Nuove Proposte Sanremo 2025: musica giovane sul palco dell’Ariston

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contabilità

Buste paga

 


Durante la seconda serata di Sanremo abbiamo assistito alle prime esibizioni dei finalisti della competizione dedicata alle “Nuove Proposte”: Alex Wyse, Settembre, Vale LP con Lil Jolie e Maria Tomba. Esibizioni fresche, piene di carattere e grinta nonostante la giovane età. A trionfare, durante la terza serata, è Settembre con la sua Vertebre.

Alex WyseSettembreVale LP con Lil Jolie e Maria Tomba sono i finalisti della sezione Nuove Proposte di Sanremo 2025. Durante la seconda e la terza si sono sfidati sul palco dell’Ariston. Le prime due sfide hanno visto trionfare Alex Wyse e Settembre, ma sarà quest’ultimo artista ad aggiudicarsi il primo posto con il suo brano Vertebre.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Ma guardiamo un po’ più da vicino queste nuove proposte e le loro canzoni.

Alex Wyse – Rockstar

Dopo l’esperienza di Amici 2022, Alex Wyse sceglie di portare a Sanremo Rockstar, un brano che l’artista ha dichiarato di aver scritto di getto per esprimere una forte necessità, quella della libertà. Questa è la canzone con cui partecipa alla sezione Nuove Proposte.

“Rockstar è una ribellione alle logiche odierne, all’essere chi siamo, al non toglierci il trucco sbavato, al dolore del nasconderci, al tempo perso dietro a standard che nemmeno credevamo giusti.

In questo brano si legge chiara la natura della giovinezza, dolce e allo stesso tempo amara, tempo di sperimentazione e contemporaneamente di paura di perdersi in questa libertà inseguita così strenuamente.

Rockstar celebra la possibilità di fare sbagli, ma di trovare, in quella giovinezza, una fonte di immensa gioia, di tenerezza, di legami autentici che sfidano il tempo e le difficoltà.

In quell’essere sé stessi, nel “non togliersi il trucco anche se sbavato”, c’è l’opportunità di far emergere la propria rockstar interiore, che non è affatto colui che vive la vita in modo sfrenato e spericolato, bensì chi ha il coraggio di essere protagonista del proprio percorso senza interpretare ruoli differenti. Chi è autentico con la propria interiorità: ecco chi è la vera rockstar.

Emozionatissimo, Alex Wyse sul palco di Sanremo trionfa su Vale LP e Lil Jolie e va in finale contro Settembre.

Vale LP e Lil Jolie – Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore

Le seconde artiste ad esibirsi sul palco sono Vale LP e Lil Jolie, con la loro Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore.

Nonostante l’età delle due artiste, si può sicuramente affermare che tra tutte le Nuove Proposte, queste due frizzanti giovani donne hanno saputo dominare il palco in maniera magistrale. La loro grandissima chimica, che le tiene vicine talvolta come sorelle e talvolta come intime complici, tiene incollati gli occhi sul palco in maniera ipnotica.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Ogni nota cantata da una sembra innalzare e valorizzare la bellezza della voce dell’altra, in un pezzo dal ritmo fresco e giovane, ma che allo stesso tempo sottende qualche sonorità anni Ottanta. L’esibizione fa ballare, diverte, coinvolge, perché a divertirsi sono in primis loro due.

Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore è un brano coerente con l’essenza artistica di Vale LP e Lil Jolie: energico, dinamico, ricco di vitalità, che sfida gli schemi della classica canzone d’amore e allo stesso tempo è capace di comunicare qualcosa di molto importante. Affronta infatti il tema del consenso e dell’educazione affettiva e anche sessuale. È un invito ad amare chi si vuole, liberamente, ma rispettando sempre i desideri dell’altro.

Al termine del brano lanciano un messaggio molto potente a sostegno dell’associazione Una Nessuna Centomila: “SE IO NON VOGLIO, TU NON PUOI”. Il modo perfetto per chiudere l’esibizione.

Maria Tomba – Goodbye (Voglio Good Vibes)

Grande carisma e una voce già molto matura dal punto di vista canoro, forse la più matura tra tutte quelle in gara a Sanremo Giovani. Con un’esibizione divertente e decisamente fuori dagli schemi, arriva Maria Tomba sul palco dell’Ariston.

Il “pigiama” appositamente realizzato per Sanremo, la giacca che riprende il verso più chiacchierato della sua canzone, il suo nome ripetuto più volte nel pezzo: questa artista riesce subito a far percepire la sua identità, il suo brand.

La sua Goodbye (Voglio Good Vibes) ad alcuni sarà sembrata sfacciata nel testo, ma rivela un animo che vuole divertirsi senza prendersi troppo sul serio.

A dicembre, in un’intervista, ci aveva rivelato:

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Il brano invita ad andare oltre le apparenze, come si può capire dal ritornello (“Guardami gli occhi e non le poppe oppure goodbye”). In una società dominata dall’immagine, dall’apparenza e soprattutto appartenendo a una generazione cresciuta con i social che spesso creano confronti con la vita degli altri facendo sembrare di essere sempre un passo indietro, volevo parlare di questo tema anche sdrammatizzando un po’ il tutto. Siamo sempre di più rispetto a quello che si vede, abbiamo il lato luce e il lato ombra che devono essere sempre in equilibrio e fare pace uno con l’altro.

Settembre – Vertebre

Arriviamo al vincitore della sezione Nuove Proposte di quest’anno: Settembre, che si è esibito con la sua Vertebre.

La profondità del testo, intimo e introspettivo, è sicuramente un elemento che ha conquistato il pubblico e la giuria. Questa ballata a metà tra l’indie e il pop racconta la fine di un amore difficile e la complessità nella gestione dei propri sentimenti. In questo brano è racchiuso quello che forse è proprio un tema centrale della Generazione Z: l’incapacità di comunicare le proprie emozioni in maniera funzionale, l’incomunicabilità che sabota i nostri legami.

Nel testo trapela anche qualche verso in dialetto napoletano, simbolo di un legame territoriale che connota l’identità artistica di questo ragazzo.

Settembre a Sanremo 2025 ha fatto il bis. Vince infatti non solo la categoria Nuove Proposte, ma anche il Premio della Critica assegnato dalla Sala Stampa Ariston Roof e dalla Sala Stampa Lucio Dalla, che ha accettato scoppiando in un dolcissimo pianto di gioia.



Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link