“Alla riunione la presenza di Coni e Libertas garantiva la rappresentanza di tutto lo sport viterbese…”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Lettere al direttore – Sport – Comune – L’assessore Emanuele Aronne risponde alle polemiche sollevate dalle società sportive che non sono state invitate all’incontro

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Spettabile direttore Carlo Galeotti, avendo visto lamentele da parte di alcune società sportive che, a loro dire, sono state escluse dalla riunione che si è tenuta presso lo spazio Lazioinnova il 13 febbraio u.s. sono a fare delle doverose precisazioni.

Emanuele Aronne

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


Mi consenta però una premessa, una delle questioni che nell’incontro, tutto il mondo dello sport cittadino ha denunciato, è questo provinciale atteggiamento di chiusura presente tra le società, ovvero l’assurdo voler pensare alla “propria realtà” e non alla disciplina sportiva e più in generale allo sport, soprattutto in ambito giovanile.

Bene alla riunione erano rappresentate tante discipline sportive e molteplici sport. Manco a dirlo il più rappresentato era la pallacanestro.
Il criterio degli inviti è stato molto semplice, Coni, Libertas, tutte le società che hanno in gestione impianti comunali sui quali si stanno svolgendo lavori o che sono di prossima partenza, società che con il comune hanno svolto particolari attività, elenco che, per motivi di praticità non poteva che essere limitato.

Ad ogni modo la presenza di Coni e Libertas garantiva la rappresentanza di tutto lo sport viterbese. La riunione era volta a parlare di impiantistica, di ragionare su provvedimenti condivisi da tutto lo sport viterbese, analizzare le criticità sui lavori in corso e ragionare su potenziali provvedimenti.

Altro tema dibattuto è stato quello del garantire anche agli sport cosiddetti minori l’arrivo di ragazzi, magari ragionando in sinergie tra discipline.

Sottolineo che se avessimo voluto invitare tutte le federazioni avremmo avuto quasi 80 tra federazioni ed enti di promozione sportiva e se avessimo dovuto chiamare tutte le “realtà” avremmo superato tranquillamente le 100 presenze che avrebbe significato l’impossibilità di rendere utile la riunione.

Il 13, attorno ad un tavolo, c’erano pallacanestro, calcio, pallavolo, pattinaggio, rugby, bocce, baseball, arti marziali, nuoto, calcio a 5, Coni e Libertas con i rispettivi rappresentanti provinciali, tutte realtà che nei due anni passati a vario titolo hanno collaborato col comune per la promozione sportiva o che gestiscono impianti comunali.

Se fosse valso il criterio dei invitare tutte le società sportive non sarebbe bastato il teatro dell’Unione ed in due ore nessuno avrebbe potuto parlare e confrontarsi ma soprattutto la riunione sarebbe stata perfettamente inutile.

Sottolineo che non erano presenti molte realtà di sport minori che negli ultimi due anni sono venute in assessorato a parlare con me con le quali, insieme, ove possibile, abbiamo cercato di risolvere situazioni puntuali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Dispiace sinceramente questo atteggiamento da parte di operatori verso una riunione che, a detta ti tutti gli intervenuti, mai era stata fatta prima, al punto tale che si è deciso di farla diventare appuntamento trimestrale, riunione che, bene inteso sarà sempre aperta a tutti coloro che vorranno apportare contributi.

Si è anche deciso di fare riunioni ristrette per situazioni interdisciplinari che coinvolgono 2 o 3 società al fine di essere più operativi.
I temi affrontati sono stati relativi al reclutamento, all’impiantistica e non un approfondimento sulle singole società. Anche la modalità di lamentela lascia perlomeno basiti.

Una società dovrebbe rivolgersi alla propria federazione, può chiamare direttamente l’assessore, se decide di scrivere ad un giornale, legittimo per carità, segue a mio avviso una strada che è esattamente quella che è stata stigmatizzata durante la riunione.

Mi tengo strette invece le proposte di incentivazione all’attività sportiva dei giovani che sono arrivate, l’aver visto sport mai considerati sedersi al tavolo con gli sport più popolari, sapere che un evento come “giocavamo pe’ strada” ha permesso a queste discipline di farsi conoscere andando ad aumentare il numero di tesserati.

Mi tengo strette le proposte di investimento che alcuni privati vogliono fare proponendo dei project financing, mi tengo strette le critiche perché punto partenza per trovare, insieme, soluzioni.

Due anni fa non esisteva neanche un ufficio sport in comune, non una pec dedicata, non personale dedicato, la quasi totalità dei campi hanno problemi strutturali, alcuni sono su terreni che non sono mai stati volturati al comune.

Ecco queste sono le realtà di cui si è parlato in modo schietto e costruttivo. Chiunque volesse parlare della propria realtà e proporre qualcosa troverà sempre le porte aperte dell’assessorato e dell’ufficio sport.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Emanuele Aronne
assessore alla Qualità degli Spazi Urbani


Articoli: –“Non invitati all’incontro tra società sportive, il comune decide quali sono i club importanti e quali no” – “Incontro tra società sportive, Emanuele Aronne ci ha escluso e ha dimenticato la nostra realtà…” – “Anche lo Sporting Viterbo dimenticata dall’assessore Aronne…” 

16 febbraio, 2025





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi