Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


15 Febbraio 2025

Festival del Cross a Oristano, Campionato invernale lanci a Sassari, Indoor ad Iglesias

(robyspezzigu)  Domani mattina ad Oristano, nel Cross di San Giovanni dei Fiori, si assegnano i titoli sardi assoluti 2025 di corsa campestre. E’ questo il più importante appuntamento del fine settimana isolano che prevede anche manifestazioni a Sassari, con la seconda prova regionale del campionato invernale di lanci, e a Iglesias con la settimana prova regionale indoor.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Cross Oristano  
Domani a Oristano, nel circuito ricavato nei prati del terreno circostante la chiesa campestre di San Giovanni dei Fiori, con inizio gare alle ore 10, è in programma la 4^ prova dei Festival del Cross. La manifestazione, organizzata da Runners Oristano e Fidal Sardegna e denominata Cross San Giovanni dei Fiori, propone le interessanti sfide per assegnare i primi prestigiosi titoli sardi individuali assoluti della stagione 2025: quelli di corsa campestre delle categorie assolute, juniorU20, allievi U18 e cadettiU16 maschili e femminili. 
Nella prova assoluta donne sugli 8000 metri favorita è sicuramente la campionessa sarda in carica Elisa Spazzafumo (Atl. Edoardo Sanna Elmas), vincitrice anche in questo primo scorcio di stagione di tutte le gare di cross isolane e del titolo sardo di cross corto sui 3000 metri. Le galluresi Ginevra Mei (Academy Olbia) e Camilla Chessa (tempiese dell’Ichnos Ssassari) sono le più probabili outsider.
Molto più incerta si prospetta la prova maschile sui 10 Km dove dovrebbe (condizionale d’obbligo visto che ancora non risulta iscritto ma viene data per certa la sua presenza) essere al via il campione sardo in carica Francesco Mei (Academy Olbia, tra l’altro anche campione sardo 2025 del cross corto) e forse ci sarà anche il fratello Salvatore. I fratelli Mei sono stati i dominatori della specialità in campo regionale di questi ultimi anni e, se saranno presenti e in buone condizioni, non possono non essere tra i favoriti per la vittoria. Nella corsa per la vittoria e il titolo avranno come più probabili avversari Gabriele Motzo e il rientrante Riccardo Spanu (entrambi Isolarun) e l’ogliastrino Valerio Caredda (Atl.

Selargius). 
Le prove degli Under 20 vedono sulla carta favoriti Antonio Nuvoli (oschirese del Cagliari Marathon Club) e Martina Niedda (ozierese sempre Cagliari Marathon) e la specialista delle multi discipline Giorgia Pieraccini (Triathlon Team Sassari). Tra gli Under 18 i favoriti per il titolo sono Maria Mei (Academy Olbia) e Gabriele Tidu (Isolarun) ma da seguire saranno anche le prove di cadetti e cadette, con in palio la selezione dei posti per la rappresentativa sarda in vista dei campionati italiani e delle altre categorie, dagli esordienti ai senior-master. GLI ISCRITTI

Lanci Sassari 
Sempre domani, allo Stadio dei Pini Tonino Siddi di Sassari, con inizio gare alle ore 10, è in programma la seconda prova regionale dei campionati italiani invernali dei lanci. Attesa protagonista delle prove nelle pedane dell’impianto di atletica sassarese sarà certamente la doppia primatista sarda del peso e del disco Elisa Pintus (sassarese ora tesserata alla Bracco Atletica Milano). Un occhio di riguardo merita anche la primatista sarda del lancio del martello junior Annunziata Cattolico (Under 23 del Cus Cagliari) e assieme a lei ci saranno da seguire le prove dei tanti altri promettenti lanciatori sardi come l’oristanese Azzurra Marchetti, la portotorrese Sofia Onida,la sassarese Maria Grazia Caggiari, l’olbiese Giorgio Lovigu e i giovani sassaresi Costantino Vargiu, Davide Dore e Benedetta Fancellu, il bolotanese Demetrio Roccu, i giavellottisti Davide Piras, Gabriele Sulas e Alessia Zoccheddu. GLI ISCRITTI
 
Indoor Iglesias 
Nella stessa giornata di domenica a Iglesias, impianto coperto in località Ceramica, con inizio gare previsto per le ore 11, ci sarà la settima giornata delle indoor isolane con gare per le categorie assolute, cadetti e ragazzi. 
Da seguire nella pedana dell’alto la fresca vicecampionessa italiana junior con personale, record sardo indoor di categoria, di 1,72 metri Francesca Leccis (Mineraria Carbonia), che prima sarà in pedana nel salto in lungo dove cercherà di migliorare il suo personale di 5,03 metri, ma si annunciano ricche di motivi di interesse anche tante altre sfide tra i vari altri atleti presenti, soprattutto quelle dello sprint breve dei 60 metri. GLI ISCRITTI



Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 





Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link