Tempo di lettura: 4 minuti
In un aereo ambulanza il costo cambia d’accordo con la situazione. L’aereo ambulanza è il mezzo di trasporto sanitario più utilizzato per trasferire pazienti su lunghe distanze, sia all’interno dello stesso paese che verso un centro medico all’estero. Viene impiegato per il trasporto aereo di pazienti critici o in condizioni di salute sfavorevoli, siano essi neonati, bambini o adulti.
Un’aereo ambulanza rappresenta l’opzione più sicura per i pazienti con necessità vitali urgenti, poiché è dotato di attrezzature mediche a bordo e di un equipaggio di medici e infermieri che garantisce le massime condizioni di sicurezza e assistenza sanitaria. Questo tipo di trasporto sanitario consente di salvare molte vite, soprattutto quando il tempo è un fattore critico.
Il Centro di Aeroambulanza è un’azienda tedesca leader nei servizi di ambulanza aerea, con esperienza nell’organizzazione di voli programmati o d’urgenza, mettendo a disposizione del paziente un jet privato in un massimo di 24-48 ore. Chi desidera usufruire del nostro servizio di trasporto pazienti può contattarci attraverso i numeri di telefono indicati sulla nostra pagina principale o compilare il modulo di contatto per ricevere una risposta immediata.
In questo articolo scoprirai come se fa per assumere un aereo ambulanza e il costi de questo tipo di servizio. Prima, è importante sapere ché:
- Un aereo ambulanza può trasportare anche paziente in terapia intensiva;
- Il servizio di trasporto sanitario con aereo ambulanza ha costi distinti d’accordo con la situazione de lo paziente e anche per fattore come rotta di volo e urgenzia del servizio, per esempio.
- Il Centro di Aeroambulanza offre questo tipo di servizio in tutto il mondo. Contattaci adesso via e-mail info@centro-aeroambulanza.it o via modulo online disponibile in nostro website.
In un aereo ambulanza il costi sono sempre lo stesso?
I costi di un aereo ambulanza variano significativamente a seconda delle condizioni del paziente, dei requisiti del volo e delle necessità mediche. Pertanto, non esiste un prezzo unico per una aereo ambulanza valido per tutti i pazienti.
In Centro di Aeroambulanza offriamo le migliori tariffe sul mercato. Questo è possibile grazie al nostro team di esperti in aviazione, che calcola il costo di una aereo ambulanza dopo aver valutato le esigenze del paziente e i dettagli del caso.
Questo preventivo viene fornito immediatamente durante la prima consulenza gratuita con i nostri specialisti. Riceverai il costo dettagliato e personalizzato per il noleggio di una aereo ambulanza tramite e-mail o il mezzo di comunicazione che preferisci, senza costi nascosti.
Aereo ambulanza i costi
Il servizio di aereo ambulanza è altamente personalizzato, quindi non esiste una risposta unica e generale a questa domanda. Il costo di un trasporto in aereo ambulanza dipende da diversi fattori, tra cui:
- La rotta di volo
- Le condizioni del paziente
- L’urgenza della missione (a breve termine)
- La presenza di eventuali accompagnatori
- La necessità di un trasporto terrestre lungo il tragitto
Diamo ora uno sguardo più dettagliato alle variabili che influenzano il costo di un volo medicalizzato.
Rotta di volo
I costi dell’ambulanza aerea dipendono principalmente dalla distanza tra il punto di partenza e quello di destinazione. Tuttavia, il prezzo non aumenta direttamente in base ai chilometri percorsi, ma viene calcolato individualmente dal nostro team di consulenti in base alla rotta effettuata e al numero di scali necessari per il rifornimento di carburante.
Condizioni del paziente
Sebbene tutti gli aeromobili siano dotati di attrezzature mediche di base, le condizioni del paziente potrebbero richiedere il noleggio di apparecchiature aggiuntive. Il personale sanitario e l’equipaggiamento medico devono essere selezionati in base allo stato di salute del paziente. Se necessario, è possibile ingaggiare un medico specialista nella patologia o lesione del paziente per garantire un’assistenza mirata in caso di emergenza durante il volo. Questo ci consente di assicurare la massima sicurezza durante il trasferimento.
Inoltre, se il paziente è a rischio a causa dell’altitudine o della pressione dell’aria in cabina, possiamo operare un volo a livello del mare. In questi casi, il costo dell’aereo ambulanza può essere più elevato, poiché la durata del volo aumenta e, di conseguenza, anche il prezzo del trasporto.
Livello di urgenza
Poiché la maggior parte degli aerei medicalizzati è in uso permanente, al momento della prenotazione dobbiamo considerare la loro disponibilità, e in ogni caso possono essere necessarie diverse rotte di avvicinamento. Se un aereo si trova nelle immediate vicinanze del punto di partenza, ciò può ridurre significativamente i costi del trasferimento sanitario.
Dal punto di vista logistico, pianificare un volo sanitario con il massimo anticipo possibile è più semplice ed economico. Tuttavia, se la situazione medica lo richiede con urgenza, con il Centro di Aeroambulanza possiamo organizzare il trasporto in tempi brevi.
Numero di accompagnatori
Se il paziente lo desidera, può viaggiare accompagnato dai suoi cari. In molti casi, è possibile che una persona voli senza costi aggiuntivi. Tuttavia, occorre considerare che, maggiore è il numero di accompagnatori a bordo dell’aereo ambulanza, più grande dovrà essere il velivolo e le sue forniture mediche, aumentando così il costo totale del servizio. È importante che il paziente o i suoi familiari segnalino il numero di accompagnatori già nella fase di preventivo iniziale.
Trasporto terrestre
Quando si noleggia una aereo ambulanza, resta da organizzare il trasporto terrestre verso l’aeroporto di partenza e dall’aeroporto di arrivo fino alla nuova struttura medica. In Centro di Aeroambulanza, offriamo un comodo servizio di trasporto letto a letto per risolvere questa esigenza.
In questo caso, un’ambulanza terrestre della nostra compagnia si occuperà dell’intero trasferimento via terra del paziente. In questo modo, evitiamo il coinvolgimento di terzi che potrebbero compromettere la missione di evacuazione medica o di rimpatrio sanitario.
Requisiti per calcolare il costo del volo medicalizzato
In sintesi, i costi di un volo in aereo ambulanza e del trasporto sanitario variano significativamente in base ai seguenti requisiti:
- Tipo e dimensione dell’aeromobile
- Punto di partenza e destinazione (considerando la distanza percorsa)
- Condizioni mediche del paziente
- Attrezzature mediche e personale sanitario richiesto a bordo
- Richiesta di un servizio d’urgenza
- Presenza di accompagnatori
- Servizio bed-to-bed (trasporto da letto a letto)
Dopo aver confermato tutti questi dettagli, calcoleremo un prezzo personalizzato per il tuo volo medicalizzato in base a questi parametri. È importante sottolineare che il nostro servizio è disponibile 24 ore su 24, per assisterti con qualsiasi domanda o richiesta di preventivo in modo rapido ed efficiente.
Come risparmiare sui costi di una aereo ambulanza
Ecco alcuni consigli per ridurre il costo del tuo volo medicalizzato:
- Voli “Empty Leg”: questo termine si riferisce agli aerei medicalizzati che hanno già effettuato un trasporto e devono rientrare alla loro base operativa. Se la tua rotta di volo coincide con quella dell’aereo, è possibile organizzare il trasferimento a una tariffa ridotta, con il vantaggio aggiuntivo della disponibilità immediata. Questo tipo di volo può costare fino al 30% in meno. Il Centro di Aeroambulanza è uno dei più grandi operatori internazionali di ambulanza aerea e offre questa opzione ai clienti che necessitano di voli su tratte frequenti.
- Scorta medica su volo di linea: se le condizioni del paziente lo permettono, possiamo organizzare il trasferimento con assistenza medica a bordo di un volo commerciale, con la presenza di un medico o di un paramedico. Questo servizio può costare meno della metà rispetto a un volo in ambulanza aerea privata.
- Crowdfunding: in alcuni casi, quando i clienti non dispongono delle risorse finanziarie per il servizio, ricorrono al crowdfunding, ovvero alla raccolta fondi per coprire il costo del volo sanitario. Condividere la propria storia può aiutare a ricevere supporto da amici, familiari o persone solidali, avvicinandoti così al tuo trasferimento sanitario.
- Livello di urgenza: se puoi prenotare il volo medicalizzato con anticipo, è possibile ottenere una tariffa più conveniente rispetto a una richiesta con urgenza entro 24 ore. Sebbene Centro di Aeroambulanza sia in grado di rispondere a qualsiasi esigenza immediata, prenotare con una settimana o un mese di anticipo può ridurre significativamente i costi.
L’assicurazione copre il costi di una aereo ambulanza?
Questa è una delle domande più frequenti che riceviamo. In alcuni casi, l’assicurazione copre interamente il costo del volo sanitario, mentre in altri copre solo una parte delle spese. Ogni situazione viene valutata individualmente dal nostro team, che ti aiuterà a determinare se i costi del volo in ambulanza aerea possono essere rimborsati dalla tua polizza assicurativa.
Se l’assicurazione nega il rimborso, possiamo comunque effettuare il volo senza copertura assicurativa. Non è necessario dimostrare di avere una polizza e non è richiesto essere membri di alcun piano assicurativo.
Organizzeremo il volo in ambulanza aerea anche se l’assicurazione non copre i costi, se la compagnia mette in dubbio l’idoneità del paziente al viaggio o se i tempi di risposta dell’assicurazione sono troppo lunghi e il paziente desidera essere trasferito il prima possibile.
Richiedi un preventivo per il tuo volo medicalizzato!
Se desideri pianificare un volo sanitario in anticipo, o se hai bisogno di un trasferimento sanitario aereo d’urgenza per te o un familiare, contattaci subito:
I nostri consulenti prepareranno il tuo preventivo in modo immediato. Siamo disponibili 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link