Gli eventi di oggi ad Arezzo 15 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Ecco gli eventi di oggi, sabato 15 febbraio, nell’Aretino. Per segnalare incontri, manifestazioni e momenti dedicati alla cultura, scrivete a redazione@arezzonotizie.it. È anche possibile inserire l’evento in autonomia nel nostro calendario, direttamente QUI.

Gli appuntamenti della giornata

Arezzo – Alle 17 nuovo appuntamento  organizzato dalla sezione di Arezzo dell’Associazione Archeosofica, nella sua sede di via Alessandro Dal Borro 58, e che avrà come titolo “Archeosofia, sapienza senza tempo”. L’incontro avrà il compito di presentare nelle sue linee essenziali il pensiero del fondatore stesso della scuola archeosofica, Tommaso Palamidessi, che nell’ormai lontano 1968 fondò questa nuova associazione di liberi studiosi con lo scopo di divulgare la conoscenza integrale che riguarda l’uomo, la natura e il divino. L’ingresso come sempre è libero e gratuito.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Rally Terra Valle del Tevere

Arezzo – In occasione del francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano” dedicato al Festival della Canzone italiana – Festival di Sanremo, Poste Italiane ha voluto omaggiare la canzone italiana con un cofanetto di pregio filatelico dedicato. Al suo interno un vinile numerato, che contiene alcune delle canzoni più rappresentative di Vasco Rossi, tra cui la leggendaria “Albachiara” e brani come “Io non so più cosa fare”, “La strega”, “Quindici anni fa”, “Va bè” e il folder realizzato per l’emissione del francobollo. L’elemento più prezioso è però la moneta in argento dal valore di 5€, coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dedicata proprio a “Albachiara”.

Castiglion Fiorentino – Primo appuntamento con la rassegna di docu-film “Mondovisioni”. Verrà proiettato “Democracy Noir”, l’ultimo lavoro della regista e produttrice già candidata all’Oscar Connie Field. Ore 17.00 presso il piccolo Teatro del Santa Chiara.

Pratovecchio Stia – Prosegue la stagione di prosa del Teatro degli Antei organizzata dalla Fondazione Toscana Spettacolo e dal Comune di Pratovecchio Stia. Alle ore 21.00 va in scena la commedia “Strappo alla regola”, scritta e diretta da Edoardo Erba, con protagonisti Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano. biglietti intero € 18, ridotto € 16 soci Unicoop Firenze, ridotto € 12 per possessori della “Carta dello Spettatore FTS” e portatori di handicap, ridotto € 8 Biglietto Futuro under 35 in collaborazione con Unicoop Firenze e per studenti universitari possessori della carta “Studente della Toscana”, da una settimana prima di ogni spettacolo presso la sede comunale di piazza Maccioni n. 1, telefoni: 0575 504837 – 0575 504838, la sera della rappresentazione dalle ore 18,30 presso il teatro, sul portale online di Discover Arezzo – discoverarezzo.ticka.it 

Sansepolcro – Nella settimana di San Valentino Aboca Museum propone una visita guidata tematica sulle piante della seduzione. Una giornata dedicata a erbe e spezie dallo straordinario potere afrodisiaco, divenute nel tempo le protagoniste di filtri e rituali d’amore. L’evento “Le piante della seduzione” avrà luogo alle 16:00 presso il Museo di Aboca. Per questa speciale occasione le coppie potranno partecipare alla visita al prezzo di un unico biglietto di ingresso. Chi lo desidera potrà prenotare il proprio pranzo presso l’Osteria Il Giardino di Piero: con la comunicazione della partecipazione all’evento di Aboca Museum, verrà riservato uno sconto del 10%.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Terranuova Bracciolini – Il Teatro Auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini, alle 17:00 propone il KS Lab, gruppo adulti del corso di formazione teatrale a cura di Kanterstrasse, andrà in scena con Un mare di memoria, per la regia di Monia Baldini e Fernanda Gonzalez, in collaborazione con il Piccolo Museo del diario Pieve Santo Stefano. Si tratta della restituzione teatrale di parole, corpi e immagini sul tema della Memoria; storie di chi per scelta o necessità si mette in viaggio, grazie alle testimonianze pubblicate nell’ambito del progetto DIMMI (Diari Multimediali Migranti). Biglietto unico 2 euro.

Il calendario degli eventi
Le mostre
I musei: info, orari e biglietti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link