Firenze, il caso dei tre anziani morti nelle Rsa: la pista dei cibi avariati. La Procura apre un fascicolo senza indagati

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


di
Giulio Gori e Antonella Mollica

Firenze, la Procura indaga sulle forniture. Nel menù preparato da un unico centro cottura passato di carote, mix di verdure, coniglio e pizza

Prestito personale

Delibera veloce

 

A quattro giorni di distanza dal primo morto per probabile intossicazione alimentare nelle residenze sanitarie del gruppo Sereni Orizzonti la Procura di Firenze ha ipotizzato i reati di omicidio colposo e adulterazione e commercio colposo di sostanze alimentari. Il fascicolo al momento è senza indagati e della vicenda si sta occupando la Asl che sarà affiancata dai carabinieri del Nas. Gli specialisti dell’Arma dovranno capire che cosa abbia provocato l’intossicazione di massa che ha portato alla morte tre anziani in pochi giorni. Si indaga sulla forniture e sulla modalità di conservazione dei cibi.

I sospetti sulle pietanze

I sospetti sono concentrati su quattro pietanze servite nelle residenze il fine settimana: passato di carote, mix di verdure, coniglio con patate e pizza. Resti del cibo sono stati già inviati ai laboratori per gli esami del caso. Resta da chiarire il perché la Procura guidata da Filippo Spiezia sia stata interessata solo giovedì della vicenda, quando il primo decesso risale a lunedì. Il focolaio di gastroenterite ha coinvolto quattro Rsa, con 114 intossicati su 173 ospiti complessivi, suddivisi tra due strutture a Firenze e due nel Mugello (Villa Desiderio e Arcolaio a Firenze, Monsavano a Pelago e San Biagio a Dicomano) che fanno tutte parte del Gruppo Sereni Orizzonti, società di Udine che ha 91 strutture e seimila posti letto tra Italia e Spagna. I pasti delle mense venivano preparati tutti nel centro cottura della Rsa di Pelago. 




















































I primi malori giorni fa

Dall’Asl Toscana Centro emerge che i primi problemi sono emersi la notte tra domenica e lunedì, quando di fronte ai malori di diversi anziani sono stati attivati il 118 e la guardia medica. È in quel momento, con l’arrivo delle ambulanze alla Rsa Villa Desiderio di Settignano, che scattano i primi ricoveri (saranno sette in tutto gli anziani a finire in ospedale, con tre decessi, uno dei quali proveniente dalla Rsa Monsavano di Pelago). Non è chiaro quando l’Asl abbia preso atto della dimensione di massa dell’intossicazione ma quel che emerge è che il dipartimento di Igiene era già stato attivato sin dalla giornata di lunedì. 

Il giorno dopo, martedì, i campioni prelevati nel centro cottura comune nella Rsa Monsavano di Pelago «sono stati sottoposti ad analisi microbiologiche», recita una nota dell’Asl diffusa giovedì. Significa che a meno di 48 ore dai primi eventi, il dipartimento di Igiene aveva già un «sospettato»: la cucina di Pelago dove aveva già prelevato i campioni dalle quattro pietanze e li aveva già inviati ai laboratori per gli esami del caso. 

Non è chiaro invece quando siano scattati i sigilli al centro cottura, che da fonti della Sereni Orizzonti sarebbe stato chiuso in via precauzionale, anche se l’Asl giovedì ha fatto sapere di aver emanato, senza precisare la data, «un provvedimento di sospensione temporanea dell’attività di produzione pasti» a causa di «alcune criticità» emerse e non meglio precisate. Insomma, sembra che l’azione delle autorità sanitarie sia stata molto rapida. La Procura di Firenze sarebbe però stata informata solo giovedì di quanto stava accadendo. Il funerale dell’anziano morto lunedì è stato celebrato mercoledì, quando ancora la Procura non aveva avuto notizia del decesso. Se i magistrati dovessero disporre accertamenti per capire i motivi dei decessi potrebbe rendersi necessaria la riesumazione della salma.

Iscriviti alla newsletter del Corriere Fiorentino

Prestito personale

Delibera veloce

 

14 febbraio 2025 ( modifica il 15 febbraio 2025 | 07:07)

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link