Cos’è Grok 3, l’IA di Elon Musk che sfida ChatGpt e DeepSeek

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Elon Musk fa irruzione nella “guerra” dei chatbot. L’uomo più ricco del mondo ha svelato Grok 3, l’intelligenza artificiale sviluppata dalla sua azienda xAI, che punta a competere nel settore contro gli attuali “colossi”, ChatGpt e DeepSeek della Cina.

Musk lancia Grok 3

L’annuncio è arrivato quando in Italia era l’alba, con Musk che ha presentato la sua ultima “creazione” come la più intelligente in circolazione: “Grok serve a comprendere l’universo. Siamo spinti dalla curiosità sulla natura dell’universo, che è anche ciò che ci spinge a essere un’Ia che cerca la verità al massimo, anche se questa verità a volte è in contrasto con ciò che è politicamente corretto. È spaventosamente intelligente”. Secondo i primi dati condivisi con il pubblico, Grok 3 dispone di un “cervello” potentissimo, con risorse di calcolo dieci volte superiori al suo predecessore, presentato nell’agosto dello scorso anno. Il prodotto di punta della sua azienda xAI è stato addestrato su dati sintetici e impiega meccanismi di autocorrezione che evitano errori, noti come “allucinazioni”, che affliggono alcuni chatbot AI e li portano a elaborare dati falsi o fuorvianti come fatti.

Contabilità

Buste paga

 

Già durante la scorsa settimana, durante l’intervento in videochiamata al World Governments Summit a Dubai, il miliardario aveva parlato delle prestazioni straordinarie di Grok 3: “Ha capacità di ragionamento molto potenti, quindi nei test che abbiamo fatto finora, Grok 3 sta superando qualsiasi cosa sia stata rilasciata, di cui siamo a conoscenza, quindi è un buon segno”. L’applicazione sarà disponibile in anticipo per gli abbonati Premium+ di X, ma per il momento non in Italia. Sarà possibile effettuare la pre-registrazione su App Store e Play Store, per essere avvisati il giorno in cui verrà lanciata anche nel nostro Paese. Secondo i media specializzati statunitensi, Grok 3 in realtà sarebbe una “famiglia” di algoritmi, composta da Grok 3, Grok 3 mini, Grok 3 Reasoning e Grok 3 mini Reasoning. Queste ultime sarebbero versioni in grado di offrire all’utente ragionamenti più articolati, mentre le risposte delle varianti “mini” sarebbero più veloci ma meno accurate.

La “guerra” dei chatbot

Il chatbot aggiornato entra in un campo affollato con Paesi che gareggiano per introdurre prodotti AI più sofisticati e convenienti. La startup cinese DeepSeek ha scioccato il settore IA globale il mese scorso con il lancio del suo chatbot R1 economico e di alta qualità, una sfida diretta alle ambizioni degli Stati Uniti di guidare il mondo nello sviluppo della tecnologia. Grok 3 si scontrerà anche con il chatbot di OpenAI, ChatGpt, mettendo Musk contro il collaboratore diventato acerrimo rivale Sam Altman.

Musk e Altman facevano parte del team di 11 persone che aveva fondato OpenAI nel 2015. Creato come contrappeso al predominio di Google nell’intelligenza artificiale, il progetto ha ottenuto il finanziamento iniziale da Musk, che ha investito 45 milioni di dollari per avviarlo. Musk se ne andò tre anni dopo, e poi nel 2022 il rilascio di ChatGpt da parte di OpenAI creò una sensazione tecnologica globale, una che non vedeva Musk al centro e che rese Altman una star. Da allora, la loro relazione è diventata sempre più turbolenta e contenziosa, con il consiglio di amministrazione di Open AI che la scorsa settimana ha respinto un’offerta guidata da Musk per acquistare l’azienda per quasi 100 miliardi di dollari.

Donald Trump ha messo la tecnologia al centro della sua nuova amministrazione. I miliardari del settore sono stati i protagonisti principali della sua inaugurazione e ha annunciato una serie di importanti iniziative infrastrutturali di intelligenza artificiale dalla Casa Bianca. Musk è diventato una figura chiave nell’amministrazione, come uno dei più stretti consiglieri di Trump e capo del Dipartimento per l’efficienza governativa (Doge) di recente creazione, che ha avviato una radicale revisione della burocrazia del governo degli Stati Uniti. Musk, che è anche il capo di SpaceX e Tesla, ha lanciato la società xAI nel luglio 2023, poco dopo aver firmato una lettera aperta che chiedeva una pausa nello sviluppo di potenti modelli di intelligenza artificiale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link