La stagione 2025 di F1 è ormai alle porte. La marcia di avvicinamento alla sessione di test invernali, in programma dal 26 al 28 febbraio sul circuito di Sakhir in Bahrain, prevede quest’anno un appuntamento diverso dal solito. Per la prima volta, infatti, i team e le livree che vedremo nel nuovo mondiale saranno presentati tutti assieme in un evento che si terrà alla O2 Arena di Londra domani, martedì 18 febbraio. Questa novità ha condizionato le scelte delle scuderie per quanto riguarda la presentazione delle rispettive vetture: molti devono ancora comunicare un’eventuale data precedente i test, mentre chi lo ha già fatto ha scelto i giorni successivi allo show londinese, con l’eccezione della Williams che ha preceduto tutti organizzando l’evento di lancio della FW47 già il giorno di San Valentino. C’è poi il caso della McLaren, che a sorpresa ha mandato in pista a Silverstone la MCL39 già giovedì 13 febbraio.
Lo show di Londra: una novità poco indicativa
La presentazione a Londra sarà l’occasione per vedere per la prima volta i tanti piloti che hanno cambiato squadra o che sono al debutto con i colori della loro nuova scuderia. Ovviamente il più atteso sarà Lewis Hamilton, al primo evento ufficiale da pilota della Ferrari e che già ha catturato tutte le attenzioni nelle sue prime esperienze al volante delle vetture di Maranello avvenute sui circuiti di Fiorano e Barcellona. Dal punto di vista tecnico l’evento non sarà particolarmente rilevante, in quanto non vedremo sicuramente le stesse monoposto che scenderanno poi in pista a fine mese per i test invernali, bensì dei modelli “manichino” con i nuovi colori. La semplice presentazione delle livree era già stata adottata singolarmente da alcuni team negli ultimi anni e la vettura di base utilizzata aveva svelato poco o nulla delle novità sviluppate per la pista.
Lo spettacolo sarà però assicurato e per gli appassionati, ormai in astinenza dalla F1 da due mesi, sarà la prima occasione per familiarizzare con le nuove livree. Anche in questo caso, grande attesa per la Ferrari: il Cavallino Rampante ha disseminato indizi che fanno prevedere una colorazione più scura del rosso, ma anche novità stilistiche che dovrebbero essere più audaci. L’evento inizierà alle 21 ora italiana e avrà una durata di 2 ore. A presentare lo show ci sarà Jack Whitehall, comico ed attore inglese. Insieme a lui saranno presenti il cantante Country, Kane Brown, un vincitore degli Awards ed artista con diversi dischi di platino, Machine Gun Kelly, il compositore Brian Tyler e l’iconica band britannica, i Take That. Presenti anche volti noti del mondo della F1, che vivono nel paddock ed analizzano ogni weekend della stagione, come Laura Winter, Ariana Bravo & Lawrence Barretto. Ogni scuderia sarà rappresentata dalla coppia di piloti titolari e dal team principal. I biglietti sono andati rapidamente esauriti, ma lo show verrà trasmesso in mondovisione dai canali che detengono i diritti di trasmissione dei gran premi. Confermata inoltre la diretta sui profili social della F1, compreso YouTube.
Presentazione vetture F1 2025: cosa sappiamo finora
A parte l’uscita a sorpresa della McLaren, al momento sono cinque i team che hanno comunicato una data di presentazione della loro nuova monoposto. Dopo la Williams, che ha presentato l’auto affidata a Carlos Sainz e Alex Albon venerdì 14 febbraio, sarà il turno della Haas e della Ferrari. Il team americano ha portato in pista la VF-25 per il filming day ieri, 16 febbraio, e diffonderà le immagini della monoposto la sera dell’evento di Londra. Scelta simile per la scuderia di Maranello che svelerà online la SF-25 subito dopo lo spettacolo londinese, mentre il 19 febbraio è in programma lo shakedown della monoposto sul circuito di Fiorano. Lo stesso giorno scenderà in pista la nuova VCARB02 della Racing Bulls, anche se non è ancora chiaro se e quando il team faentino diffonderà le immagini della nuova monoposto.
Domenica 23 febbraio sarà invece il turno dell’Aston Martin, che presenterà la AMR25 attraverso i propri canali digitali il giorno prima del filming day in programma in Bahrain. Procedura analoga per la Mercedes, che non organizzerà la consueta presentazione dal vivo a Silverstone ma svelerà la W16 online il 24 febbraio, scendendo poi in pista per il filming day il giorno seguente.
F1 2025: tutte le date di presentazione delle nuove monoposto
Qui di seguito la tabella che riassume tutti i nomi delle nuove vetture di F1 e la loro data di presentazione, quando disponibile.
Team | Vettura | Data |
McLaren | MCL39 | 13 febbraio |
Ferrari | SF-25 | 18 febbraio |
Red Bull | RB21 | Da comunicare |
Mercedes | F1 W16 | 24 febbraio |
Aston Martin | AMR25 | 23 febbraio |
Alpine | Da comunicare | Da comunicare |
Haas | VF-25 | 18 febbraio |
Racing Bulls | VCARB02 | Da comunicare |
Williams | FW47 | 14 febbraio |
Sauber | Da comunicare | Da comunicare |
.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link