Medico e Bambino

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Rivista di formazione e aggiornamento di pediatri e medici operanti sul territorio e in ospedale. Fondata nel 1982, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pediatri


Medico e Bambino ISSN 2724-6795


Gennaio 2025

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Editoriali


Vaccinare in gravidanza per pertosse e influenza: un messaggio chiaro e forte

Corsello G.

L�influenza e la pertosse contratte in gravidanza e nei primi mesi di vita mettono a serio rischio la salute della donna e del neonato-lattante. L�editoriale, che accompagna il documento a pag. 33, riporta tutte le ragioni per favorire, senza pi� dubbi, la vaccinazione della donna in gravidanza.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Prestito personale

Delibera veloce

 

Problemi speciali



Il bambino che zoppica: quando bisogna� pensarle tutte

Tumminelli C, Pastore S, Taddio A.

Sette casi clinici per sette condizioni che non riguardano le cause pi� comuni di zoppia. Un importante e utile approfondimento delle nostre conoscenze.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Percorsi clinici



Trombosi venosa cerebrale associata a otomastoidite con segni di ipertensione endocranica

Troisi A, Pasquali E, Iacono A, Farneti C, Cocchi E, Fernandez IJ, Romeo C, Marchetti F.

Nel biennio 2023-24 abbiamo assistito a un incremento di casi di otiti complicate, di cui la trombosi venosa cerebrale � stata quella pi� frequente e impegnativa. Se ne spiegano le ragioni e la gestione, con alcune novit� sul versante farmacologico con i nuovi anticoagulanti orali.

Vaccinare



Vaccinazioni in gravidanza: occasione da non perdere

Magist� A, Turri V, Zagonari S, Catania F, Marchetti F.

La promozione delle le vaccinazioni in gravidanza, da parte di tutti gli operatori, deve rispondere a domande precise, con risposte semplici e puntuali. L�articolo � un esempio molto originale di una possibile comunicazione efficace con finalit� divulgative. Possiamo e dobbiamo adoperarci anche come pediatri.

Neonatologia


Infezione congenita da citomegalovirus

Rubino C, Spadavecchia A, Neirotti A, Leone A, Coscia A.

Attraverso un�analisi approfondita si riportano le recenti novit� nella gestione, diagnostica e terapeutica, dell�infezione in gravidanza e le raccomandazioni aggiornate per lo screening e il follow-up neonatale.

Se la conosci la riconosci



a cura di Angelo Selicorni

Sindrome di Bardet-Biedel

Scupilliti S, Selicorni A.

Qualche dito e qualche chilo in pi�, con una vista, uno sviluppo e una funzione renale compromesse.

Osservatorio


a cura di Giorgio Tamburlini

Studi sulla genitorialit�


1. Qualit� della relazione genitori figli ed esiti in et� adulta

Oltre lo specchio



Il bambino al centro del Mediterraneo

Corsello G.

Come eravamo e dove stiamo andando. La storia, la cultura, il presente e il futuro, di un�area che ha avuto un ruolo cruciale per lo sviluppo di civilt�, lingue, culture, costumi, tradizioni e religioni che si sono diffuse in tutto il pianeta.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link