41
Pronto il bando INPS Estate INPSieme vacanze studio all’estero 2025 per l’anno scolastico 2024/2025, le domande online dal 3 al 24 Febbraio.
Bando INPS Estate INPSieme Estero 2025, oltre 25.000 bonus vacanze studio gratis (o quasi): domanda, requisiti, graduatorie, bando in pdf. Pronte le domande online per il bando Estate INPSIEME, uno dei bandi più attesi e più partecipati che l’INPS mette a disposizione degli studenti figli o orfani ed equiparati di dipendenti pubblici, iscritti al fondo credito o postali.
CONTRIBUTI PER SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO (IN PAESI EUROPEI ED EXTRA EUROPEI) RISERVATE A STUDENTI ISCRITTI NELL’ANNO SCOLASTICO 2023/2024 ALLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (SCUOLA SUPERIORE).
Bando di concorso Estate INPSieme vacanze studio 2024 all’estero
Il bando è finalizzato ad offrire a studenti della scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori) la possibilità di fruire di soggiorni studio all’estero della durata di 15 giorni (14 notti) durante la stagione estiva 2025 nei mesi di giugno, luglio e agosto, con rientro entro il 31 agosto 2025.
Finalità della vacanza studio estero 2025
Il soggiorno studio all’estero è previsto in Paesi europei ed extra europei, presso college, campus stranieri e strutture riservate a studenti, ovvero strutture turistiche, ed è finalizzato allo studio di una lingua straniera.
Il corso dovrà essere di lingua straniera. Nei paesi dell’Unione europea si intende lingua ufficiale del luogo o altra lingua europea (in tale caso la scuola deve essere autorizzata all’insegnamento di altre lingue oltre a quella del paese di destinazione). Nei paesi extra UE si intende solo la lingua ufficiale o quella commerciale del luogo, da intendersi come quella più parlata nei settori del commercio e del turismo internazionale come risultante da fonti ufficiali.
Il corso deve essere tenuto da una scuola riconosciuta dai competenti organismi internazionali e frequentato obbligatoriamente per l’equivalente di almeno 15 ore (60 minuti) settimanali e con test finale il cui esito attesti la valutazione ottenuta in voti o giudizi e l’eventuale livello di conoscenza della lingua acquisito.
Chi può accedere al bando
Il bando di concorso Estate INPSIEME Estero 2024 è riservato a studenti figli o orfani ed equiparati delle seguenti categorie di lavoratori:
- dei dipendenti e dei pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali (dipendenti ex inpdap)
- dei pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (pensionati ex-inpdap)
- degli iscritti alla Gestione Fondo Postelegrafonici.
Possono partecipare al concorso gli studenti che frequentino, all’atto di presentazione della domanda, una scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore).
Il limite di età è elevato ad anni 23 per gli studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92, per gli studenti invalidi civili al 100% o equiparati – con o senza diritto all’indennità di accompagnamento – e per gli studenti adottati. Per i soli studenti adottati in età scolare, il limite di età è elevato ad anni 21.
Esclusioni e incompatibilità
Fatta eccezione per gli studenti disabili ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge 104/92 e per gli studenti invalidi civili al 100% o equiparati, con o senza diritto all’indennità di accompagnamento, sono esclusi dal concorso gli studenti che non hanno conseguito la promozione nell’anno scolastico 2023/2024.
Sono esclusi, inoltre, gli studenti risultati assegnatari del beneficio Estate INPSieme in Italia 2023 e/o 2024, Estate INPSieme all’estero e vacanze tematiche in Italia 2023 e/o Estate INPSieme all’estero 2024 e Corso di lingua all’estero 2023 e/o 2024 che abbiano rinunciato al soggiorno o abbiano interrotto la vacanza entro la prima metà del soggiorno, per i quali non sia stata restituita la quota in acconto non più dovuta.
Il beneficio è inoltre incompatibile con il programma ITACA 2024/2025 e 2025/2026.
Quando inviare la richiesta di accesso al bando
È possibile inserire la richiesta di accesso al bando Estate INPSIEME 2025 a partire dalle ore 15,00 del giorno 3 febbraio 2025 e non oltre le ore 12,00 del giorno 24 febbraio 2025.
Suddivisione dei 25.210 contributi
L’Inps riconosce n. 25.210 contributi, suddivisi in relazione alla scuola frequentata e alla Gestione di appartenenza del titolare del diritto, come da tabelle che seguono.
Studenti iscritti, nell’anno scolastico 2024/2025, alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore)
Studenti iscritti, nell’anno scolastico 2024/2025, alle classi seconda, terza, quarta e quinta della scuola secondaria di secondo grado (scuola superiore)
Quanto spetta
L’importo massimo di ciascun contributo è di € 2.100,00 riferito ad un soggiorno di durata pari a quindici giorni/quattordici notti.
Per i vincitori, entro il 10 giugno 2025, l’Istituto disporrà il pagamento di un acconto, pari al 50% dell’importo del contributo. In caso di beneficiari subentrati a seguito dello scorrimento delle graduatoria la liquidazione dell’acconto sarà disposta entro il 20 giugno 2025.
L’INPS rimborsa il 100% della spesa solo per chi ha un ISEE inferiore a 8000 euro. Per tutti gli altri coprirà solo una percentuale della spesa in base ai seguenti scaglioni ISEE:
Come presentare domanda di accesso al bando
Per presentare la domanda di partecipazione al concorso Estate INPSieme 2025 per le vacanze studio all’estero è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di uno dei sistemi di autenticazione come di seguito specificato:
- Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID);
- Carta d’Identità Elettronica (CIE);
- Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Il richiedente deve essere iscritto in banca dati.
La domanda deve essere presentata dal soggetto richiedente la prestazione (anche in presenza di beneficiario maggiorenne), come individuato dall’art. 1, comma 6, esclusivamente online a pena di irricevibilità, entrando nella propria area riservata del sito www.inps.it, ricercando il servizio “Portale Prestazioni welfare” e cliccando su “Accedi all’area tematica”. Successivamente è necessario cliccare su “Gestione domanda” e in seguito su “Presentazione domanda” cliccare su “Utilizza il servizio”. Infine cliccare su “Vai alla prestazione” in corrispondenza di “EstateINPSieme Estero”.
Ulteriori informazioni e specifiche sul bando le trovate qui sotto all’interno del file in PDF.
È importante leggere attentamente il testo bando per evitare errori sulle procedure o sulle scadenze.
Graduatorie Estate INPSieme Estero vacanze studio 2025
L’INPS, entro il 17 aprile 2025, con riferimento a ciascuna tipologia di classe frequentata e gestione di appartenenza, pubblicherà le graduatorie degli ammessi con riserva. Troverete le graduatorie in questo articolo non appena saranno disponibili.
Il testo completo del Bando Estate INPSIEME Estero 2025
Istanze di riesame
Eventuali istanze di riesame avverso l’esclusione dalle graduatorie dovranno essere presentate improrogabilmente, entro 30 giorni dal ricevimento della notifica di rigetto, alla Sede INPS/Polo Welfare competente per territorio.
Le istanze di riesame avverso il posizionamento nelle graduatorie dovranno essere presentate improrogabilmente, entro 30 giorni dalla pubblicazione delle graduatorie, alla Direzione centrale Credito, Welfare e Strutture sociali, via A. Ballarin 42, 00142 Roma o in alternativa tramite PEC all’indirizzo: [email protected].
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link