Acquisto di case all’estero, la Sicilia piace agli stranieri: l’Isola nella top ten

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 









Attualità

Si conferma tra le regioni italiane preferite dagli stranieri

138

Acquisto di case all’estero, la Sicilia piace agli stranieri: l’Isola nella top ten

Advertising

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

La Sicilia si conferma tra le regioni italiane preferite dagli stranieri per cercare una nuova casa all’estero, spinti dal desiderio di migliorare la propria qualità della vita. Secondo il report annuale elaborato da Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato a chi vuole vendere casa all’estero, la regione continua a registrare numeri in crescita sul fronte delle richieste che nel periodo salgono del 18,07% rispetto all’anno precedente. La migliore performance tra le regioni italiane insieme all’Emilia-Romagna. 

Advertising

Sul fronte delle province, Siracusa sorpassa Palermo e sale al primo posto della classifica con il 23,72% delle richieste sul totale e una crescita annua del 24,66%, mentre Palermo si ferma al 21,88% di richieste sul totale. Al terzo posto troviamo Catania con il 16,98% di richieste sul totale, seguita da Trapani (10,44%), Messina (9,05%), Ragusa (8,67%), Agrigento (7,97%), Caltanissetta (0,84%) e Enna (0,44%). Per quanto riguarda i Comuni le preferenze premiano Caltagirone (CT) con il 8,06% del totale delle richieste. Seguono Noto (SR) con il 7,91%, Pachino (SR) con il 4,44%, Cianciana (AG) con il 4,09% e Siracusa (SR) con il 3,76%. A livello di performance annuale è il Comune di Pachino (SR) a guidare la classifica con un balzo del 74,59%.

Advertising

“I numeri del 2024 sul fronte delle richieste confermano l’interesse dei cittadini da tutto il mondo per l’Italia ed in particolare per la Sicilia grazie al suo inestimabile patrimonio culturale e naturalistico – afferma Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com -. Come registriamo da oltre 15 anni di attività del portale l’interesse per le case italiane provenienti dall’estero è in costante crescita. Spesso questo risultato di visibilità è il frutto del buon lavoro e di un’adeguata promozione fatta sul territorio da parte delle agenzie immobiliari. Le performance di regioni come la Sicilia e la ribalta all’estero di paesini sconosciuti ai più ne sono la prova”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

© Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link