Veeam per la data protection di GORI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 


GORI ha scelto le piattaforme Veeam per migliorare il proprio approccio al backup, tutelando i propri dati contro eventuali attacchi cyber

Un questi anni le utility hanno intrapreso un deciso percorso di digitalizzazione, all’interno del quale c’è spesso anche la definizione di una strategia precisa per la gestione e la protezione dei moltissimi dati che producono e che raccolgono sul territorio. Così è stato anche per GORI, società responsabile della gestione di oltre 5.200 km di rete idrica, 13 impianti di depurazione e 200 siti fognari.

Le capacità digitali sono quindi al centro del lavoro di GORI, oggi. Dalla fornitura di dati ai tecnici sul campo all’organizzazione del trattamento e della distribuzione dell’acqua, l’azienda dipende dalla sua infrastruttura informatica per mantenere l’acqua potabile in migliaia di case in tutto il territorio gestito. Come spiega Paolo Cataldo, Responsabile ICT Operation & Security di GORI, tutti i processi aziendali critici della società “Dipendono dai dati, in un modo o nell’altro. Ad esempio, effettuiamo regolarmente test di laboratorio su campioni d’acqua per garantire qualità e purezza. Inoltre, poiché forniamo un servizio nazionale, dobbiamo proteggere tutti i nostri dati in linea con rigorosi requisiti normativi”.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Più dati si gestiscono, più ovviamente aumentano le necessità di cybersecurity. Negli ultimi anni, infatti, GORI ha visto evolvere rapidamente il panorama delle minacce cyber. Con l’aumento del rischio di attacchi ransomware, la società ha cercato di rafforzare la propria capacità di eseguire backup e di recuperare dati in caso di un incidente informatico.

L’azienda aveva già un approccio considerato robusto e disciplinato al backup dei dati sulle proprie piattaforme informatiche, tra cui salvataggi su server locali e applicazioni Microsoft 365. Voleva però migliorare ulteriormente questa strategia, creando copie off-site immutabili dei suoi backup.

La scelta di Veeam

GORI ha quindi deciso di affiancare gli strumenti di backup esistenti con Veeam Data Platform. L’azienda ha anche scelto di implementare Veeam Data Cloud Vault, soluzione di storage cloud gestita e preconfigurata che offre una protezione immutabile per i suoi backup. La scelta di Veeam è stata tra l’altro motivata dal fatto che – spiega Cataldo – “Ci ha offerto una grande flessibilità per quanto riguarda l’implementazione, consentendoci di integrare i nostri ambienti cloud e locali un po’ alla volta. La soluzione supporta anche sistemi operativi legacy, che utilizziamo per le nostre analisi dell’acqua”.

Lavorando con Veeam, GORI ha configurato Veeam Data Platform per eseguire automaticamente il backup dei sistemi locali e delle applicazioni cloud. Veeam crea due copie dei dati: una è archiviata localmente e l’altra risiede separatamente su Veeam Data Cloud Vault. “Il processo di implementazione è stato davvero facile, soprattutto con l’aiuto che abbiamo ricevuto da Veeam“, ha dichiarato Cataldo.

Grazie alla partnership con Veeam, GORI ritiene di aver migliorato sensibilmente il suo approccio alla protezione dei dati. “Abbiamo migliorato in modo significativo la resilienza dei dati con Veeam“, ha dichiarato Cataldo: “Anche se i nostri strumenti di backup precedenti funzionavano bene, richiedevano tempo e sforzi considerevoli per la gestione. Veeam Data Platform rende molto più veloce e facile la gestione dei nostri processi di protezione dei dati”.

Con una copia secondaria dei backup archiviata in un formato immutabile in Veeam Data Cloud Vault, l’azienda aderisce più facilmente alla regola 3-2-1-1-0 e ha la possibilità di ripristinare rapidamente i propri sistemi in caso di attacco ransomware. Inoltre, spiega Cataldo: “Veeam Data Cloud Vault funziona sul livello di prestazioni più elevato di Azure Blob Storage, il che significa che possiamo ripristinare i nostri sistemi molto velocemente. Possiamo anche ripristinare quei dati in modo granulare, il che ci permette di recuperare i file cancellati accidentalmente in pochi minuti”.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di

ImpresaCity.it iscriviti alla nostra

Newsletter gratuita.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Source link