Serie C: Milan futuro ancora ko, vincono Novara e Triestina

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


I ragazzi di Bonera sconfitti dalla Pianese, l’Alcione cade in casa. Si ferma la la Vis Pesaro

Pietro Scognamiglio

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Dieci le partite nel programma del sabato, in attesa di una domenica con tutte le prime della classe in campo e gli occhi puntati soprattutto sullo scontro al vertice del girone A: tutto esaurito al Menti per un super Vicenza-Padova. Ecco intanto tutto quanto accaduto.

girone a

—  

La zampata del rientrante Simone Ganz, nel finale, regala al Novara il successo sul campo della Pergolettese (2-1): la Pergo – che arrivava da tre vittorie – aveva risposto con Careccia al primo vantaggio ospite firmato su rigore da Calcagni, poi l’espulsione di Tonoli a inizio ripresa ha complicato i piani dei padroni di casa.  Si riprende il Renate, che arrivava da sei sconfitte di fila ma riesce a superare il Lecco – per Foschi, gioia da grande ex – grazie al gol di Calì all’85’ (al Lecco, nel tentativo estremo di rimonta, non basta far esordire gli ultimi arrivati Kristoffersen e Djavan Anderson). Si avvicina con buon passo alla zona playoff l’Arzignano, che batte l’Alcione (1-0) a Sesto San Giovanni evidenziando il momento opaco della matricola milanese: la sblocca nella ripresa il difensore Milillo di testa, ma il risultato è legittimato anche da due legni (un palo e una traversa) colpiti dalla squadra di Bianchini, al quarto risultato utile di fila.

Prosegue intanto l’operazione risalita della Triestina di Tesser: il primo gol in Italia dell’islandese Jonsonn, imbeccato da D’Urso, vale il colpaccio nello scontro diretto sul campo della Pro Vercelli e avvicina la quota salvezza diretta per Ionita e compagni. Dopo un’astinenza di 17 giornate, la Pro Patria torna al successo ribaltando la Clodiense (3-1): ad annullare l’iniziale vantaggio di Zigoni, la doppietta di Alcibiade dal dischetto – entrambi i rigori procurati da Rocco – e il tris di Reggiori. La vittoria è stata dedicata dal tecnico Sala e dai giocatori a Raffaele Carlomagno, il tifoso scomparso dopo la tragica caduta di Novara, ricordato con un minuto di raccoglimento.

girone b

—  

Microcredito

per le aziende

 

Il Milan Futuro cade anche a Piancastagnaio, la crisi si amplifica e a questo punto resta da capire quale sarà il destino di Daniele Bonera (già in questa partita affiancato in panchina da Mauro Tassotti, entrato nello staff nei giorni scorsi): partita risolta a favore della Pianese (1-0) grazie al rigore trasformato dal solito Guglielmo Mignani – 13 in campionato – al 37’ del primo tempo, rossoneri poi in dieci per l’espulsione di Camporese ma comunque vicini al pari nel secondo tempo con Quirini (gran parata di Boer). Frena inaspettatamente la Vis Pesaro, che si fa fermare sullo 0-0 dal Sestri Levante. Pontedera-Carpi è incrocio di metà classifica che vede prevalere gli emiliani (2-0): un gol per tempo dell’ex Fossati e di Cortesi, per i padroni di casa stop dopo tre vittorie nelle precedenti tre partite. E’ stato invece un pomeriggio movimentato a Ferrara, in attesa di Spal-Rimini in programma al Mazza domani alle 17.30: nonostante la rifinitura prevista a porte chiuse al centro sportivo Fabbri, una cinquantina di tifosi è entrata nella struttura per contestare e la situazione è degenerata per qualche minuto (lancio di oggetti e momenti di tensione). In una nota ufficiale, il club esprime “ferma condanna per l’intrusione e i conseguenti tafferugli, pur comprendendo il malcontento dei tifosi per i risultati fin qui ottenuti”.

girone c

—  

Non si riprende il Benevento, a cui non ha fatto bene nemmeno il cambio in panchina: dal deludente 0-0 interno col Messina – rinvigorito dal mercato e in serie positiva – viene fuori infatti il primo punto in due partite della gestione Pazienza, con la vittoria che manca da sei turni e il gol assente da 310’ (la squadra è uscita tra i fischi del Vigorito). Se il Cerignola dovesse rispettare il pronostico superando la Turris, Lanini e compagni scivolerebbero a meno sette punti da una vetta che gli è appartenuta fino a qualche settimana fa. Finisce 1-1 tra Cavese e Picerno, ma il rammarico è soprattutto per i padroni di casa raggiunti in pieno recupero, quando Franco replica al vantaggio di Sannipoli (quinto pari di fila per i lucani).



Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link