Notizie brevi trasporto e logistica 14 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Accordo tra Mercitalia Intermodal e PJ Messtechnik per la digitalizzazione

Mercitalia Intermodal e la società tedesca PJ Messtechnik PJ Monitoring hanno siglato un accordo per l’implementazione del sistema digitale WaggonTracker su 600 vagoni intermodali nel periodo 2025-2027. Questo investimento mira a potenziare la digitalizzazione nella logistica ferroviaria, migliorando l’efficienza operativa, la manutenzione predittiva e la sicurezza. La tecnologia consentirà il controllo in tempo reale dell’impianto frenante, garantendo maggiore stabilità del carico e un’ottimizzazione nella gestione della composizione del treno. Inoltre, i sistemi di comunicazione wireless permetteranno l’interazione tra il personale di macchina e di terra, abilitando l’automazione dei processi operativi legati alla gestione dei carri.

Mercato dei veicoli commerciali: sesto calo consecutivo a gennaio

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il mercato italiano dei veicoli commerciali sotto le 3,5 tonnellate registra a gennaio 2025 una flessione del 16,1% rispetto allo stesso mese del 2024, con 15.040 immatricolazioni, ovvero 2.900 unità in meno. La quota dei veicoli elettrici puri rimane stabile al 2,7%, in aumento rispetto all’1,9% di gennaio 2024. Unrae attende il piano d’azione della Commissione Europea, previsto per il 5 marzo, e sollecita l’introduzione di un credito d’imposta al 50% per le infrastrutture di ricarica fast nel triennio 2025-2027, al fine di promuovere la mobilità a zero emissioni. Il presidente Michele Crisci sottolinea l’urgenza di interventi per evitare un blocco della domanda e la necessità di rivedere il regime fiscale nazionale, considerato penalizzante rispetto ad altri paesi europei.

Gebrüder Weiss apre una nuova sede a Phoenix

La società tedesca di trasporti e logistica Gebrüder Weiss ha inaugurato una nuova sede a Phoenix, Arizona, per rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti. La struttura offrirà servizi di trasporto aereo e marittimo, inclusi sdoganamento e trasporto terrestre parziale e a carico completo. L’espansione mira a soddisfare la crescente domanda di scambi commerciali tra Stati Uniti e Messico. Phoenix si aggiunge alle sedi texane di El Paso e Laredo, specializzate nel trasporto transfrontaliero. Con questa apertura, Gebrüder Weiss gestisce ora 17 sedi in Nord America.

Logista Italia compie vent’anni

Logista, distributore europeo di prodotti e servizi per i punti vendita, festeggia il ventesimo anniversario della sua presenza in Italia. Fondata nel 2005 con l’acquisizione di Etìnera, la divisione logistica dell’Ente Tabacchi Italiani, l’azienda collega produttori e rivenditori attraverso una rete che rifornisce settimanalmente oltre 60mila punti vendita in tutti i Comuni italiani, gestendo quattro milioni di ordini all’anno. Nel 2024, ha registrato un fatturato di 4,4 miliardi di euro e un gettito erariale di circa 15 miliardi di euro derivante dalla distribuzione di prodotti da fumo e inalazione. Con la creazione di Logista Pharma Italia nel 2023, l’azienda è entrata nel settore sanitario.

Mol Group avvia la produzione di biocarburanti a Bratislava

Mol Group ha annunciato la produzione di diesel contenente olio vegetale idrotrattato (Hvo) e carburante sostenibile per l’aviazione (Saf) presso la raffineria Slovnaft di Bratislava. La qualità dei prodotti è stata verificata tramite analisi radioisotopica dal laboratorio indipendente Isotoptech. L’Hvo è ottenuto utilizzando olio ricavato da gusci di anacardio, processato insieme al petrolio greggio. Parallelamente, è stato prodotto Saf co-processando olio da cucina parzialmente raffinato con materie prime tradizionali. Attualmente, poche raffinerie al mondo producono Saf e secondo gli obiettivi ambientali dell’UE, la quota di Saf dovrà raggiungere il 2% del consumo totale di carburante per l’aviazione quest’anno, aumentando progressivamente fino al 70% entro il 2050.

Inaugurato a Rovato il primo treno a idrogeno d’Italia

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

A Rovato, in provincia di Brescia, è stato presentato il primo treno italiano a idrogeno, destinato alla linea Brescia-Iseo-Edolo. Il convoglio, uno dei 14 finanziati da Regione Lombardia, è arrivato il 23 gennaio scorso ed è attualmente sottoposto a test e collaudi, con l’obiettivo di avviare il servizio commerciale entro il primo semestre del 2026. Il nuovo impianto di Rovato, realizzato da Ferrovienord, è il primo in Italia progettato per la manutenzione e il rifornimento di treni a idrogeno.

Tassi di disponibilità dei magazzini in Messico ai minimi storici

I tassi di disponibilità dei magazzini in Messico hanno raggiunto minimi storici a causa del trend del nearshoring. Nonostante l’incertezza legata alla minaccia di dazi, si prevede che il flusso di investimenti esteri continui. Nella regione centrale del Bajio, l’occupazione dei magazzini è aumentata del 51% lo scorso anno, superando l’assorbimento di capacità nel resto del Paese, nonostante la forte crescita nelle grandi città e nei principali hub logistici. Questo ha portato il tasso di disponibilità nel Bajio al 3,6%. Con tassi di disponibilità ai minimi storici nella maggior parte del paese, gli affitti sono in aumento, registrando nel 2023 un incremento del 10%-15% rispetto ai livelli del 2022. La crescente domanda di spazi per magazzini fa parte di una più ampia corsa agli immobili industriali, attribuita principalmente al nearshoring, che ha prodotto un boom senza precedenti nel mercato immobiliare industriale, soprattutto nelle grandi città.

Gxo Logistics registra una crescita del 20% nel 2024

Gxo Logistics ha annunciato un aumento del 20% dei ricavi annuali nel 2024 rispetto al 2023, raggiungendo 11,7 miliardi di dollari. L’Ebitda rettificato per il 2024 è stato di 815 milioni, rispetto ai 741 milioni del 2023. Nel quarto trimestre, le vendite hanno toccato 3,3 miliardi di dollari, con un incremento del 25% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre l’Ebitda rettificato è aumentato del 30%, raggiungendo 251 milioni. Il Ceo Malcolm Wilson ha evidenziato l’accelerazione della crescita organica e la chiusura di oltre un miliardo in nuovi contratti per il secondo anno consecutivo. Nel 2024, G ha completato l’acquisizione di Wincanton, espandendosi in mercati come la Germania, ora il mercato in più rapida crescita dell’azienda. Nonostante l’acquisizione di Wincanton sia sotto esame da parte dell’Autorità per la Concorrenza e i Mercati del Regno Unito, Gxo prevede una crescita organica dei ricavi tra il 3% e il 6% nel 2025, con un Ebitda rettificato stimato tra 840 milioni e 860 milioni di dollari.

Evergreen investe oltre 3 miliardi di dollari in portacontainer

La compagnia taiwanese Evergreen ha annunciato un investimento di oltre 3 miliardi di dollari per la costruzione di 11 nuove navi portacontainer ultra-grandi da 24mila teu ciascuna. Sei di queste saranno realizzate dal cantiere navale sudcoreano Hanwha Ocean, mentre le restanti cinque saranno costruite dalla Guangzhou Shipyard International in Cina, con un costo unitario compreso tra 265 e 295 milioni di dollari ciascuna. Con questo ordine, il portafoglio ordini di Evergreen raggiunge una capacità totale di 821.423 teu, ponendosi al quinto posto a livello mondiale. Le nuove navi si aggiungeranno alle dodici unità da 24mila teu già operative nella flotta Evergreen. Sebbene le date di consegna non siano state confermate, Alphaliner prevede che le prime unità non saranno consegnate prima del 2028, dato che i principali cantieri navali sono già occupati per i prossimi due anni.

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

© TrasportoEuropa – Riproduzione riservata – Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa?
Iscriviti alla nostra Newsletter con l’elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l’invio. Gratuita e NO SPAM!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Conto e carta

difficile da pignorare