programma, scaletta e dove vedere in diretta tv/streaming la quarta serata


SPETTACOLO – Scopri tutto sulla quarta serata del Festival di Sanremo 2025: orario, scaletta dei Big in gara, ospiti, e come seguire l’evento in diretta su Rai 1 e Rai Play.


Festival di Sanremo 2025: La Quarta Serata, Ospiti e Come Seguirla in Diretta

Oggi, giovedì 13 febbraio 2025, va in onda la terza serata del Festival di Sanremo 2025. L’appuntamento, come sempre, è su Rai 1 e RaiPlay a partire dalle 20:40. Questa sera 14 dei 29 Big in gara si esibiranno sul palco dell’Ariston, cantando i loro brani, mentre i 15 artisti che hanno già performato ieri riposeranno questa sera.

Accanto al conduttore Carlo Conti, il pubblico sarà guidato da un trio di co-conduttrici d’eccezione: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, che alterneranno la loro presenza durante la serata.

Roberto Benigni Superospite della Quarta Serata di Sanremo 2025

Questa sera, Roberto Benigni aprirà ufficialmente la Quarta Serata del Festival di Sanremo 2025, con una performance speciale che promette allegria, entusiasmo e un grande saluto del leggendario attore e regista. L’annuncio è stato dato dal direttore artistico e conduttore Carlo Conti durante la conferenza stampa di presentazione, dove ha sottolineato come questo fosse un “sogno” che si realizza, dato che aveva sempre cercato di avere Benigni nei precedenti Festival, senza mai riuscirci.

Benigni farà il suo ingresso sul palco con un’energia contagiosa, e come ha rivelato Conti, sarà protagonista anche di un “annuncio” che sicuramente aggiungerà ancora più fascino alla serata.

La Co-Conduzione: Mahmood e Geppi Cucciari

A co-condurre insieme a Carlo Conti la serata delle Cover ci saranno Mahmood e Geppi Cucciari. Mahmood, visibilmente emozionato, ha espresso la sua gioia per essere sul palco dell’Ariston con Geppi Cucciari, che ha condiviso il suo entusiasmo per l’opportunità di vivere questa esperienza unica. “Che tensione, ragazzi”, ha scherzato Geppi, ma anche lei ha mostrato il suo mix di emozioni sul palco, tra gioia, ansia e il desiderio di non deludere il pubblico.

Gli Ospiti e le Esibizioni

Oltre a Benigni, tra gli ospiti della serata ci saranno Paolo Kessisoglu insieme alla figlia Lunitta, che porteranno una ventata di freschezza e simpatia. Benji & Fede, il duo musicale molto amato, si esibiranno sul palco allestito in piazza Colombo, portando un tocco di musica giovanile alla serata.

Se ti interessa approfittare dell’offerta Amazon Prime, puoi iscriverti gratuitamente e godere dei vantaggi per 30 giorni. Puoi annullare l’abbonamento in qualsiasi momento. [Scopri di più qui!]

Elodie bellissima per il calendario Pirelli 2025: le foto

La Scaletta della quarta serata

La Quarta Serata di Sanremo 2025 avrà una struttura particolare. Ogni uno dei 29 Campioni in gara eseguirà una “Cover” di una canzone italiana o internazionale, scelta dal repertorio pubblicato fino al 31 dicembre scorso. Quest’anno ci sarà una novità: gli artisti potranno esibirsi insieme ai loro ospiti oppure, in una nuova formula, in coppia tra loro.

Ecco l’ordine di uscita della quarta serata (tra parentesi l’ora di esibizione):

L’ordine di uscita dei 29 big:

  1. Rose Villain con ChielloFiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti) – Ore 21:09
  2. Modà con Francesco RengaAngelo (Francesco Renga) – Ore 21:23
  3. Clara con Il VoloThe Sound of Silence (Simon and Garfunkel) – Ore 21:32
  4. Noemi e Tony EffeTutto il resto è noia (Franco Califano) – Ore 21:38 
  5. Francesca Michielin e RkomiLa nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)- Ore 21:44
  6. Lucio Corsi con Topo GigioNel blu dipinto di blu (Domenico Modugno) – Ore 21:55
  7. Serena Brancale con Alessandra AmorosoIf I Ain’t Got You (Alicia Keys) – Ore 22:04
  8. Irama con ArisaSay Something (Christina Aguilera) – Ore 22:12
  9. Gaia con ToquinhoLa voglia, la pazzia (Ornella Vanoni) – Ore 22:18
  10. The Kolors con Sal Da VinciRossetto e caffè (Sal Da Vinci) – Ore 22:29
  11. Marcella Bella con i The Twin ViolinsL’emozione non ha voce (Adriano Celentano) – Ore 22:41
  12. Rocco Hunt con ClementinoYes I Know My Way (Pino Daniele) – Ore 22:47
  13. Francesco Gabbani con TricaricoIo sono Francesco (Tricarico) – Ore 23:08
  14. Giorgia con AnnalisaSkyfall (Adele) – Ore 23:18
  15. Simone Cristicchi con AmaraLa cura (Franco Battiato) – Ore 23:24
  16. Sarah Toscano con gli OfenbachOverdrive (Ofenbach) – Ore 23:35
  17. Coma_Cose con Johnson RigheiraL’estate sta finendo (Righeira) – Ore 23:41
  18. Joan Thiele con Frah QuintaleChe cosa c’è (Gino Paoli) – Ore 23:47
  19. Olly con Goran Bregovic e la Wedding and funeral bandIl pescatore (Fabrizio De André) – Ore 23:57
  20. Achille Lauro ed ElodieTributo a Roma (Rino Gaetano) – Ore 00:03
  21. Massimo Ranieri con i Neri per CasoQuando (Pino Daniele) – Ore 00:10
  22. Willie Peyote con Federico Zampaglione e DitonellapiagaUn tempo piccolo (Franco Califano) – Ore 00:16
  23. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e DimartinoL’anno che verrà (Lucio Dalla) – Ore 00:27
  24. Fedez con Marco MasiniBella stronza (Marco Masini) – Ore 00:33
  25. Bresh con Cristiano De AndréCreuza de mä (Fabrizio De André) – Ore 00:39
  26. Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento con NeffaAmor de mi vita/Aspettando il sole (Neffa) – Ore 00:50

Le votazioni: come funzionano?

A giudicare le performance saranno tre giurie: il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio, con un peso percentuale del 34%, 33% e 33% rispettivamente. La classifica di serata determinerà la canzone vincitrice della “Serata delle Cover”.

A che ora inizia il Festival di Sanremo 2025?

La quarta serata del Festival inizierà con il Prima Festival alle 20:30, subito dopo l’edizione del TG1 delle 20:00. La diretta all’interno del Teatro Ariston prenderà il via alle 20:40. Per chi non resiste, il Dopo Festival è previsto dalle 01:30.


Dove Guardare il Festival di Sanremo 2025?

Tutti gli amanti della musica potranno seguire il Festival di Sanremo 2025 in diretta su Rai 1. Gli spettatori potranno anche scegliere di guardarlo in 4K su Rai 4K, disponibile sul digitale terrestre e tramite tivùsat, con audio 5.1 per un’esperienza audio-visiva unica.

Per chi preferisce lo streaming, basterà collegarsi a Rai Play, la piattaforma gratuita della Rai, disponibile su smartphone, tablet, smart TV e altre piattaforme.

Sanremo 2025: i cantanti in gara, le date e il regolamento


FAQ – Festival di Sanremo 2025: quarta serata

1. A che ora inizia la seconda serata del Festival di Sanremo?
La prima serata inizierà alle 20:30 con il Prima Festival, seguito dalla diretta alle 20:40.

2. Dove posso vedere il Festival di Sanremo in TV?
La prima serata sarà trasmessa su Rai 1 e in 4K su Rai 4K.

3. Posso guardare il Festival di Sanremo in streaming?
Sì, puoi seguire l’evento in diretta su Rai Play, disponibile su smartphone, tablet, smart TV e altre piattaforme.

4. Chi condurrà la terza serata del Festival?
La serata sarà condotta da Carlo Conti, che sarà affiancato da un trio di co-conduttrici: Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini, che si alterneranno sul palco.

5. Chi saranno gli ospiti speciali della terza serata?
Gli ospiti della terza serata includono:

  • La leggendaria band Duran Duran, che torna a Sanremo per celebrare il loro 40° anniversario, accompagnati da Victoria De Angelis dei Måneskin.
  • Iva Zanicchi, che riceverà il premio alla carriera per il suo contributo alla musica italiana.
  • Edoardo Bennato, che si esibirà e presenterà il suo documentario “Sono Solo Canzonette”.
  • I ragazzi del Teatro Patologico, che porteranno un’esperienza teatrale inclusiva sul palco.
  • Sei protagonisti della serie Mare Fuori.
  • Un collegamento in diretta con la nave scuola Amerigo Vespucci, che sta per arrivare ad Alessandria d’Egitto.
  • In piazza Colombo, ci sarà la performance di Ermal Meta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link