In occasione dell’ormai imminente edizione XX di Identità Milano 2025, in programma dal 22 al 24 febbraio e il cui tema è Identità Future: 20 anni di nuove idee in cucina, Molino Casillo | Altograno, main sponsor del Congresso, sarà presente con Taste the Future. A Flour Revolution. Un’occasione per raccontare Altograno®, una grande novità per il mondo bakery, pasta, pizza e dolci.
Altograno®, infatti, è una nuova categoria nel mondo degli sfarinati, un ingrediente versatile che permette ad artigiani e aziende alimentari di incontrare le richieste di equilibrio e benessere dei consumatori soddisfacendo i palati più esigenti. Ma soprattutto, Altograno® presenta caratteristiche nutrizionali assolutamente senza precedenti sul mercato.
Parliamo di uno sfarinato genuino e altamente nutriente che contiene, rispetto a semole e farine integrali, fino al 50% in più di proteine, il 25% in meno di carboidrati e il 40% in più di fibre. Contiene solo il cuore del grano, senza l’aggiunta di altri cereali o legumi, nonché di additivi alimentari.
Ottenuto esclusivamente da grano attraverso l’innovativo metodo Lavorazione Circolare®, Altograno® è il risultato di un ambizioso progetto nato nel 2021, Casillo Next Gen Food, il gruppo di innovazione interno a Casillo che, assieme a dieci università italiane e straniere, ha sviluppato e industrializzato questo metodo, oggetto di brevetto internazionale.
Durante la molitura tradizionale, le frazioni più nutrienti del grano, il germe di grano e alcune frazioni di crusca, tra cui l’aleurone, vengono rimosse poiché i loro grassi irrancidiscono molto velocemente, alterando il gusto e la conservabilità della farina. La Lavorazione Circolare®, invece, allontanandone prontamente l’olio, un grasso vegetale ricco di vitamina E, fantastico per bakery e fritture, permette di recuperare le proteine del germe, complete di tutti gli amminoacidi essenziali e povere di glutine, assieme alle fibre dell’aleurone, povere di lignina e cellulosa (tipiche di note sgradevoli nei cereali integrali), reintroducendole nel ciclo. Il risultato è uno sfarinato più nutriente e performante, con un impatto del meno 25% in termini di CO2, validato da un’analisi del ciclo di vita del prodotto (LCA) condotta da enti terzi e accessibile pubblicamente.
Altograno® non teme confronti grazie al profilo nutrizionale, ma anche per il sapore e per le qualità organolettiche dei suoi prodotti. Infatti, è stato pensato per esaltare il gusto di pane, pasta, pizza e dolci. È stato anche oggetto di test medici in-vivo, condotti in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari e il Policlinico di Bari, per validare il suo impatto positivo sul microbiota intestinale e sulla riduzione dei rischi di sindrome metabolica all’interno della pasta, con risultati accessibili pubblicamente su riviste scientifiche internazionali.
Altograno® raggiungerà il consumatore non solo attraverso gli artigiani e il retail, per chi desidera usarlo a casa, a marchio “Molino Casillo dal 1958”, ma soprattutto grazie alle grandi marche alimentari. Presto, infatti, importanti aziende del settore della pasta e dei prodotti da forno porteranno sugli scaffali prodotti realizzati con Altograno®, pubblicizzandone il logo sulle confezioni.
Per il ventennale del Congresso di Identità Golose, che si terrà negli spazi avveniristici di Allianz MiCo – North Wing, Molino Casillo | Altograno® saranno ubicati nello stand A3.
Farine di Alta Qualità e prestigiosi maestri dell’arte bianca, tra cui Ciro Salvo e Pierdaniele Seu si incontreranno in un ricco palinsesto di masterclass.
I protagonisti della sezione Identità di Farina in collaborazione con Molino Casillo Altograno
Tra le molte novità che troveremo nel programma ci sarà la giornata di Identità di Farina, per la prima volta tra gli approfondimenti tematici del Congresso. Appuntamento per lunedì 24 in sala Emerald 2, con protagonisti:
– alle ore 10.45 | Ernst Knam, (Knam, Milano);
– alle ore 11.30 | Salvatore Bianco (La Terrazza dell’hotel Eden, Roma);
– alle ore 12.15 | Alessandro Lo Stocco (Brand Ambassador pizzeria Molino Casillo);
– alle ore 14.00 | Salvatore Vullo (Brand Ambassador Bakery Molino Casillo) e Francesco Arena (Panificio Francesco Arena, Messina).
– alle ore 14.45 | Felice Sgarra (Casa Sgarra, Trani);
– alle ore 15.30 | Roberto Davanzo (Bob Alchimia A Spicchi, Montepaone – Catanzaro).
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link