Conto delle Poste conviene davvero? Le offerte di febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Conto delle Poste conviene davvero? Se vuoi far crescere i tuoi risparmi, Poste Italiane mette a disposizione una serie di prodotti finanziari tra cui scegliere. Vediamo qui di seguito che cosa prevedano queste offerte e quanto rendano.

Oltre ai conti deposito di Poste Italiane, sono sicuri e remunerativi anche i conti deposito proposti dalle banche, che arrivano ad offrire anche il 4% di tasso di interesse lordo annuo, con o senza vincolo e a zero spese di apertura e gestione. Per approfittare delle offerte più remunerative di febbraio 2025, c’è il comparatore per conti deposito di SOStariffe.it che confronta le soluzioni più fruttuose tra le banche partner. Per avere una panoramica delle proposte più vantaggiose, clicca sul pulsante verde qui sotto:



SCOPRI I CONTI DEPOSITO »

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Conto delle Poste conviene davvero? Le offerte di febbraio 2025

BUONO FRUTTIFERO POSTALE TASSO DI INTERESSE SPIEGAZIONE
Buono dedicato ai minori 5% di tasso di interesse lordo annuo Può essere acquistato fino ai 16 anni e mezzo del minore e il rendimento matura fino alla maggiore età del minore
Buono Soluzione Eredità 2% di tasso di interesse lordo annuo per un investimento fino a 4 anni
  • Dedicato ai beneficiari di un procedimento successorio concluso in Poste
  • Sottoscrivibile solo in ufficio postale
Buono ordinario 2% di tasso di interesse lordo annuo per una durata fino a 20 anni Interessi riconosciuti dopo un anno dalla sottoscrizione e poi ogni bimestre e corrisposti al rimborso
Buono 3×4 2% di tasso di interesse lordo annuo per una durata fino a 12 anni Rimborso del capitale in qualsiasi momento e, dopo 3 anni (tasso dello 0,75% lordo), 6 anni (1% lordo) e 9 anni (1,50% lordo)
Buono Rinnova Prima 1,75% di tasso di interesse lordo annuo per un investimento fino a 4 anni Sottoscrivibile solo in ufficio postale
Buono Rinnova 4 anni 1,50% di tasso di interesse lordo annuo fino a 4 anni
  • Rimborso del capitale in qualsiasi momento
  • Puoi sottoscriverlo se hai uno o più buoni fruttiferi scaduti purché rimborsati a partire da 15/9/2024 o se a iniziare da 1/10/2024 hai portato a scadenza una o più offerte deposito Supersmart
Buono 4 anni risparmiosemplice 1,50% di tasso di interesse lordo annuo fino a 4 anni
  • Rendimento premio al raggiungimento minimo di 24 sottoscrizioni periodiche
  • Sottoscrivibile solo in ufficio postale
Buono 3×2 1,25% di tasso di interesse lordo annuo fino a 6 anni Rimborso possibile anche dopo 3 anni con tasso di interesse dello 0,75%
Buono 4 anni Plus 1,25% di tasso di interesse lordo annuo fino a 4 anni Liquidazione degli interessi alla scadenza
Buono Soluzione Futuro rendita in 180 rate mensili per un piano di risparmio dai 65 agli 80 anni di età Sottoscrivibile in una fascia di età compresa tra i 40 anni e i 54 anni

Emessi da Cassa Depositi e Prestiti e garantiti dallo Stato, i Buoni fruttiferi postali non hanno costi di apertura, gestione e chiusura. Sono un investimento sicuro. Inoltre, si può richiedere in ogni momento il rimborso del capitale investito entro il termine di prescrizione. E ancora:

  • i Buoni fruttiferi postali hanno una tassazione agevolata al 12,50%;
  • sono esenti da imposta di successione;
  • con Libretto Smart o un conto BancoPosta è possibile aprirli online, altrimenti occorre andare in un ufficio postale;
  • per tutti questi prodotti finanziari, l’importo minimo è 50 euro.

Possono essere sottoscritti dai risparmiatori sia in versione digitale (i cosiddetti Buoni dematerializzati, che si aprono tramite www.poste.it e l’App BancoPosta), sia in versione cartacea, attivandoli negli uffici postali.

Conto Poste conviene davvero? Le offerte dei Libretti di risparmio a febbraio 2025

I Libretti di risparmio postale sono garantiti dallo Stato. Consentono di versare e prelevare in tutti gli uffici postali e non hanno costi di apertura, chiusura e di gestione. E poi con la “Carta Libretto”, o con l’App BancoPosta, si può prelevare gratis da tutti gli sportelli ATM Postamat.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Libretto ordinario

Il Libretto ordinario permette versamenti e prelievi in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. Consente di aprire presso uno sportello postale Buoni fruttiferi postali dematerializzati e di accreditare pensione INPS e INPDAP. Il Libretto ordinario garantisce un tasso nominale annuo lordo dello 0,001%.

Libretti Smart

Tra i Libretti Smart c’è da segnalare l’offerta Supersmart Premium, con un tasso di interesse del 2,50% lordo annuo, dedicato a chi apporta nuova liquidità. Questa soluzione ha una durata di 366 giorni e la quota minima di investimento è di 500 euro. Altrettanto vantaggioso è Supersmart Young che, con un rendimento del 2,25% lordo annuo per 6 mesi, è dedicato agli under 36 con importo minimo di 500 euro.

Il deposito Supersmart Pensione (durata 364 giorni, importo minimo 500 euro) mette a disposizione un tasso del 2,25% lordo annuo. Questa offerta è dedicata ai pensionati INPS che accreditano il trattamento previdenziale su questo libretto.

Con Supersmart Open (durata di 360 giorni) invece il tasso lordo annuo è del 1,50%, importo minimo di 500 euro ed è disattivabile in qualsiasi momento. Ricordiamo, inoltre che è possibile aprirlo dal sito www.poste.it, dall’app BancoPosta o in ufficio postale.

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Libretti dedicato ai minori

Per quanto riguarda l’offerta del Libretto dedicato ai minori, essa è così composta:

  • Io cresco”, per i bambini tra 0 e 12 anni, autorizza versamenti e prelievi da parte del genitore e del tutore;
  • Io conosco”, per i ragazzi tra 12 e 14 anni, consente di eseguire versamenti e prelievi anche al minore fino a 30 euro al giorno e 250 euro al mese. Il genitore o il tutore possono richiedere la “Carta IO”, intestata al minore;
  • “Io capisco”, per i ragazzi tra 14 e 18 anni, permette versamenti e prelievi anche al minore per una somma di 50 euro al giorno e 500 euro al mese. Il genitore o il tutore possono richiedere la “Carta IO”, intestata al minore.

Conti deposito: le offerte più remunerative delle banche a febbraio 2025

Mettendo a confronto le offerte di investimento per i piccoli risparmiatori di Poste Italiane con i conti deposito proposti dalle banche, ecco la fotografia che emerge da una simulazione eseguita grazie al comparatore di SOStariffe.it.  Tra le migliori offerte di febbraio 2025 tra le banche partner si segnalano le seguenti proposte di investimento:

  • conti deposito a 6 mesi che concedono un interesse fino al 3,50% lordo annuo. Investendo 20.000 euro, il guadagno netto è di 273,18 euro;
  • conti deposito a 12 mesi che offrono un rendimento fino al 4% lordo annuo. Impegnando una somma di 20.000 euro, il guadagno netto è di 552 euro;
  • conti deposito a 24 mesi che erogano un tasso fino al 3,75% lordo annuo. Con un investimento di 20.000 euro, il guadagno netto è di 1.030 euro;
  • conti depositi a 36 mesi con tasso di interesse fino al 3,70% lordo annuo. Con un investimento di 20.000 euro, il guadagno netto è di 1.522,80 euro;
  • conti deposito a 60 mesi con rendimento lordo fino al 3,75% annuo. Con un investimento di 20.000 euro, il guadagno netto è di 2.576,41 euro.

Per avere una panoramica più dettagliata delle offerte di conti deposito presenti sul comparatore di SOStariffe.it, premi il pulsante verde qui sotto:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 



SCOPRI I CONTI DEPOSITO »

Da ultimo ricordiamo che i conti deposito sono una forma di investimento sicuro, considerato che sono coperti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che garantisce ai risparmiatori il risarcimento della somma investita fino a un massimo di 100.000 mila euro nel caso di fallimento della banca. 





Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link