Quali sono le aziende in Italia che pagano i premi pi� alti ai dipendenti? Si pu� arrivare fino a 14mila euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


In tema di premi aziendali, alcune aziende, in particolare si distinguono per la generosità dei bonus di risultato, con riconoscimenti economici che possono arrivare fino a 14.000 euro per lavoratore.

Ma quali sono le imprese che offrono gli incentivi più elevati? E quali meccanismi vengono utilizzati per distribuire queste somme? Analizziamo il quadro delle aziende che si distinguono per le loro politiche di premiazione del personale, approfondendo sia i casi più emblematici che il contesto normativo e fiscale di questi strumenti:

    Sconto crediti fiscali

    Finanziamenti e contributi

     


  • Ferrari, un modello per il premio ai dipendenti

  • Le altre aziende italiane con i premi più alti per i lavoratori

Ferrari, un modello per il premio ai dipendenti

Tra le aziende che si sono distinte per l’erogazione di bonus straordinari, Ferrari occupa il primo posto. La casa automobilistica di Maranello ha stabilito un primato nel settore, assegnando ai propri dipendenti un premio di competitività di 14.400 euro, ma già lo scorso anno era tra i 12 e i 13.000 euro. Questo incentivo, annunciato nel 2024 dall’amministratore delegato Benedetto Vigna, ha riguardato circa 5.000 lavoratori impiegati negli stabilimenti italiani.

Il riconoscimento non è casuale: Ferrari ha registrato un aumento record di ricavi e utili, superando le aspettative del mercato e consolidando il proprio posizionamento di lusso e innovazione tecnologica. In questo contesto, il brand ha deciso di premiare il contributo dei suoi lavoratori.

Il premio Ferrari è un caso esemplare, ma non è l’unico in Italia. Numerose altre realtà industriali e finanziarie hanno adottato politiche retributive premianti, riconoscendo ai dipendenti bonus e premi di produttività che rafforzano il loro coinvolgimento nell’azienda.

Le altre aziende italiane con i premi più alti per i lavoratori

Oltre a Ferrari, diverse aziende italiane hanno adottato politiche di premiazione del personale basate su risultati economici e produttivi. Alcuni dei casi più rilevanti includono. Luxottica ha erogato un premio di risultato superiore ai 4.000 euro per i suoi dipendenti nel 2023. Si tratta di un record per l’azienda, che ha deciso di riconoscere ai lavoratori una parte dei profitti derivanti dalle vendite internazionali.

Eni ha distribuito bonus straordinari ai suoi dipendenti, riconoscendo il loro ruolo strategico nel raggiungimento degli obiettivi di crescita e sostenibilità dell’azienda. Ferrero ha premiato i lavoratori con incentivi variabili legati alla produttività e all’andamento del mercato. Il bonus, calcolato in base ai risultati raggiunti, rappresenta un elemento chiave delle politiche di welfare aziendale.

Poste Italiane a riconosciuto ai suoi dipendenti premi di risultato in linea con il miglioramento delle prestazioni aziendali, valorizzando il contributo del personale nella trasformazione digitale e nella qualità dei servizi offerti. Barilla ha erogato premi di produttività ai propri lavoratori per riconoscere il loro impegno nel migliorare l’efficienza operativa e l’innovazione nel settore alimentare.

Questi esempi dimostrano come sempre più aziende italiane stiano adottando strategie di incentivazione che vanno oltre il semplice stipendio fisso, puntando a valorizzare il merito e la partecipazione attiva dei dipendenti.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

L’assegnazione dei premi di risultato in Italia è regolata da un quadro normativo e fiscale specifico, che mira a incentivare la partecipazione dei lavoratori ai successi aziendali.

Dal punto di vista fiscale, la legge di Bilancio 2025 ha confermato la tassazione agevolata del 5% per i premi di produttività fino a 3.000 euro lordi annui. Questo regime fiscale si applica solo ai premi erogati ai dipendenti di aziende che abbiano sottoscritto contratti collettivi aziendali o territoriali. Inoltre, la soglia di esenzione può essere elevata fino a 4.000 euro in presenza di modelli di partecipazione paritetica dei lavoratori alla gestione dell’impresa.

Leggi anche



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link