A Villa Manin si va su due ruote con “Scooter Italia 1945-1970”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Scooter Italia 1945-1970 è l’esposizione che aprirà al pubblico dall’8 febbraio nella suggestiva cornice di Villa Manin a Codroipo in provincia di Udine, per rendere omaggio a uno dei simboli più iconici del design e dell’ingegneria italiana: lo scooter. La mostra – organizzata dall’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale Friuli Venezia Giulia (ERPAC) e curata da Paolo Capuzzo – si inserisce nel palinsesto di “GO!2025&Friends”, il cartellone di eventi collegato al programma ufficiale di “GO!2025 Nova Gorica – Gorizia Capitale europea della Cultura”. Attraverso un’accurata selezione di circa 50 modelli provenienti da collezionisti privati del territorio regionale, si scoprire un’icona mondiale che ha accompagnato il cambiamento sociale ed economico del Paese in 25 anni di innovazione motoristica. Il ruolo centrale è tutto delle aziende italiane, dalle più famose come Piaggio e Innocenti, a quelle meno celebri come Rumi e Gianca, che hanno saputo trasformare un mezzo di trasporto popolare in un simbolo di modernità, cultura e creatività.