GREEN TEAM, I CUSTODI DELLA SOSTENIBILITÀ

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Richiedi prestito online

Procedura celere

 


Alla scoperta degli 8 Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige del meranese.

Pasqua in montagna tra escursioni primaverili e sentieri d’acqua. Selfcare Week e giornate del benessere con yoga e meditazione.

La primavera sembra iniziare prima nel meranese e nella Val Venosta, area dal clima particolarmente mite. Qui si trovano 8 strutture del gruppo Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, tra cui anche una new entry 2025. La zona è ideale per dedicarsi a escursioni con guide preparate che permettono di conoscere il territorio, spesso gli albergatori stessi. Dopo tanto camminare, una sosta nella Spa è quello che ci vuole! Trattamenti naturali e alimentazione sana rientrano in pieno nella filosofia del gruppo, che da diversi anni ha messo al centro la sostenibilità. Molti dei Vitalpina Hotels si avvalgono del Green Team per tradurre in azioni pratiche l’impegno verso l’ambiente.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Vitalpina Tonzhaus Hotel & Restaurant – foto di Patrick Schwienbacher

I Green Team dei Vitalpina Hotels

Vitalpina Hotels e sostenibilità: un connubio irrinunciabile per la vacanza nella montagna altoatesina. L’approccio green consapevole è parte integrante della filosofia del gruppo, che da anni ha intrapreso questo percorso traducendolo in azioni concrete. Tutti gli hotel Vitalpina calcolano le emissioni e sperimentano continuamente per migliorare sempre più, porre la giusta attenzione all’utilizzo delle risorse e abbassare al minimo i consumi. Un impegno che richiede lavoro costante per ogni diverso settore e che ha bisogno di persone responsabili che condividono tra loro scelte mirate. A questo serve anche il Green Team: un gruppo di persone che opera in sinergia a favore della sostenibilità. La composizione di questi gruppi non è fissa, in alcune strutture si tratta di persone che ricoprono un ruolo dirigenziale, in altre di dipendenti dei vari ambiti lavorativi.

Il Vitalpina Tonzhaus Hotel & Restaurant**** di Senales si avvale di un gruppo di collaboratori dei vari reparti che propongono idee per migliorare. Il loro coinvolgimento diretto fa sì che il loro punto di vista sia più pragmatico e spesso più facile da realizzare. Dal 12 al 26 aprile 2025 il pacchetto Pasqua al Tonzhaus regala uno sconto del 20% sulla vacanza. 7 pernottamenti con 3/4 pensione, escursioni primaverili e relax in Spa, a partire da 700 euro a persona.

Il Green Team del Vitalpina DAS GERSTL Alpine Retreat di Malles si riunisce mensilmente ed è composto da tutti i responsabili dei reparti. Si ispira al GGC, Gerstl Generation Code, che rappresenta per l’hotel una promessa per il futuro. Dal 25 maggio al 22 giugno 2025 mette a disposizione dei propri ospiti la Selfcare Week: una settimana di attività rilassanti tra cui il vinyasa yoga, escursioni all’aria aperta in montagna, bagni freddi e meditazione in movimento. Il tutto accompagnato dai consigli dei coach, a partire da 1.393 euro a persona.

Vitalpina Boutique Hotel Amaril – foto di Johannes Brunner

Escursioni tra paesaggi alpini e mediterranei

Paesaggi alpini e mediterranei caratterizzano la zona del meranese e della Val Venosta, un’area particolarmente soleggiata dal clima mite, che permette di anticipare la stagione primaverile. Pendii e altopiani si alternano alle vallate montane, coltivate a vigneti. Dalla cittadina termale di Merano, cuore del territorio, si raggiungono le altre destinazioni: Rifiano, Tirolo, Rablà, Plaus, Castelbello, Senales, Malles e Ultimo, sono queste le località che ospitano i Vitalpina Hotels di questa zona.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Tra questi anche un new entry 2025: il Vitalpina Boutique Hotel Amaril****S. Adults only, l’eco hotel sorge a Castelbello di Naturno, immerso in un frutteto di albicocchi. 14 suite circondate da 10.000 mq di giardino ne fanno un luogo di energia e quiete, con area wellness e un’attenzione particolare alla gastronomia. Dal 2 al 26 maggio 2025 si possono scegliere le Giornate del benessere: 4 pernottamenti in mezza pensione e buono Spa a partire da 708 euro a persona.

Tra le montagne e la natura altoatesina gli albergatori Vitalpina accompagnano gli ospiti in passeggiate tematiche o escursioni d’alta quota, per far conoscere il territorio camminando. Pronti e via con le escursioni è la proposta del Vitalpina Hotel Golserhof: 7 pernottamenti in mezza pensione, escursioni guidate, Bagno nel bosco e buono massaggio per le gambe, da 1.364 euro a persona.

Il Vitalpina Hotel Waldhof**** di Rablà porta invece i suoi ospiti sui Sentieri d’acqua: si chiama così il pacchetto disponibile dall’1 aprile all’1 giugno 2025. 7 pernottamenti in 3/4 pensione, escursioni guidate lungo i corsi d’acqua e in alta montagna, a partire da 840 euro a persona.

Vitalpina Hotel Waldhof – foto di Annelies Leitner

Yoga, meditazione e terme

Una vacanza Vitalpina è anche garanzia di benessere. Rilassarsi in piscina, assistere alla gettata di vapore in sauna, godersi un trattamento naturale nella Spa, soprattutto dopo una giornata all’aria aperta trascorsa camminando.

Tra le proposte più allettanti, da segnalare il restyling del Vitalpina Hotel Zirmerhof***S di Rifiano che apre la stagione primaverile con nuovi highlight wellness, tra cui piscina Infinity riscaldata e angolo idromassaggio, sala yoga e fitness, ampia zona relax e sauna evento. A disposizione degli ospiti il Soggiorno breve con Terme Merano: 3 pernottamenti in mezza pensione, ingresso alle Terme di Merano, escursioni guidate e lezioni di yoga, a partire da 393 euro a persona.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Yoga, meditazione, rilassamento dei muscoli e allenamento della respirazione, esercizi di equilibrio sono protagonisti anche dell’offerta benessere del Vitalpina Hotel Schulerhof**** di Plaus. Con il pacchetto Primavera 10%, valido dal 5 aprile al 25 maggio 2025, 1 pernottamento in 3/4 pensione, escursioni guidate e noleggio biciclette, a partire da 155 euro a persona.

Il Vitalpina Erlebnishotel Waltershof**** di Ultimo propone il pacchetto Fuga relax comprensivo di 3 notti in mezza pensione, libero accesso all’area wellness e trattamenti benessere a partire da 488 euro a persona. La Spa Xunde Alm mette a disposizione, oltre alla piscina, gli originali Ultner Badln e il giardino Vitalpina per il totale relax.

Vitalpina Erlebnishotel Waltershof – foto dsmfoto.it

Spritz al ribes nero

Alimentazione sana prima di tutto. A questo proposito di recente i Vitalpina Hotels hanno messo a punto una linea di prodotti naturali tutti da gustare. Tra questi il delizioso sciroppo della Manifattura Seibstock fatto con il miglior ribes nero della Val Martello, perfetto per aperitivi leggeri o come bevanda rinfrescante, disponibile in bottiglie piccole e grandi. Dall’aroma intenso e fruttato e dalla gradevole acidità naturale, è ideale anche con la panna cotta e il frozen yogurt. Con succo di limone, prosecco, un goccio d’acqua gassata, due foglie di menta e ghiaccio diventa un ottimo spritz.

Vacanza attiva e sostenibile nella natura

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

“Montagna è vita” è lo slogan dei Vitalpina® Hotels Südtirol/Alto Adige, una convinzione saldamente radicata nelle strutture, una trentina, che appartengono al gruppo. Distribuiti in tutto l’Alto Adige, i Vitalpina Hotels offrono strutture di charme e servizi di prima qualità per una vacanza a contatto con la natura.

Gli albergatori, amanti della montagna e spesso guide alpine o escursionistiche, condividono con i propri ospiti la passione per l’attività outdoor e propongono almeno tre escursioni guidate a settimana. La natura dell’Alto Adige si ritrova anche all’interno degli hotel: nell’utilizzo di prodotti naturali nei trattamenti Spa e a tavola, dove si dà precedenza alle materie prime del posto e di stagione, in alcuni casi prodotte dagli albergatori stessi.

Fin dalla loro fondazione, i Vitalpina Hotels hanno fatto della sostenibilità un punto cardine. Tutti gli hotel sono caratterizzati da metodi di costruzione sostenibili e a risparmio energetico, nonché ecologici e privi di sostanze inquinanti. Riscaldano con materie prime rinnovabili, usano materiali naturali e tipi di legno locali per i loro interni, prestano attenzione ai percorsi brevi di trasporto, prodotti che risparmiano imballaggi ed evitano i rifiuti. Inoltre, dal 2020 i Vitalpina Hotels Südtirol calcolano le emissioni di CO2, un passo importante e concreto per continuare a dare il proprio contributo ecologico ed economico. Tutto questo per un semplice motivo: far sì che anche le future generazioni possano godere delle meraviglie di questo paradiso naturale chiamato Alto Adige.

foto di Patrick Schwienbacher



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Prestito personale

Delibera veloce

 

Source link