Circolo Culturale Empedocleo di Agrigento: il programma degli eventi 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Una stagione ricca di cultura e tradizione

Il Circolo Culturale Empedocleo di Agrigento ha presentato il suo programma di eventi per il 2025 durante una conferenza stampa condotta dal presidente Giuseppe Adamo. Quest’anno, più che mai, il Circolo si pone come punto di riferimento culturale e sociale della città, arricchendo la sua programmazione con nuove iniziative legate ad Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025.

Le attività storiche del Circolo

Il Circolo conferma le sue attività culturali di lunga tradizione, ormai appuntamenti consolidati per il pubblico agrigentino:

  • Ottava stagione del Teatro da Camera: un ciclo di spettacoli teatrali in un ambiente intimo e suggestivo.
  • Terza stagione dei Pomeriggi Musicali, organizzata in sinergia con il Liceo Classico e Musicale Empedocle. Novità di quest’anno sono:
    • Concerti dei docenti, oltre alle esibizioni degli studenti.
    • Letture e interpretazioni speciali a cura dei docenti del liceo.
  • Terza edizione del Cineforum tematico, un percorso cinematografico culturale e di approfondimento.

Nuove iniziative per il 2025

Per Agrigento Capitale della Cultura, il Circolo ha pensato a un ampliamento della sua offerta culturale con nuove proposte:

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

  • Rassegna musicale di musica classica, operistica e moderna, che si svolgerà fino a giugno 2025.
  • Proiezione sulla storia di Agrigento, un documentario in più lingue, pensato per i turisti, in collaborazione con le strutture ricettive locali.
  • Spettacoli estivi all’aperto, con la riproposizione dei migliori spettacoli del Teatro da Camera nello spazio adiacente al Circolo.

Collaborazioni e corsi formativi

Il Circolo Culturale Empedocleo rinnova il suo spirito di formazione e divulgazione con una serie di corsi aperti al pubblico, realizzati in collaborazione con l’Associazione EPEA:

  • Corso di inglese
  • Corso di pittura
  • Corso di botanica
  • Corso di educazione musicale
  • Corso di educazione sanitaria
  • Corso di utilizzo dello smartphone
  • Quarta edizione del corso di filosofia, tenuto dal professor Elio Di Bella.

Inoltre, insieme all’Arcidiocesi di Agrigento, il Circolo rilancia “Cultura, Chiesa e Società ad Agrigento”, un approfondimento storico sulle origini e l’evoluzione della Chiesa agrigentina, con il contributo dei principali club service della città.

Il ritorno del Premio di Poesia

Dopo anni di pausa, il Circolo annuncia la ripresa del Premio di Poesia Empedocleo, che giunge alla sua quarta edizione, ripristinando così una tradizione di valorizzazione della scrittura e dell’espressione artistica.

Eventi sociali e appuntamenti annuali

Accanto alle iniziative culturali, il Circolo mantiene la sua offerta di eventi ricreativi e sociali:

  • Concerto di Capodanno, arrivato alla 25ª edizione.
  • Serata danzante con la focaccia, giunta alla sua 70ª edizione.
  • Serate danzanti mensili e festa di Carnevale in maschera.

Una campagna per nuovi soci

Il Circolo Culturale Empedocleo, che si autofinanzia senza ricevere contributi pubblici, ha lanciato una campagna di adesione per nuovi soci. Le attività sono aperte alla cittadinanza, ma ai soci sono riservati benefici esclusivi, come la partecipazione ai tornei di burraco, corsi di ballo di gruppo e agevolazioni sugli eventi. La quota associativa è stata ridotta, con possibilità di pagamento semestrale.

Presenza online e comunicazione digitale

Per rendere le attività accessibili a un pubblico più ampio, il Circolo ha lanciato la sua pagina Facebook e un canale YouTube, dove è possibile seguire gli eventi e rivedere le registrazioni delle stagioni passate. Inoltre, è in fase di sviluppo un sito web ufficiale che raccoglierà tutta la programmazione e gli archivi digitali del Circolo.


Un anno di cultura per Agrigento

Con una proposta così ricca e variegata, il Circolo Culturale Empedocleo si conferma protagonista del panorama culturale agrigentino, contribuendo attivamente alle celebrazioni di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Un invito a partecipare e a sostenere un’istituzione storica della città, che continua a promuovere l’arte, la musica e la cultura per tutta la comunità.

Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link