Oggi, mercoledì 12 febbraio 2025, va in onda su Rai 1 la seconda serata di Sanremo 2025: da scaletta orario di inizio 20.45 e ora di fine l’1 di notte. Sul palco dell’Ariston con Carlo Conti i co-conduttori Bianca Balti, Nino Frassica e Malgioglio: tra gli ospiti Damiano David accompagnato da Alessandro Borghi. Alex Wyse e Settembre sono i finalisti nelle Nuove Proposte, il cui vincitore verrà decretato nella puntata di domani, giovedì 13 febbraio. La serata si è conclusa con Carlo Conti che ha annunciato la classifica provvisoria, non in ordine, dei primi cinque artisti della seconda serata secondo il televoto e la giuria delle radio: Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi.
Sanremo 2025, la classifica con i primi cinque cantanti non in ordine: Giorgia, Cristicchi, Fedez, Lauro e Corsi
Al termine della seconda serata di Sanremo 2025 di mercoledì 13 febbraio Carlo Conti ha letto la classifica provvisoria della seconda serata, secondo la Giuria delle Radio e il Televoto, svelando solo le 5 prime canzoni in testa alla classifica, non in ordine di posizione. Questa la lista dei cantanti nella Top Five provvisoria, che comprende i 15 artisti in gara che si sono esibiti questa sera:
- Giorgia – La cura per me
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Fedez – Battito
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
A Sanremo il cast di Belcanto, sul palco anche Giacomo Giorgio e Vittoria Puccini
Carlo Conti dà lo stop al televoto a Sanremo 2025
Carlo Conti dà lo stop al televoto, a breve scopriremo la classifica non in ordine dei primi cinque cantanti secondo la Giuria della Sala Stampa, TV e Web.
Willie Peyote canta Grazie ma no grazie all’Ariston, è l’ultimo cantante ad esibirsi
Willie Peyote canta “Grazie ma no grazie”, che affronta in modo ironico i temi del vittimismo, la superficialità e la difficoltà di comunicazione. Si tratta della seconda partecipazione a Sanremo per Peyote dopo il 2021, quando si esibì con il brano “Mai dire mai (La locura)”.
Bianca Balti ironizza sulla malattia a Sanremo: “Da quando non ho i capelli, passo poco tempo allo specchio”
Bianca Balti, in un divertente siparietto con Cristiano Malgioglio e Carlo Conti, in cui il conduttore ha dovuto decidere chi dei due sia più glamour, ha scherzato sulla sua malattia: “Quanto tempo passo davanti allo specchio? Poco, da quando non ho i capelli“, ha detto Balti. Che poi ha aggiunto: “Cosa mi piace di me? Devo dire, tutto“. Per la cura del corpo dedica poco tempo: “Sempre perché non ho i capelli“, le parole della top model.
Rose Villain canta Fuorilegge a Sanremo
Chi è Cristina Benfenati, la donna a cui Rkomi ha regalato i suoi fiori a Sanremo 2025
Rkomi, pseudonimo di Mirko Martorana, canta a Sanremo “Il ritmo delle cose”, una canzone elettro-pop che esplora il caos dei sentimenti e la ricerca di un ordine interiore. Al termine dell’esibizione ha regalato i suoi fiori a Cristina Benfenati, una donna di 78 anni che fa l’attrice. Nello specifico Cristina Benfenati è apparsa nel videoclip di “Pensare male”, celebre duetto dei The Kolors con Elodie, mentre Umberto Uliva si è fatto notare nel video “Kobra” di Mahmood.
Poco prima dell’inizio della seconda serata, Rkomi aveva pubblicato alcuni scatti su Instagram insieme a lei e un altro attore, Umberto Uliva: “Stasera li porto a ballare”, il commento di Rkomi a corredo del post.
Nino D’Angelo polemico su Sanremo: “Al Festival una delle più grandi ingiustizie della musica”
In occasione della 75esima edizione del Festival di Sanremo, Nino D’Angelo ha pubblicato su Instagram un post polemico in riferimento alla sua partecipazione nel 1999 con il brano Senza giacca e cravatta. Il singolo, cantato con la partecipazione di Brunella Selo, non riuscì a conquistare la vittoria. Cosa che, secondo il cantante, sarebbe stata un’ingiustizia: “Il mio secondo Sanremo…Una delle più’ grandi ingiustizie della musica di Sanremo…Senza Giacca e Cravatta“, ha scritto a corredo del filmato dell’esibizione postato sui social.
Faccia a faccia tra Antonio Cassano e Rose Villain a Sanremo: “L’ho fatto perché sono un cogl*one””
Antonio Cassano ha accolto Rose Villain nella postazione all’Urban Vision loves Rolling Stone Village a Sanremo. Alla domanda dell’ex calciatore del perché del colore stravagante dei suoi capelli, l’artista ha risposto decisa: “No, a me piace molto il colore e mi sono sempre sentita di avere il capello un pochino estroso… anche se poi in realtà sono una persona un po’ timida“. Successivamente, la cantante non perde l’occasione per chiamare direttamente in causa lo stesso Cassano. “È tipo tu, invece gli orecchini…“, gli fa notare indicando i monili indossati dall’ex calciatore. La risposta di Cassano è esilarante: “Vuoi sapere perché li porto? Perché sono un coglione”.
Standing ovation parziale per Giorgia, che a Sanremo canta La cura per me
Giorgia si è esibita con La cura per me sul palco dell’Ariston con il codice 12. Quella del 2025 è la sua quinta volta a Sanremo: nel 1995, con “Come saprei”, vinse il primo posto nella categoria Big, ottenendo anche il Premio della Critica e il Premio Radio e TV. Nel 1996, con “Strano il mio destino”, si classificò al terzo posto, mentre nel 2001, con “Di sole e d’azzurro”, scritta da Zucchero, arrivò al secondo posto. Al termine dell’esibizione una standing ovation parziale.
Cristiano Malgioglio passa il mocio sul palco di Sanremo: “Sono allergico alla polvere, che c’entra Morandi?”
“Io sono allergico alla polvere, che c’entra Morandi?“, queste le parole di Cristiano Malgioglio mentre passa un mocio sul palco dell’Ariston, su cui stasera presenzia come co-conduttore al fianco di Carlo Conti. Il cantante ha poi chiesto di poter ballare con Bianca Balti.
Pilar Fogliati: “Il mio rapporto con Sanremo? Mi chiudo in casa, non mi perdo una serata”
Pilar Fogliati con Edoardo Leo sul palco dell’Ariston nella seconda serata del Festival. Le parole dell’attrice: “Il mio rapporto col Festival? Io sinceramente mi chiudo in casa e non mi perdo una serata”. Gli attori presentano il film FolleMente, di cui sono protagonisti, di Paolo Genovese. Durante il dialogo le voci fuori campo degli attori che interpretano i pensieri della mente dei 2 protagonisti. Sul palco anche Rocco Papaleo, che nella pellicola interpreta l’erotismo passato del protagonista interpretato da Leo.
Achille Lauro canta Incoscienti giovani a Sanremo, il brano dedicato alla sua ex. Conti: “Lui sì che è stiloso”
Achille Lauro torna sul palco dell’Ariston per cantare Incoscienti Giovani. Il brano, un canto disperato verso un amore ribelle e immaturo, ieri gli aveva fatto conquistare un posto nella Top Five secondo la sala stampa. Il commento di Carlo Conti: “Lui sì che è stiloso“. La canzone è per la sua ex fidanzata, che in una lettera recente indirizzata ai giornalisti ha parlato del loro amore: “Quando ho conosciuto Lauro era un adolescente magrolino, con i capelli sempre rasati corti e il viso scavato. Eravamo molto giovani quando ci siamo innamorati. Io vivevo da sola con mia madre, e lui veniva spesso da noi. Lo abbiamo aiutato tanto quando era solo, per mia madre era come un figlio“.
Bresh canta La tana del granchio
Bresh, all’anagrafe Andrea Brasi, debutta al Festival di Sanremo con il brano “La tana del granchio“. Il brano è una ballata pop e nel testo non svela esplicitamente cosa rappresenti la “tana”, ma attraverso versi come “Il mare si è salato, è perché un marinaio ci ha pianto sopra”, l’artista invita l’ascoltatore nel suo mondo intimo. Nel 2023 ha consolidato la sua fama con “Guasto d’amore”, diventato una hit estiva, il suo stile è una fusione tra rap e cantautorato. All’artista è stato assegnato il codice 10.
Marcella Bella torna sul palco dell’Ariston per cantare Pelle Diamante
Marcella Bella canta Pelle Diamante a Sanremo. L’immagine della “pelle diamante” riflette l’idea di una persona che, pur essendo capace di affrontare le sfide della vita, conservando un cuore sensibile. Questa è la sua quinta volta al Festival della canzone italiana: l’ultima presenza risale al 1984, quando cantò all’Ariston il brano “I am what I am”.
Big Mama si esibisce dal Suzuki Stage a Sanremo: “Se non vengo qui, mi sento male”
Big Mama torna a Sanremo dopo la partecipazione all’edizione del 2024 e si esibisce dal Suzuki Stage in piazza Colombo. “Se non vengo qua mi sento male, il mio cuore lo porto sempre qua”, le parole dell’artista al termine dell’esibizione.
Standing ovation all’Ariston per Simone Cristicchi, il pubblico in lacrime dopo l’esibizione
Simone Cristicchi con “Quando sarai piccola” si è esibito all’Ariston nella seconda serata di Sanremo. Al termine dell’esibizione il pubblico dell’Ariston gli ha riservato una standind ovation, proprio come era successo nella serata di ieri.
Damiano David: “A Sanremo è successa la cosa più bella della mia vita”
Damiano David, visibilmente emozionato, al termine della sua esibizione ha detto a Carlo Conti: “A Sanremo è successa la cosa più bella della mia vita”, riferendosi alla vittoria con i Maneskin nel 2021 con il brano Zitti e buoni. Il conduttore ha risposto deciso: “Questa sarà sempre casa tua, potrai tornare quando vorrai”.
Dove Cameron con Damiano David a Sanremo 2025
Dove Cameron è presente a Sanremo per supportare il fidanzato Damiano David, che è il superospite nella seconda serata del Festival. I due sono stati paparazzati insieme per la prima volta a Sydney, Bondi Beach. Nei mesi successivi i due hanno confermato il flirt e ormai fanno coppia fissa, dichiarandosi amore sui social network.
Francesca Michielin a Fanpage: “Sul palco con una protezione al piede, resisto in piedi 3 minuti”
Francesca Michielin partecipa per la terza volta al Festival di Sanremo nel 2025 con il brano “Fango in paradiso”. Un Festival che per la cantante non parte senza imprevisti, visto l’infortunio al piede che l’ha costretta a indossare un tutore prima di partire per la città dei fiori.
Le parole a Fanpage.it
“Oggi sto meglio di ieri, sono felice di questo. Anche se stessi male, canterei lo stesso”, ha detto a Fanpage.it Francesca Michielin a proposito del recente infortunio. Prima di partire per il Festival, la cantante si è fatta male a un piede e aveva pubblicato su Instagram alcuni scatti con il tutore, che avevano fatto preoccupare i fan. Era poi stata accompagnata da Carlo Conti durante le prove, mentre nella prima serata della kermesse ha fatto il suo ingresso senza alcun aiuto.
“Sto usando le stampelle e il tutore per non sovraccaricare e per lasciare che la guarigione vada avanti. I miei fisioterapisti mi hanno spedito il macchinario per la magneto terapia da Desenzano del Garda. Sul palco riesco a resistere quella mezz’ora fasciata, mi hanno anche attaccato con lo scotch la scarpa al piedi. Rimango in piedi solo per quei 3 minuti e mezzo, tempo dell’esibizione”, ha spiegato riguardo alle sue condizioni di salute. Niente stampelle sul palco, ma rimane in piedi solo il tempo necessario per l’esibizione.
Fedez canta battito all’Ariston, le mani tremanti e le lenti a contatto nere
Dopo aver fatto parlare di sé a causa delle pupille nere e dilatate con cui era apparso ieri alla sfilata sul green carpet, Fedez si esibisce sul palco dell’Ariston con il brano “Battito”, una canzone che nel testo consiste in una sorta di lettera diretta alla depressione. La sua prima partecipazione al Festival risale al 2021, quando con Francesca Michielin, che quest’anno ritrova come sfidante, si esibì con “Chiamami per nome”.
Alessandro Gervasi a Sanremo, il bambino prodigio suona al pianoforte e incanta l’Ariston
Alessandro Gervasi interpreta Peppino Di Capri nella fiction Champagne. Il bambino prodigio, di soli 6 anni, si è esibito al pianoforte a Sanremo 2025 e ha conquistato il pubblico dell’Ariston. Carlo Conti, al termine dell’esibizione, l’ha preso in braccio e l’ha presentato ai presenti in platea.
Serena Brancale canta Anema e core a Sanremo diretta da sua sorella Nicole
Serena Brancale canta all’Ariston “Anema e core”, un omaggio a Pino Daniele e alle sue radici pugliesi, in cui mescola italiano e dialetto barese. Il titolo, che in napoletano significa “Anima e cuore”, riflette sull’intensità e la passione dell’amore incondizionato. Ad accompagnarla nell’esibizione sua sorella Nicole, maestra d’orchestra.
Stash dei The Kolors saluta Bianca Balti a Sanremo: “Sei meravigliosa”
I The Kolors si esibiscono nella seconda serata di Sanremo con il codice 04 e cantano Tu con chi fai l’amore, un brano che racconta l’emozione che senti quando a guidarti è l’istinto e non la razionalità nelle relazioni amorose. Al termine dell’esibizione, Stash ha salutato la co-conduttrice Bianca Balti: “Sei meravigliosa“.
Come votare nella seconda serata di Sanremo 2025: i codici del televoto dei cantanti
A partire dalla seconda serata del Festival di Sanremo 2025 entra in gioco il televotoil televoto. Per partecipare, ecco le informazioni ufficiali su codici, modalità di voto, costi e l’influenza del televoto sulla classifica. Ecco la lista dei cantanti e i codici per il televoto:
Rocco Hunt
Elodie
Lucio Corsi
The Kolors
Serena Brancale
Fedez
Francesca Michielin
Simone Cristicchi
Marcella Bella
Bresh
Achille Lauro
Giorgia
Rkomi
Rose Villain
Willie Peyote
Come votare telefonando al numero ufficiale
Per votare tramite chiamata da rete fissa, è possibile comporre i numeri ufficiali del televoto e digitare sulla tastiera il codice a 2 cifre corrispondente all’artista scelto. Questi sono i numeri da comporre: 894.001 da fisso
Nino Frassica è il terzo co-conduttore di Sanremo: “Oggi festeggio un traguardo”
Terzo co-conduttore della seconda serata di Sanremo è Nino Frassica. L’attore e cabarettista si è presentato con la classica capigliatura che di solito contraddistingue Cristiano Malgioglio: “39 anni fa e 9 mesi e 18 giorni debuttavo in televisione, oggi festeggio questo traguardo”, ha scherzato.
Lucio Corsi canta Volevo essere un duro, la canzone che ieri ha conquistato la Top Five
Lucio Corsi si è esibito a Sanremo nella seconda serata del festival con Volevo essere un duro, la canzone che ieri ha conquistato la Top Five, secondo la sala stampa. Il cantante ha ricevuto i fiori da Carlo Conti e ha lasciato il palco.
Cristiano Malgioglio co-conduttore della seconda serata di Sanremo: “Questo momento è un regalo”
“In cinquanta anni di carriera ho lavorato con i più grandi e questo momento non so se è un regalo per le cose che ho fatto nella mia vita, ringrazio la Rai“, queste le parole pronunciate da Cristiano Malgioglio, co-conduttore della seconda serata di Sanremo insieme a Carlo Conti.
Elodie canta Dimenticarsi alle 7, Carlo Conti le chiede di portare i fiori a Rocco Hunt
Elodie è la seconda artista della categoria Big a esibirsi all’Ariston. La cantante, vestita in un abito rosso borgogna, ha cantato Dimenticarsi alle 7. Carlo Conti, al termine dell’esibizione, le ha chiesto di portare i fiori a Rocco Hunt.
Bianca Balti in abito bianco piumato a Sanremo: “Grazie di avermi fatta scendere prima di Malgioglio”
Bianca Balti è la prima co-conduttrice della seconda serata di Sanremo. “Sono sicura che mi divertirò un sacco stasera, grazie per avermi fatta uscire prima di Malgioglio, ha copiato le piume da me“, le parole. La top model si è esibita in un ampio abito piumato.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link