

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Attenzione al Forex

Oggi il primo dato macro di rilievo per quanto riguarda questa settimana, la disoccupazione Uk e domani l’inflazione in Uk, due dati fondamentali per le future scelte della Bank of England alle prese con i tassi piú alti del mondo occidentale. Nel frattempo prosegue la corsa al rialzo del Dax che non ha intenzione di fermarsi almeno per quanto concerne i grafici settimanali. Su questo indice l’attenzione é massima anche nel breve visto che ogni massimo potrebbe essere l’ultimo prima di un ritracciamento. Oggi riapre anche il cash Usa dopo la festivitá di ieri. 

BOE ALLE PRESE CON LA DISOCCUPAZIONE 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Uno dei due dati macro piú importanti per una banca centrale, la disoccupazione che uscirá stamani alle 8:00 e che potrebbe essere determinante per le future scelte di politica monetaria della BoE. Il dato é previsto in uscita al 4,5%, in aumento rispetto al precedente 4,4% e che di fatto segnerebbe il massimo assoluto dal 2021 ad oggi. La disoccupazione in aumento é un segnale importante soprattutto per quanto riguarda il futuro andamento dell’inflazione che in Uk é prevista al rialzo, un controsenso dal punto di vista delle correlazioni macroeconomiche che solitamente vedono una disoccupazione in aumento accompagnata da un’inflazione in discesa. In questo contesto uno dei due dati starebbe mentendo, o meglio, il rialzo dell’inflazione sarebbe quindi pilotato piú dall’offerta che dalla domanda, pertanto la possibilitá di vedere un’inflazione ritornare a scendere nel corso dei prossimi mesi sarebbe piú che plausibile qualora la disoccupazione dovesse ulteriormente aumentare. Sulla questione disoccupazione mercato del lavoro, ne era stato dato risalto nell’outlook 2025 dove si parlava del mercato del lavoro, nello specifico quello Usa, come market mover cosí come puó esserlo a livello globale per quanto riguarda Uk e Ue. Al momento questo dato é importante e la sua evoluzione potrebbe essere determinante per le future decisioni della BoE in merito ai tagli dei tassi di interesse. 

DAX NUOVI MASSIMI 

Mercati europei fortissimi al rialzo, sembra piú per fattori tecnici che fondamentali visto che i PMI degli ultimi mesi mostrano una debolezza oramai strutturale per l’Europa che si ritrova con il solo settore dei servizi a trainare una debole economia che non riesce a far ripartire il settore industriale e manifatturiero. Sappiamo bene come i mercato finanziari siano in un certo senso slegati dall’andamento dell’economia, soprattutto per la struttura temporale dei due “organismi”, ossia i mercati finanziari sono piú veloci, i prezzi vengono aggiornati di secondo in secondo mentre i dati macro hanno generalmente una frequenza di aggiornamento mensile. Al momento il Dax, cosí come gli altri mercati europei, stanno salendo per motivi puramente tecnici, i prezzi in alto trovano molti venditori che vengono puntualmente assorbiti dai market maker come controparte e il prezzo tende quindi a salire naturalmente. Si attende che nel breve si venga a creare un pattern di inversione almeno per tentare di strutturare un fisiologico ritracciamento di mercato, il che sarebbe assolutamente normale viste le quotazioni raggiunte dall’indice tedesco e non solo. 

FOREX E IL DOLLARO

Questa settimana potrebbe essere interessante per il dollaro americano che affronta al momento delle resistenze sui cambi come EurUsd e GbpUsd che potrebbero essere assolutamente determinanti per l’andamento di lungo periodo. EurUsd e GbpUsd sui massimi delle scorse settimane, le ultime a cavallo tra il 2024 e il 2025 che di fatto stanno strutturando quella che sembra essere un’inversione al ribasso per il dollaro e una potenziale occasione di accelerazione al rialzo di euro e sterlina. In tutto questo contesto anche lo yen continua ad apprezzarsi, forte di una politica monetaria assolutamente contraria a quanto vediamo in occidente, rimanendo cosí il cambio che potrebbe sorprendere nel corso di quest’anno in termini di ampiezza dei movimenti nel lungo periodo. Attendiamo quindi i dati provenienti da Uk per vedere come sará la reazione delle majors contro il dollaro almeno in queste due giornate. 

Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell’Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell’ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all’autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un’offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all’acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l’acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.





Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link