gli eventi casertani nel week end dal 7 al 9 febbraio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Un week end davvero ricco di appuntamenti quello che inizia oggi. A cominciare dalla Fiera del Vintage, sempre seguitissima. E non mancano gli appuntamenti a teatro dedicati alla musica, in primis quello di Sal Da Vinci, per poi proseguire con gli omaggi a Pino Daniele, i Beatles e i Genesis. Ma ci saranno anche appuntamenti culturali, spettacoli teatrali, mostre, eventi e tanto altro. Non sapete cosa fare nel week end? Ecco i nostri suggerimenti.

Fiere

– Toccherà alla Fiera del Vintage aprire il calendario 2025 del Polo Fieristico A1Expò sabato 8 e domenica 9 febbraio. Un’edizione che si preannuncia da record per un evento che ha avuto una crescita esponenziale importante e che punta a consolidare una leadership riconosciuta da collezionisti e amatori dei “tempi che furono”.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Musica

– Venerdì 7 febbraio, al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, si terrà lo spettacolo di Sal Da Vinci dal titolo “Sal Da Vinci Stories”. Sul palco Sal armeggia al computer e prepara vere e proprie storie Instagram. Sono queste storie il filo conduttore dello spettacolo. Mentre le compone ecco l’occasione per parlare della sua vita con originalità al pubblico in sala. Poco prima, alle ore 19.00, nell’ambito de “Il Teatro degli Incontri”, Sal Da Vinci sarà ospite al Salone degli Specchi per un incontro con il pubblico.

– Un appuntamento da non perdere al teatro “Don Bosco” di Caserta dove sabato 8 febbraio ci sarà un omaggio a Pino Daniele. Un viaggio nei sentimenti e nella grande musica dell’indimenticato artista partenopeo in una serata dal titolo “A me me piace ‘o… jazz”. Un’antologia dei sentimenti e delle melodie create da Pino Daniele. Melodie, però, riproposte in chiave jazz e teatrale.

Lo straordinario spettacolo BeatleStory torna in scena per celebrare il 60esimo anniversario dell’album “Help!”. In arrivo a Capua, l’8 febbraio al Teatro Ricciardi, un grande omaggio alla band più influente della storia della musica. Un concerto entusiasmante che, attraverso la favola musicale più bella ed emozionante di sempre, riporterà indietro negli anni ’60, quando una band rivoluzionò il mondo con le sue canzoni.

– Una serata dedicata a uno dei gruppi che hanno fatto la storia della musica e tra i principali esponenti del rock progressivo negli anni Ottanta e Novanta, i Genesis con “Estro Genesis Tribute Band” in Seconds Out il giorno 8 febbraio al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta.

Teatro

– Domenica 9 febbraio, il Teatro Civico 14 di Caserta vede in scena Costellazioni, opera del celebre drammaturgo inglese Nick Payne, diretta da Roberto Solofria, anche interprete accanto a Ilaria Delli Paoli. Lo spettacolo esplora il concetto di multiverso attraverso una storia d’amore unica e toccante.

– “Francesca da Rimini – Un disastro comico” debutta all’Henna Teatro e Arte di Santa Maria Capua Vetere. Uno spettacolo che vedrà anche il coinvolgimento del pubblico. 

– Officina Teatro Caserta propone lo spettacolo “Ghiaccio”. Dopo il sold-out di sabato 1° febbraio e di domenica 2 febbraio, previste altre tre repliche: venerdì 7 febbraio, sabato 8 febbraio e domenica 9 febbraio.

Mostre

– Oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto invaderanno le sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta. Fino al 30 giugno, la Reggia accoglierà uno degli artisti italiani contemporanei più prolifici e influenti, interprete del radicale rinnovamento del linguaggio artistico nonché protagonista dell’Arte Povera. La mostra “Metawork” prende il nome dall’opera Metawork-United Portraits presentata per la prima volta proprio in occasione dell’esposizione.

Microcredito

per le aziende

 

– In mostra alla Reggia di Caserta, fino al 21 marzo, “La Corona di Re Carlo di Borbone”. Per sei mesi le retrostanze della Sala del Trono ospiteranno la fedele riproduzione della corona con cui il sovrano venne proclamato re di Napoli e di Sicilia il 3 luglio 1735.

Libri

– Un appuntamento imperdibile per gli amanti della lettura e della cultura quello che si terrà sabato 8 febbraio presso la Biblioteca Comunale di San Potito Sannitico, sede della Pro Loco Genius Loci. La professoressa Carmen Martino presenterà il libro “La Musica Muta” della scrittrice Maria Giovanna Iannotti.

Eventi

– La comunità parrocchiale di San Tammaro si appresta ad accogliere il Corpo di Maria Goretti, la Santa della purezza e del perdono. L’arrivo del venerato corpo della Santa avverrà venerdì 7 febbraio attorno alle 16:30 in prossimità della rotonda della Villa Comunale.

– “Arienzo in Inverno” debutta sul territorio comunale: in programma un nuovo ciclo di attrazioni ed eventi, da sabato 8 febbraio a giovedì 20 marzo. Il primo appuntamento sarà ‘on ice’, con una “pista di pattinaggio”. Oltre alla pista, si procederà al montaggio di una “ruota panoramica” da Luna Park per godere di una vista unica, con un affaccio dall’alto sulle bellezze del comune e della Valle di Suessola.

– La rassegna d’arte e libri “Antonio del Monaco by Ultimo Ballo in Maschera”, ideata e diretta dal maestro Michele Letizia, torna a Maddaloni. Sabato 8 febbraio, presso l’ Auditorium della parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Maddaloni si terranno vari eventi tra cui la presentazione di un libro, un omaggio a Fabrizio De Andrè, una mostra di opere pittoriche e tanto altro.



Source link

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link