Una vittoria al fotofinish, quella di Olly al Festival di Sanremo 2025. Il giovane artista, con il brano “Balorda nostalgia”, ha conquistato il gradino più alto del podio con il 23,8% dei voti totali, superando di appena quattro decimi Lucio Corsi (23,4%), secondo classificato. Terzo posto per Brunori Sas (20,3%), seguito da Fedez (17,7%) e Simone Cristicchi (14,8%).
Un verdetto, quello della 75esima edizione del Festival, che ha visto il televoto giocare un ruolo decisivo. Olly, infatti, ha staccato nettamente gli avversari nel voto popolare, ottenendo il 31,8% delle preferenze, contro il 25,7% di Lucio Corsi, il 20,5% di Fedez, il 16,6% di Brunori Sas e il 6,1% di Simone Cristicchi.
Ma proprio sul televoto si sono concentrate le polemiche nel post-finale. Decine di utenti, sui social, hanno lamentato di non aver ricevuto la risposta di conferma ai loro messaggi di voto, quella che attesta la corretta ricezione della preferenza. Molti hanno pubblicato screenshot dei messaggi inviati, senza però la risposta di convalida. Un fenomeno che, tuttavia, potrebbe essere dovuto alla congestione delle linee telefoniche, ormai inevitabile ogni anno alla finale di Sanremo, che richiama milioni di voti in pochi minuti. La Rai, interpellata sulla questione, ha spiegato che i messaggi di conferma potrebbero arrivare in ritardo, ma che tutti i voti validi sono stati regolarmente conteggiati. Ecco come si è composto il voto finale all’interno della top 5 degli artisti arrivati alla fase decisiva. I dati sono stati dichiarati dalla Rai, in diretta tv, al termine della serata.
Percentuali totali di voto:
1. Olly 23,8%
2. Lucio Corsi 23,4%
3. Brunori Sas 20,3%
4. Fedez 17,7%
5. Simone Cristicchi 14,8%
Diversa la classifica del televoto:
1. Olly 31,8%
2. Lucio Corsi 25,7%
3. Fedez 20,5%
4. Brunori Sas 16,6%
5. Simone Cristicchi 6,1%
Il ruolo dei social
Se il verdetto dell’Ariston ha premiato Olly, i social network incoronano un’altra regina: Giorgia. Secondo l’analisi di Socialcom, in esclusiva per Adnkronos, la cantante è la più citata nelle conversazioni online, con circa 93.000 post, 20 milioni di interazioni e il sentiment positivo più alto (35%), trainata anche dalla vittoria nella serata delle cover. Segue Fedez, con 88.000 post, che guida l’engagement (37 milioni di interazioni) grazie alla forte connessione tra il testo della sua canzone e la sua vita personale. Il rapper condivide con Giorgia quasi lo stesso livello di sentiment positivo (34%). Completano la top 5 dei più discussi sui social: Simone Cristicchi (84.000 post, 17 milioni di interazioni, 28% di sentiment positivo), Olly (71.000 post, 19 milioni di interazioni, 30% di sentiment positivo) e Achille Lauro (46.000 post, 16 milioni di interazioni, 28% di sentiment positivo).
La forza dei numeri: follower e visualizzazioni
A proposito di community, Fedez si conferma il re incontrastato dei social, con oltre 20 milioni di follower tra Instagram e TikTok. Seguono, a distanza, Elodie (4.542.774), Tony Effe (4.336.131), Guè (2.837.887), Rocco Hunt (2.697.351), Achille Lauro (2.178.409), The Kolors (1.938.780), Rose Villain (1.854.618) e Gaia (1.587.994). Ma la vera sorpresa è Olly, che registra la crescita più alta: quasi 400.000 nuovi follower tra Instagram e TikTok durante il Festival. Seguono Lucio Corsi (+230.284), Tony Effe (+163.825), Rose Villain (+130.678), Achille Lauro (+129.727), Rocco Hunt (+115.003), Serena Brancale (+102.570), Giorgia (+100.275), Brunori Sas (+90.812) e Clara (+84.066).
Per quanto riguarda le visualizzazioni dei video delle performance sui profili Rai di TikTok (@RaiSanremo) e YouTube (@RaiSanremo), Fedez domina con 12 milioni di views. Nei video ufficiali dei brani su YouTube, Olly è in testa con 2,1 milioni. Seguono, tra i più visti: l’esibizione della prima serata di Tony Effe su TikTok (8,5 milioni), quella dei Coma Cose (6,3 milioni) e il videoclip ufficiale di “Cuoricini” (1,6 milioni); le esibizioni di Simone Cristicchi (2,8 milioni) e Giorgia (2,8 milioni) su YouTube, con il videoclip ufficiale di “La cura per me” a 1,5 milioni; l’esibizione di Lucio Corsi su YouTube (1,6 milioni); quella di Brunori Sas (1,3 milioni). Infine, il videoclip ufficiale di “Incoscienti giovani” di Achille Lauro (1,8 milioni). L’esibizione di Olly della prima serata sempre sul profilo Rai di TikTok invece ha 5.9 milioni di views.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link