Domotica e smart home: che differenza c’è? | Agenzia Immobiliare Ceccarelli

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Tutti parlano di smart home e di domotica, ma pochi conoscono davvero le differenze: ecco quali sono e come riescono a migliorare lo stile di vita.

Il mondo della tecnologia, si sa, è in continuo fermento. Praticamente ogni giorno spuntano delle novità in grado di rispondere alle nuove esigenze con l’obiettivo di semplificare e rendere la vita di ognuno il più possibile piacevole.

Fino a qualche anno fa, quando si pensava al futuro, si immaginavano scenari con macchine volanti, aerei supersonici che collegano continenti lontani in poche ore e case super tecnologiche. 

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Oggi, alcune di queste innovazioni non fanno parte del nostro quotidiano, mentre altre sono già la normalità: stiamo parlando delle case super tecnologiche, abitazioni intuitive, fruibili e funzionali grazie alla presenza di domotica e all’utilizzo di dispositivi controllabili da remoto.

Nello specifico si parla di case domotiche e smart home, spesso confuse tra loro ma con alcune differenze sostanziali. Ad accomunarle però sono gli scopi che riescono a raggiungere, ossia ambienti più sicuri e confortevoli, ma anche un vantaggio economico da non trascurare.

Cerchiamo allora di fare chiarezza e scoprire che cosa differenzia una casa domotica da una smart home. 

Domotica e smart home: cosa sono

Con il termine domotica si intende generalmente l’applicazione dell’informatica e dell’elettronica alla gestione dell’abitazione, finalizzata a rendere le case migliori dal punto di vista della vivibilità e del comfort. 

Per rendere domotica una casa, per prima cosa è necessario effettuare un cablaggio della rete elettrica nelle pareti di casa, ricorrendo necessariamente a un professionista del settore. Infatti, il punto focale nella domotica è la centralina di controllo, alla quale sono collegati tutti i dispositivi che, a loro volta, saranno fisicamente collegati tra loro.

Di conseguenza, per regolare ad esempio l’illuminazione, le telecamere di videosorveglianza o il condizionatore, dovrai agire e programmare il tutto passando dalla centralina stessa, attraverso i comandi vocali dati all’assistenza virtuale (da Alexa a Siri), il computer o le app collegate al sistema.

La smart home, invece, è una forma di domotica più accessibile e semplificata: per funzionare necessita prima di tutto dell’IOT, ossia dell’Internet of Thing, un insieme di applicazioni relative ai vari oggetti o dispositivi (come ad esempio telecamere, elettrodomestici, termostati, lampadine), collegati ovviamente tutti a internet.

Questi dispositivi, grazie all’ausilio di un protocollo di comunicazione senza fili (dunque wireless e non collegato fisicamente alla rete elettrica), ricevono e inviano dati e comandi.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Anche in questo caso la programmazione avviene tramite il pc, le app apposite che dovrai scaricare sul tuo smartphone oppure mediante i comandi vocali.

Domotica e smart home: differenze e vantaggi

La prima differenza lampante tra una casa domotica e una smart home è che la prima si basa sul cablaggio della rete elettrica: ciò significa che, se per qualche motivo non hai la connessione a internet, potrai ugualmente programmare tutti i dispositivi della tua abitazione, agendo tramite la centralina. 

Nella smart home, invece, questo non sarà possibile, bloccando di fatto ogni azione da remoto.

In ogni caso, devi essere consapevole che rendere domotica la tua abitazione richiederà un dispendio economico piuttosto importante, in quanto necessita di interventi strutturali che devono essere effettuati da dei professionisti del settore. 

Ad esempio, se stai ristrutturando la tua casa, questo potrebbe essere il momento giusto per installare la domotica, soprattutto considerando che una casa con domotica arriva ad incrementare il suo valore fino al 40%.

Al contrario, la smart home è realizzabile con una spesa più esigua, rivelandosi anche una soluzione più flessibile in quanto potrai aggiungere e togliere dispositivi a piacimento, a secondo dell’utilizzo e delle tue necessità.

In entrambi i casi, i vantaggi della domotica e della smart home sono tanti e tutti validi. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Innanzitutto la loro presenza permette di migliorare la qualità della vita, la sicurezza e la fruibilità dell’abitazione. Quante volte ti è capitato di lasciare accidentalmente una luce accesa o di avere la necessità di trovare una casa calda nelle più rigide giornate invernali? Controllando i dispositivi da remoto potrai regolare e controllare l’illuminazione o il termostato, così da ridurre al minimo gli sprechi e tornare a casa e trovare il massimo comfort.

Non sottovalutare poi la questione sicurezza perché avere la possibilità di controllare la propria abitazione significa proteggerla dai tentativi di effrazione e furto, da eventuali principi di incendio e fughe di gas.

Ultimo, ma non meno importante, vantaggio derivante da una casa domotica e dalla smart home è il risparmio economico, derivante dall’ottimizzazione dei consumi.

Lasciare accesa una lampadina in una casa vuota è uno spreco energetico ed economico inutile, così come lo è lasciare le tapparelle aperte d’estate quando il condizionatore è acceso: ottimizzare i consumi e dunque azionare i vari dispositivi ed elettrodomestici al momento giusto garantisce un sensibile risparmio in bolletta, il quale può arrivare a sfiorare anche il 30%.

Se desideri una casa intelligente e moderna dove abitare o trascorrere una vacanza estiva nella zona di Massa e dintorni, non esitare a contattarci!

Disponiamo di numerose abitazioni già dotate di impianto domotico e/o impianti all’avanguardia in linea con le normative sul risparmio energetico. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Ad esempio, questa splendida villa situata in località Renella, Montignoso, oltre agli spazi ampi e luminosi, vanta un impianto domotico accompagnato da impianto di allarme, climatizzazione e zanzariere elettriche, oltre a rifiniture di altissimo livello e al giardino su quattro lati. 

In alternativa potresti valutare l’acquisto di una proprietà da ristrutturare e sistemare come più preferisci. 

Qualsiasi siano le tue esigenze, noi dell’Agenzia Immobiliare Ceccarelli siamo qui per aiutarti a trovare la casa perfetta per te e per la tua famiglia! Prenota un appuntamento: chiama in agenzia al numero 0585240206 oppure lascia qui i tuoi recapiti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese