si cercano 18 figure – Il Golfo 24

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Sono ufficialmente aperte le selezioni per l’assunzione di 18 nuovi dipendenti presso l’EVI, la società che gestisce il servizio idrico integrato nei sei comuni dell’isola. Dopo diverse assunzioni temporanee, proroghe e rinnovi, l’azienda ha avviato i concorsi per l’ingresso di nuove figure professionali a tempo indeterminato, con contratti sia a tempo pieno che parziale. I lavoratori assunti tramite agenzie interinali hanno recentemente ottenuto proroghe in vista di queste selezioni. Ora, l’EVI si prepara a procedere come ente pubblico, non più come una semplice filiale. I concorsi riguardano vari profili professionali e prevedono prove di valutazione su titoli, colloqui e test teorici o pratici. I posti vacanti sono: 2 Addetti Assistenza Lavori (part-time 50%); 2 Assistenti Tecnici Impianti (part-time 50%); 6 Addetti Operazioni Clientela (full-time); 6 Operai Comuni (full-time, con prova teorico-pratica); 1 Tecnico Esperto Direzione Lavori (full-time); 1 Responsabile Progettazione e Direzione Lavori (full-time).

Requisiti e modalità di candidatura

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

I bandi sono disponibili online e specificano requisiti diversi per ciascun ruolo. Tra i requisiti generali ci sono: cittadinanza italiana o permesso di soggiorno, idoneità fisica, titolo di studio adeguato, patente di guida (categoria B per alcune posizioni) e l’assenza di condanne penali che impediscano l’accesso ai pubblici impieghi.

Tecnico Esperto Direzione Lavori (1 posto, full-time)

Questo ruolo richiede esperienza nella progettazione e gestione dei sistemi idrici e di trattamento delle acque reflue, con competenze nella direzione e supervisione di cantieri. Il candidato dovrà anche gestire la contabilità, elaborare studi di fattibilità, e interagire con fornitori di servizi del sottosuolo, garantendo il rispetto degli standard normativi. È fondamentale la conoscenza delle normative sulla sicurezza (D.Lgs. 81/2008), ambientali (D.Lgs. 152/2006) e sul trattamento delle acque, nonché l’uso di software avanzati (BIM, CAD, GIS).

Responsabile Progettazione e Direzione Lavori (1 posto, full-time)

Questa figura coordina la progettazione, costruzione e manutenzione delle reti idriche e fognarie, pianificando e supervisando i lavori. È necessaria una profonda conoscenza delle normative ARERA, ambientali e sugli appalti pubblici. La gestione della documentazione tecnica e delle risorse umane e finanziarie sarà parte delle sue responsabilità. Competenza nell’utilizzo di strumenti per la progettazione e gestione lavori è richiesta.

Addetto Assistenza Lavori (2 posti, part-time 50%)

Questo ruolo prevede il supporto operativo e amministrativo alla Direzione Lavori, monitorando gli interventi di manutenzione e preparando la contabilità dei lavori. È importante saper interagire con le ditte appaltatrici e avere conoscenze normative in materia di sicurezza nei cantieri e gestione opere pubbliche. Competenze informatiche per la gestione dei dati tecnici sono necessarie.

Assistente Tecnico Impianti (2 posti, part-time 50%)

Contabilità

Buste paga

 

La posizione richiede il coordinamento delle attività di manutenzione degli impianti idrici e fognari, supervisionando i lavori e fornendo indicazioni tecniche per migliorare i processi e la sicurezza. Conoscenza delle normative ambientali, della sicurezza sul lavoro e degli standard ARERA è richiesta. Competenze digitali per la progettazione e modellazione idraulica sono necessarie.

Addetto Operazioni Clientela (6 posti, full-time)

Questa posizione si occupa della gestione dei contratti e dell’assistenza post-vendita, affrontando pratiche amministrative e reclami. Sono richieste ottime doti relazionali, orientamento al cliente e competenze informatiche per la gestione di pratiche e database.

Operaio Comune (6 posti, full-time)

Gli operai saranno impiegati nella manutenzione e riparazione della rete idrica e fognaria, eseguendo interventi e verificando il funzionamento degli impianti. È richiesta conoscenza delle procedure di sicurezza in ambienti idraulici e l’uso di strumenti tecnici per le operazioni.

Tempistiche e modalità di candidatura

Le domande vanno inviate esclusivamente online tramite il portale https://candidature.software-ales.it entro le 12:00 del 28 febbraio 2025. È previsto il pagamento di una tassa di concorso di 20 euro, non rimborsabile, da versare tramite bonifico. Maggiori informazioni sono disponibili sui bandi pubblicati sul sito ufficiale di EVI S.p.A. o contattando l’azienda via email all’indirizzo evispa@legalmail.it.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link