I titoli alberghieri brillano in Borsa. Top performer 2024 è The Indian Hotels: +100%

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Nel 2024, il settore alberghiero globale ha visto una crescita robusta, con molte delle principali catene che hanno messo a segno performance eccezionali, superando ampiamente i benchmark di mercato. Mentre i principali indici azionari mondiali, come il Nasdaq (+32%) e l’S&P 500 (+23,31%), hanno mostrato risultati positivi, le società più capitalizzate del settore alberghiero hanno registrato incrementi ancora maggiori, con alcuni nomi che hanno spinto i loro titoli verso aumenti a tripla cifra.

Tra le società del settore con la performance più significativa, tra le 20 più capitalizzate al mondo, spicca The Indian Hotels Company, che ha segnato un impressionante aumento del 100% nel corso dell’anno, consolidando la sua posizione nel mercato dell’ospitalità. Il successo dell’azienda è attribuibile alla sua strategia di espansione mirata in nuove località, unitamente a un miglioramento dei servizi offerti. Questo ha attirato una clientela sempre più ampia e diversificata. Secondo gli analisti di Jefferies, “il RevPar (revenue per available room) delle strutture alberghiere indiane ha mantenuto una crescita a doppia cifra, con un incremento del 13% a dicembre 2024. Questo trend positivo ha visto un’accelerazione nel terzo trimestre, dove la crescita è passata dal 14% al 15%. Jefferies ha identificato The Indian Hotels come uno dei leader nel settore, con una pipeline di 123 hotel, un totale di 360 strutture e una posizione di riferimento per il mercato indiano”.

In seconda posizione, tra i top performer del 2024, ancora un gruppo indianao, Eih, che ha registrato una crescita del 68,28%. Tuttavia, l’inizio del 2025 non sembra promettere gli stessi risultati, con un calo del 10,61% dall’inizio dell’anno. Nonostante ciò, l’azienda continua a essere uno degli attori di rilievo nel panorama alberghiero globale.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Completa il podio con una performance positiva del 54,9% Atour Lifestyle Holdings, che ha rafforzato la sua presenza negli Stati Uniti, uno dei mercati più importanti per il settore alberghiero globale. Gli analisti attribuiscono il successo dell’azienda a un mix di innovazione nei servizi e a una strategia di espansione nelle principali città americane.

Anche Minor Hotels ha visto un notevole successo, con un incremento del 50,36% nel 2024. L’azienda ha beneficiato di un forte aumento dei tassi di occupazione in Asia, nell’Oceano Indiano e nella regione Mea (Medio Oriente e Africa). L’espansione dei flussi turistici da mercati chiave come Stati Uniti, Cina, Europa, India e Australia ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda. Nel secondo trimestre, Minor Hotels ha riportato un incremento del 16% nell’utile netto consolidato rispetto all’anno precedente, consolidando la sua posizione nel mercato globale.

Continuando ad analizzare i gruppi più performanti, il britannico InterContinental Hotels (Ihg) ha registrato un incremento del 40,39% nel 2024, sebbene la società abbia dovuto affrontare alcune difficoltà, soprattutto in Cina, dove il RevPar è diminuito del 10,3%. Al contrario, altre regioni hanno mostrato segni positivi: negli Stati Uniti, un incremento dell’1,2%; in Europa, un aumento del 7,1%; e nel Regno Unito, una crescita del 2,2%. Nonostante queste sfide, Ihg ha continuato a espandere la sua presenza, aprendo 98 nuovi hotel nel terzo trimestre. Le valutazioni degli analisti sono miste, con una prevalenza di raccomandazioni ‘hold’ e un prezzo obiettivo medio di 115,31 dollari.

Bene anche il francese Accor che ha registrato un incremento del 35,95% nel 2024, con una solida performance finanziaria e una valutazione positiva da parte degli analisti. Jefferies ha mantenuto la raccomandazione “buy”, mentre Barclays ha alzato il rating a “overweight”, suggerendo che le azioni rappresentano un punto di ingresso interessante. Inoltre, Fitch Ratings ha migliorato l’outlook del gruppo, portandolo da “stabile” a “positivo”, confermando il rating “Bbb-”.

C’è poi Hilton che ha messo a segno una crescita significativa, con un aumento delle azioni del 35,74%. Il gruppo statunitense ha aperto più di 154mila nuove camere nel 2024, il numero più elevato nella sua storia, e ha previsto un utile per azione compreso tra 6,93 e 7,03 dollari, grazie alla forte domanda di viaggi internazionali. Gli analisti finanziari mantengono una visione positiva sulle azioni Hilton, che continuano a rappresentare una delle realtà più solide del settore alberghiero globale.

Sempre tra le società più capitalizzate, Travel + Leisure ha visto un incremento del 29,06% grazie all’espansione delle offerte di viaggio e a strategie di marketing efficaci. Segue Resorttrust, con una performance del 28,45%, rafforzando la sua posizione nel mercato dell’ospitalità e beneficiando di una solida domanda nei mercati chiave.

In decima posizione Wyndham Hotels & Resorts, che ha registrato un incremento del 25,35% nel 2024, sostenuto da efficaci strategie di franchising e un’espansione in mercati emergenti. Continuando nell’elenco tra i titoli che sono cresciuti di più nell’anno, Choice Hotels ha messo a segno +25,31%, ha continuato a diversificare il proprio portafoglio e ad innovare nei servizi, confermando la sua posizione di forza negli Stati Uniti.

Infine, un buon andamento in Borsa è stato ottenuto da Marriott, con una capitalizzazione di mercato di 80,75 miliardi di dollari, la più alta del settore, e con un solido aumento del 23,69% nel 2024. L’azienda continua a espandere il suo portafoglio, con piani di apertura di otto nuovi hotel del marchio City Express in America Latina, tra cui Argentina, Bolivia, Nicaragua e Perù.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link