“Perché l’area sosta per i camper nel parcheggio scambiatore mai usato?”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


“La delibera di giunta 3/2025, approvata all’unanimità, prevede  la realizzazione, previa conferma del finanziamento del Ministero  del Turismo, di una area sosta camper, accogliendo (anche se  bocciata in consiglio comunale) la nostra proposta; il progetto prevede di realizzare degli stalli attrezzati all’interno del parcheggio realizzato nel 2024 (dalla Giunta Garbuglia) sulla strada provinciale in zona Iper”. Lo scrive in una nota Cristian Scagnelli, coordinatore di Forza Italia a San Mauro Pascoli. 

“La nostra proposta aveva come obiettivo quello di portare più turisti a San Mauro Pascoli creando valore aggiunto ai musei e alle attività economiche del centro, indicando come luoghi idonei la  vicinanza a Villa Torlonia- Rio Salto; riteniamo che da quella area  di sosta posta accanto alla Statale Adriatica i fruitori andranno all’ipermercato e non in paese. Il “fallimento” del parcheggio scambiatore con servizio di bike sharing e navetta – bandi deserti e condizioni molto poco favorevoli per la gestione – è realtà, andremo a spendere altri denari pubblici  in un opera che aveva già visto un costo per la collettività senza  beneficio alcuno; si ha quasi l’impressione di aver seguito una  posizione ideologica legata al green o forse di un mancato accordo preventivo. Ci si domanda infatti perché gli operatori  economico-turistici non hanno avuto interesse a quel parcheggio? Nei paesi costieri limitrofi al nostro esistono si parcheggi realizzati con accordi tra il pubblico e il privato, costruiti ad hoc per togliere le auto dalla zona mare e per sopperire alla mancanza di parcheggi nelle strutture ricettive. Non dobbiamo perdere di vista l’obiettivo comune, cioè il  miglioramento della qualità della vita dei cittadini e delle generazioni future. A breve sorgerà nella zona una grande area di verde e parcheggio (Ex area caserma esercito), possiamo  tranquillamente affermare che i parcheggi in quella zona non  mancano e non mancheranno”.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Pascuzzi (San Mauro Futura): “Opera priva di visione strategica”

Sul tema interviene anche il capogruppo di San Mauro Futura Simone Pascuzzi: “Lo dirò in modo chiaro e diretto: il parcheggio scambiatore di San Mauro Mare è un’opera priva di visione strategica. Già durante la precedente amministrazione Garbuglia avevo sollevato forti dubbi sulla sua realizzazione. L’ampliamento dei posti auto nella frazione mare è indubbiamente necessario, ma ciò che ho sempre contestato è stata la scelta della posizione. Situato a ridosso dell’uscita della Statale Adriatica, con un numero limitato di stalli, il parcheggio risulta inefficace rispetto alle reali esigenze della comunità”.

Dettaglia la nota: “Inoltre, i bandi di gestione prevedevano che il concessionario garantisse non solo un servizio di navetta e bike sharing, ma anche infrastrutture come pensiline per l’ombreggiatura delle auto in sosta, oltre al pagamento di un canone di utilizzo. Tuttavia, la mancanza di attrattività economica e l’assenza di una reale pianificazione hanno portato a bandi deserti e al fallimento dell’intero progetto. In sostanza, si tratta dell’ennesima opera pubblica necessaria ma realizzata con superficialità. Già nei consigli comunali della scorsa amministrazione chiesi se vi fossero manifestazioni d’interesse da parte di stakeholder o operatori economici per la gestione del parcheggio. La risposta fu affermativa, ma i fatti dimostrano il contrario: lo stato attuale del parcheggio conferma un totale fallimento e dimostra come si sia trattato più di un’operazione di propaganda elettorale che di un intervento realmente utile”.

Ancora Pascuzzi: “Ad aggravare il quadro vi è la recente delibera 3/2025, che prevede, previa conferma del finanziamento del Ministero del Turismo, la realizzazione di un’area sosta camper proprio nella zona del parcheggio scambiatore. Ironia della sorte, in consiglio comunale questa stessa proposta era stata bocciata con forza quando fu presentata dal gruppo San Mauro Futura tramite mozione. Il nostro obiettivo era collocare l’area camper in prossimità di Villa Torlonia, per creare un flusso turistico capace di generare economia e rafforzare il brand turistico del territorio. Invece, si è scelto di realizzarla a 200 metri da un supermercato, un’area che poco ha a che fare con il turismo e la valorizzazione del patrimonio locale. Infine, a confermare il destino incerto di questo parcheggio vi è anche il nuovo sviluppo dell’area commerciale adiacente, che includerà ampie aree verdi e ulteriori parcheggi, rendendo il parcheggio scambiatore ancora più superfluo. Ci troviamo di fronte all’ennesima opera pubblica priva di una visione strategica, realizzata senza un vero coinvolgimento degli operatori del territorio, che avrebbero potuto suggerire soluzioni più efficaci e sostenibili.Pertanto, condivido pienamente le preoccupazioni espresse da Cristian Scagnelli e ritengo urgente una revisione complessiva della strategia sulla mobilità e sui parcheggi a San Mauro Mare, affinché gli investimenti pubblici siano realmente mirati e utili alla comunità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio