Un colpaccio incredibile, anche e soprattutto per come è maturato. Trieste batte Trapani al fotofinish e sfiderà Trento sabato in semifinale. Una partita diversa da quella che ci si aspettava dalle matricole terribili del campionato: scorbutica, bruttina ma tanto intensa. I biancorossi sembravano spacciati dopo avere avuto l’opportunità di scappare a inizio ultimo quarto, poi in qualche modo si aggrappano alla partita e la vincono col canestro di Brooks praticamente sulla sirena.
Quintetto d’ordinanza per Trieste senza Ross, ma i biancorossi partono con le polveri bagnate e Trapani con Robinson (che però dopo tre minuti esce dolorante a un ginocchio) e Alibegovic si porta sull’11-2, costringendo Christian al primo time out dopo poco più di 4′ di inesistenza offensiva. Con Brooks per Ruzzier, il coach triestino prova a cambiare le carte in tavola alzando il quintetto, con compiti di regia per Valentine. Lo stesso numero 45 e Johnson danno segni di vita per Trieste, che però tra rimbalzi concessi e palle perse fatica a stare davvero a contatto. Prova Candussi a suonare la carica con cinque punti in fila. Ruzzier firma la tripla del -4 prima che gli venga sanzionato un discutibile fallo per il 20-15 della prima sirena.
Ruzzier è in striscia e pareggia i conti a quota 20 in avvio di secondo quarto, con sorpasso Trieste firmato Reyes. La partita si fa combattuta, anche se non bellissima tecnicamente. Brown fa (una tripla e una grande assist per Uthoff) ma anche disfa con uno sfondamento che è anche il secondo fallo personale. Johnson è il più continuo in casa biancorossa, dall’altra parte imperversa Alibegovic (12 a metà partita) in un quarto in cui Trieste alza i toni in difesa, chiudendo in vantaggio 38-33 col canestro di Brooks in chiusura.
Repesa ritrova Robinson, anche se a mezzo servizio, Trieste riapre le ostilità con la brutta notizia del terzo fallo di Johnson e di Brown in rapida successione (4 falli a 0 fischiati contro i biancorossi nei primi 3’20” del terzo periodo). Horton si accende, dall’altra parte Valentine e Candussi tengono la squadra di Christian con il naso avanti. C’è il terzo fallo anche di Uthoff e la situazione comincia a farsi complicata. Trieste sciupa qualcosa di troppo in attacco e Notae ne approfitta per pareggiare a quota 47, ma si avanza a piccoli parziali e tocca a Valentine con la tripla e Candussi col semigancio ridare il +5 alla propria squadra. Si torna in parità sul 53-53 con due liberi del Brown trapanese, poi arrivano i primi tre punti triestini di McDermott per il 56-53 con cui si chiude la terza frazione.
Sette di vantaggio per Trieste in apertura di ultima frazione con Reyes e Brooks, ma Robinson e Alibegovic ricuciono lo strappo, con i quarti falli di Johnson e Uthoff che complicano i piani per la squadra giuliana. Robinson ne mette cinque in fila, parziale di 12-0 Trapani e time out per una Trieste stordita e sotto 65-60. Un antisportivo fischiato a Ruzzier a 4’08” dal termine viene pagato con un solo punto (68-62), il play triestino segna due liberi ma un errore di Valentine e il 2+1 di Robinson manda Trapani sul 71-64. Trieste si riporta a un possesso con i tiri liberi, Robinson sbaglia e Brown, ancora dalla lunetta, fa solo uno su due per il 71-70 a 12.9 secondi dalla conclusione. Deangeli entra un secondo (da cronometro) per commettere fallo su Alibegovic, che fa a sua volta uno su due e poi spende un fallo probabilmente antisportivo su Brown, ma gli arbitri mantengono il fallo “normale” anche dopo il replay. Ci sono i due liberi e il pareggio a quota 72 a 6.8 secondi dalla sirena. Trapani sbaglia rimessa, Brooks ruba palla e la vince.
TRAPANI SHARK 72
PALLACANESTRO TRIESTE 74
(20-15; 33-38; 53-56)
TRAPANI SHARK: Eboua 1, Notae 4 (2/5, 0/2), Horton* 11 (5/6), Robinson* 17 (4/6, 2/6), Rossato* 4 (0/1, 1/6), Alibegovic* 18 (6/9, 1/4), Galloway 4 (2/7, 0/3), Petrucelli* (0/1 da tre), Yeboah 2 (0/2, 0/1), Mollura n.e., Gentile2 (1/2), Brown G. 9 (2/2, 0/2).All. Repesa
PALLACANESTRO TRIESTE: Obljubech n.e., Reyes 4 (2/3, 0/1), Deangeli, Uthoff* 4 (½, 0/3), Ruzzier* 11 (1/4, 2/6), Campogrande n.e., Candussi 11 (2/2, 1/3), Brown M.* 9 (1/1, 1/5), Brooks 10 (4/6, 0/1), McDermott 3 (0/1, 1/4), Johnson* 11 (5/7), Valentine* 11 (1/6, 3/9). All. Christian
ARBITRI: Tolga Sahin, Mark Bartoli, Giacomo Dori
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link