Marsala – Un concorso per sensibilizzare i giovani sulla legalità e sulla lotta alle mafie. In occasione del 32° anniversario dell’appello di San Giovanni Paolo II nella Valle dei Templi (9 maggio 1993), l’Opera Mons. Gioacchino Di Leo ODV, con il patrocinio della Diocesi di Mazara del Vallo e del Comune di Marsala, organizza la quarta edizione del concorso “Terra senza mafia”.
Il concorso è aperto a studenti di scuole elementari, medie, superiori e agli adulti e si articola in diverse espressioni artistiche: tema, poesia, disegno, fotografia e video. Il tema scelto per l’edizione 2025 è “Droghe e mafia ci rubano il futuro”, un argomento di grande attualità che invita i partecipanti a riflettere sull’impatto devastante della criminalità organizzata e della droga nella società.
Chi può partecipare e premi in palio
Il concorso è suddiviso in quattro categorie:
- Quinta elementare
- Scuole medie (prima, seconda e terza media)
- Scuole superiori (dal primo al quinto anno)
- Adulti
Saranno premiati i primi tre classificati di ciascuna categoria per ogni tipologia di espressione artistica. Oltre al riconoscimento, ai vincitori sarà offerto un viaggio socio-educativo a Canicattì e Agrigento, per visitare i luoghi simbolo della legalità, tra cui quelli legati ai magistrati Rosario Livatino e Antonino Saetta.
Regolamento del concorso
Chi desidera partecipare deve seguire alcune semplici regole:
✔ Le opere possono essere in italiano o in siciliano.
✔ Le poesie devono essere inedite e non superare i 50 versi.
✔ I temi scritti non devono superare i 3.000 caratteri.
✔ Ogni autore può partecipare con una sola opera (no lavori di gruppo).
✔ La consegna va effettuata entro il 18 aprile 2025 a:
- Don Francesco Fiorino, via Omero, 2 – 91025 Marsala (TP)
- Centro socio-educativo “I Giusti di Sicilia”, Piazza della Vittoria, 4 – 91025 Marsala
Le opere inviate non verranno restituite. Almeno venti delle migliori composizioni saranno raccolte in un volume intitolato “Terra senza mafia”.
Premiazione e valutazione delle opere
Le opere saranno valutate da un’apposita giuria, il cui giudizio sarà insindacabile. La premiazione avverrà nel mese di maggio 2025 presso il Centro socio-educativo “I Giusti di Sicilia” di Marsala.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione del regolamento e autorizza l’uso dei dati anagrafici ai soli fini organizzativi. I partecipanti minorenni dovranno presentare l’autorizzazione di un genitore.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 393 9114018 o scrivere all’indirizzo operadileo@gmail.com.
Un concorso per costruire un futuro libero dalla mafia
Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della legalità e del contrasto alla criminalità organizzata. Partecipare significa dare il proprio contributo a un mondo più giusto e consapevole.
[td_block_7 image_align=”center” meta_info_align=”bottom” color_overlay=”eyJ0eXBlIjoiZ3JhZGllbnQiLCJjb2xvcjEiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwiY29sb3IyIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjcpIiwibWl4ZWRDb2xvcnMiOlt7ImNvbG9yIjoicmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIiwicGVyY2VudGFnZSI6MzV9LHsiY29sb3IiOiJyZ2JhKDAsMCwwLDApIiwicGVyY2VudGFnZSI6NTB9XSwiY3NzIjoiYmFja2dyb3VuZDogLXdlYmtpdC1saW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTtiYWNrZ3JvdW5kOiBsaW5lYXItZ3JhZGllbnQoMGRlZyxyZ2JhKDAsMCwwLDAuNykscmdiYSgwLDAsMCwwLjMpIDM1JSxyZ2JhKDAsMCwwLDApIDUwJSxyZ2JhKDAsMCwwLDApKTsiLCJjc3NQYXJhbXMiOiIwZGVnLHJnYmEoMCwwLDAsMC43KSxyZ2JhKDAsMCwwLDAuMykgMzUlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkgNTAlLHJnYmEoMCwwLDAsMCkifQ==” image_margin=”0″ modules_on_row=”33.33333333%” columns=”33.33333333%” meta_info_align1=”image” limit=”10″ modules_category=”above” show_author2=”none” show_date2=”none” show_review2=”none” show_com2=”none” show_excerpt2=”none” show_excerpt1=”none” show_com1=”none” show_review1=”none” show_date1=”none” show_author1=”none” meta_info_horiz1=”content-horiz-center” modules_space1=”eyJhbGwiOiIwIiwicGhvbmUiOiIzIn0=” columns_gap=”eyJhbGwiOiI1IiwicG9ydHJhaXQiOiIzIiwibGFuZHNjYXBlIjoiNCIsInBob25lIjoiMCJ9″ image_height1=”eyJhbGwiOiIxMjAiLCJwaG9uZSI6IjExMCJ9″ meta_padding1=”eyJhbGwiOiIxNXB4IDEwcHgiLCJwb3J0cmFpdCI6IjEwcHggNXB4IiwibGFuZHNjYXBlIjoiMTJweCA4cHgifQ==” art_title1=”eyJhbGwiOiIxMHB4IDAgMCAwIiwicG9ydHJhaXQiOiI2cHggMCAwIDAiLCJsYW5kc2NhcGUiOiI4cHggMCAwIDAifQ==” cat_bg=”rgba(255,255,255,0)” cat_bg_hover=”rgba(255,255,255,0)” title_txt=”#ffffff” all_underline_color1=”” f_title1_font_family=”712″ f_title1_font_line_height=”1.2″ f_title1_font_size=”eyJhbGwiOiIxNSIsInBvcnRyYWl0IjoiMTEiLCJwaG9uZSI6IjE3In0=” f_title1_font_weight=”500″ f_title1_font_transform=”” f_cat1_font_transform=”uppercase” f_cat1_font_size=”eyJhbGwiOiIxMSIsInBob25lIjoiMTMifQ==” f_cat1_font_weight=”500″ f_cat1_font_family=”712″ modules_category_padding1=”0″ category_id=”” ajax_pagination=”next_prev” f_more_font_family=”” f_more_font_transform=”” f_more_font_weight=”” sort=”” tdc_css=”eyJhbGwiOnsiZGlzcGxheSI6IiJ9LCJwb3J0cmFpdCI6eyJkaXNwbGF5IjoiIn0sInBvcnRyYWl0X21heF93aWR0aCI6MTAxOCwicG9ydHJhaXRfbWluX3dpZHRoIjo3NjgsInBob25lIjp7Im1hcmdpbi1ib3R0b20iOiI0MCIsImRpc3BsYXkiOiIifSwicGhvbmVfbWF4X3dpZHRoIjo3Njd9″ custom_title=”ULTIME NOTIZIE” block_template_id=”td_block_template_1″ image_size=”” cat_txt=”#ffffff” border_color=”#85c442″ f_header_font_family=”712″ f_header_font_size=”eyJhbGwiOiIxNyIsInBvcnRyYWl0IjoiMTUifQ==” f_header_font_transform=”uppercase” f_header_font_weight=”500″ mix_type_h=”color” mix_color_h=”rgba(112,204,63,0.3)” pag_h_bg=”#85c442″ pag_h_border=”#85c442″ time_ago_add_txt=””]
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link