Eventi – Febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 


Fermentazioni è il nuovo festival delle birre artigianali nato dalla collaborazione tra Cronache di Birra e Sfero, società specializzata nella creazione e organizzazione di grandi eventi. L’evento, che si terrà a Roma da venerdì 13 a domenica 15 settembre, sarà ospitato dalle Officine Farneto (via dei Monti della Farnesina, 77), situate nel centro di Roma e immerse nel verde del Foro Italico. Sarà una grande tre giorni, dedicata alla birra artigianale, al divertimento, alla sperimentazione e all’innovazione.

Il festival ospiterà 30 birrifici da tutta Italia: Almond ’22 (Abruzzo), Amiata (Toscana), B94 (Puglia), Baladin (Piemonte), BiRen (Emilia-Romagna), Birra del Borgo (Lazio), Birra dell’Eremo (Umbria), Birradamare (Lazio), Birranova (Puglia), Birrificio del Ducato (Emilia Romagna), Birrificio Italiano (Lombardia), Birrificio Pontino (Lazio), Birrificio Settimo (Lombardia), BirrOne (Veneto), Brewfist (Lombardia), Brùton (Toscana), Croce di Malto (Piemonte), Foglie d’Erba (Friuli-Venezia Giulia), Free Lions (Lazio), Karma (Campania), L’Olmaia (Toscana), Lambrate (Lombardia), Maiella (Abruzzo), Maneba (Campania), Opperbacco (Abruzzo), PBC (Toscana), Sorrento (Campania), Toccalmatto (Emilia-Romagna), Turan (Lazio), Turbacci (Lazio). Inoltre ci sarà una piccola selezione di birre estere curata da Domus Birrae.

Il programma prevede numerosi appuntamenti legati al mondo della birra artigianale e non solo: seminari, degustazioni, masterclass e reading ma anche musica, mostre fotografiche, illustrazioni e installazioni artistiche temporanee. Inoltre un’intera giornata sarà dedicata all’approfondimento degli aspetti economici e legislativi legati all’attività commerciale birraria.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Tanti gli appuntamenti di stampo artistico e culturale. Lo studio di illustrazione e fumetto Michael Kane, con gli artisti Giorgio Pontrelli, Antonio Fuso e Stefano Simeone, darà vita ad una live performance realizzando tre opere sul tema “fermentazioni” e sarà inoltre protagonista di una mostra di illustrazioni: 16 tavole rappresentative dei loro lavori più interessanti.

Nell’area artistica del festival troverà spazio anche la fotografia grazie alle suggestive immagini di Emanuela Marottoli: gli scatti che catturano l’essenza del “momento birra” tra relax, amicizia, musica e passione. Venerdì 13 settembre saranno trasmessi in anteprima due spezzoni di Beer in Italy, documentario sulla birra artigianale italiana, mentre domenica si terrà una dimostrazione di produzione casalinga con una cotta pubblica.

Il programma di Fermentazioni sarà arricchito da numerosi partner che contribuiranno a creare un’atmosfera speciale e unica. Radio Rock sarà la radio ufficiale, presente all’evento con i suoi dj e la sua selezione musicale. Dal 5 settembre l’emittente promuoverà la manifestazione con spot, giochi in diretta per vincere biglietti d’ingresso e concorsi dedicati alla birra artigianale che premieranno i vincitori durante i tre giorni di festival.

L’offerta gastronomica del festival vedrà invece protagonisti due maestri romani del cibo di strada: Gabriele Bonci, che proporrà una personale selezione di panini imbottiti, e Stefano Callegari con il suo trapizzino, connubio perfetto tra pizza bianca e cucina romana.

Sono firmati Rastal, azienda leader nel settore del vetro e della decorazione, gli esclusivi calici serigrafati da degustazione del festival. Attualmente Rastal opera in tutti i mercati del beverage, annoverando tra la propria clientela le più grandi aziende del settore. Oltre a numerosi articoli concepiti appositamente per importanti marchi, Rastal ha voluto creare per Fermentazioni un prodotto che unisce praticità, leggerezza e design.

L’ingresso alla manifestazione costa 8 euro a persona, comprensivi di bicchiere serigrafato, portabicchiere e diritto di usufruire delle promozioni di Rifermentazioni. Rifermentazioni sarà una sorta di dopo festival: una serie di sconti e promozioni in alcuni dei migliori locali di Roma e dintorni, di cui i visitatori dell’evento potranno godere dal 16 settembre al 13 ottobre. I locali coinvolti sono: Armalu, Barley Wine, BOA, Buskers Pub, Hop & Pork, Kombeer, La Martuccia, Malto Misto, Taberna, Turbacci. Le somministrazioni funzioneranno tramite sistema a gettoni (1 gettone = 1 euro), previste nei formati da 10 cl (1 gettone) e 20 cl (2 gettoni).

Per tutti i dettagli vi rimando al sito di Fermentazioni.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link