Sanremo 2025, la conferenza stampa. Le anticipazioni di oggi di Carlo Conti sulla terza serata del Festival

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Terza serata del Festival e avremo, sul finale, il vincitore di Sanremo Giovani: sfisa decisiva tra Settembre e Alex Wyse. Al fianco del conduttore e direttore artistico Miriam Leone, Katia Follesa ed Elettra Lamborghini. In piazza Colombo, al Pala Suzuki, ci sarà Ermal Meta. Conti: “Intercettazioni su Fede? Non sono un giudice”. Polemiche sul voto della sala stampa

Appare per prima Elettra Lamborghini, poi i dati della seconda serata del Festival (SCALETTA  – DIRETTA) che sono di nuovo eccezionali: 11,7 milioni di ascolto medio con il 64,5 per cento di share. Poi, come fosse una cena da amici, si aggregano Katia Follesa e Miriam Leone, che insieme a Carlo Conti (oggi collegato dalla sala stampa radio) co-condurranno la serata. Gli ospiti del Festival saranno Edoardo Bennato, i ragazzi del Teatro Patologico, i protagonisti di Mare Fuori, Iva Zanicchi che riceve il Premio alla Carriera, Ermal Meta canterà al Suzuki Stage mentre all’Ariston arrivano i Duran Duran. Non si placano intanto le polemiche intorno a Fedez e alle intercettazioni pubblicate da Repubblica: “Sono un garantista -spiega Carlo Conti- per quanto riguarda qualsiasi tipo di processo: è fondamentale la presunzione di innocenza. Se uno viene indagato, come è successo a Emis Killa che ha preso l’intelligentissima decisione di ritirarsi, perché non avrebbe vissuto serenamente il festival, sono scelte personali. Io ho avuto dall’azienda l’incarico di scegliere le canzoni, brani rappresentativi del mondo musicale. Dunque la parola ultima spetterà all’artista, io non sono un giudice”.

MIRIAM LEONE, ELETTRA LAMBORGHINI E KATIA FOLLESA ALL’ARISTON

Miriam Leone definisce questa la “mia prima volta e mezzo al Festival, c’ero stata di passaggio nel 2009. Non nascondo l’emozione di essere qua, c’è tanto del cuore della nostra infanzia. Quando mi ha chiamato Carlo ho accettato senza pensarci anche se nel 2015 gli ho detto no perché stavo girando a Torino. Non potevo bissare il no. Sono una fan di Sanremo fin da bambina, l’ho guardato tutti gli anni e mi sembra un sogno essere qui: stasera sarà un sogno ancora più grande”. Elettra Lamborghini ringrazia per l’opportunità: “Ci sono stata cinque anni fa quando c’era il Covid e ne ho un bellissimo ricordo. Ci divertiremo con queste donne che ammiro tantissimo”. Katia Follesa è “lunsingata da questa chiamata del Signore…Carlo. Mi merito questo palco dopo tanti anni di lavoro. Ci arrivo a quasi 50 anni con una consapevolezza matura, faccio cinema, teatro e televisione senza troppe aspettative per il dopo”.

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 




Approfondimento

Sanremo 2025, le pagelle della seconda serata: vola Cristicchi

MIRIAM LEONE: “I Ruoli non definiscono le donne”

Sulla fiction nella quale interpreterà Oriana Fallaci Miriam Leone precisa che “non sono i ruoli che definiscono le donne, io comunque stasera sono qui giocosa. La mia vita si è casualmente incrociata con la sua, lei che non ha mai avuto figli e io che ho incontrato la sua figura nella fase della mia maternità. Ma ne parleremo in un altro momento. A Sanremo sono arrivata da poco ma quando ho visto la scritta Ariston un po’ di ansia mi è venuta, queste cose che mi succedono nella vita mi sembranno incredibili ma sono lieta di queste opportunità”. Sia Carlo Conti che Miriam Leone devono molto a Miss Italia e per questo sostengono che è importante purché “la donna sia trattata con grande rispetto”. La Leone ricorda che quando lei partecipò nessuno poteva avvicinarsi alle ragazze. Elettra Lamborghini che a Sanremo ci è stata in gara spiega che “è una emozione unica, mi piacerebbe tornarci ma con il pezzo giusto, perché le canzoni sono i nostri pensieri. Confermo che in gara c’è una canzone che mi avevano proposto ma non dico quale”. Katia Follesa dice che “per preparami al meglio ho fatto colore e ceretta. Non ho l’ansia e non posso permettermelo poi prendo i betabloccanti”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 




Approfondimento

Miriam Leone co-conduttrice di Sanremo 2025, i suoi film più famosi

Polemica sul voto della sala stampa

 

Polemiche sul voto della sala stampa nata da una dichiarazione di Carlo Conti, poi da lui chiarita, che sembrava alludere a un voto ‘organizzato’ lo scorso anno quando la valutazione dei media favorì Angelina Mango a discapito del re del televoto, Geolier. La domanda è su un presunto caso scommesse su Rocco Hunt. “Matematicamente come fa a valere meno il 66% della sala stampa e radio contro il 34% del televoto? Anche voi in finale potreste dare tutti i voti a un solo cantante”. Il giornalista che ha fatto la domanda ribatte: “Ma questo vuol dire che dovremmo metterci d’accordo”. E Conti: “Mi sembra che negli anni scorsi qualcosa del genere sia successo”. Poi il conduttore puntualizza: “Mi scuso se ho offeso. Non volevo fare battutine. L’hanno scorso mi aveva infastidito questo polverone, conoscendo l’onestà del vostro lavoro di cui ho grande rispetto. Il lavoro di professionisti come voi è importante perché porta al 66%. Mi scuso se sono stato frainteso e vi auguro buon lavoro”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce