Vendita Appartamento Trento. Bilocale in via don Renzo Cassoni, 6. Nuovo, piano terra, con terrazza, riscaldamento centralizzato, rif. 117960155

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


**Trento Nord – Nuova Costruzione Consegna settembre 2025**
*COME DA ESEMPIO BILOCALE CON GIARDINO A EURO 180.000 cantina inclusa
nelle foto potete osservare tutti gli appartamenti della palazzina “C” CHIAMARE o info in agenzia
Rif V867 Palazzina C a 1/2/3 camere, e con 1 o 2 servizi più soggiorno con cucina aopen-space. con giardino o uno o due terrazzi fino al quarto e ultimo piano.
Per ulteriori informazioni e visite PER TUTTE LE SOLUZIONI DEGLI IMMOBILI

DESCRIZIONE CAPITOLATO
La posizione soleggiata, tranquilla ma soprattutto la qualità, le finiture, il
risparmio energetico, la sicurezza fa sì che la nuova Residenza si possa
considerare signorile, curata con eleganza mediante l’uso accorto di
materiali di primissima qualità.
La progettazione si adatta all’impostazione urbanistica dettata dal famoso
architetto spagnolo Joan Busquets, che ha voluto trasformare ed inserire nella
città questo nuovo importante centro residenziale indicando i principali
obbiettivi progettuali.
L’intervento edilizio segue dunque quanto previsto dal Piano di lottizzazione
progettando il secondo ambito d’intervento costituito dagli edifici C – D ed E.
Gli edifici sono orientati tutti in direzione Nord- Sud. I due blocchi situati ad Est
(edifici A e B) presentano le testate lungo la via pubblica. La ricerca di unitarietà
dell’intervento, peraltro prevista dal Piano di Lottizzazione, ha condotto a
pensare, per questi due edifici, una continuità di superfici e di facciate
prospettanti la viabilità comunale esistente e nuova. Pur nella omogeneità dei
numeri dei piani e delle superfici dei prospetti, il profilo altimetrico dei muri
sommitali di facciata risulta variabile così come risultano differenziate le
morfologie dei prospetti su ciascun affaccio. L’impianto complessivo
dell’insediamento risulta sufficientemente articolato in modo tale da non dare
la sensazione monotona del classico edificio in linea ma piuttosto della serie di
edifici ciascuno con caratteristiche proprie pur legati da elementi comuni
d’architettura.
L’area, inoltre si trova in una zona già dotata di viabilità e di tutti i servizi utili,
integrate da un nuovo sistema viario, che ha reso il luogo ancora più
funzionale.

CARATTERISTICHE GENERALI
Gli edifici sono stati progettati con particolare cura al risparmio energetico per
ottenere la CLASSE ENERGETICA A+ e con l’adozione di materiali, ove
possibile, ecocompatibili.
Sul tetto saranno posti pannelli fotovoltaici e pannelli solari per l’utilizzo delle
energie rinnovabili.
I primi forniranno energia elettrica a costo zero, la quale sarà utilizzata
direttamente da condominio, ed andrà ad abbassare i costi di esercizio delle
parti comuni dell’edificio, il surplus sarà venduto alla società elettrica.
La copertura dell’edificio, laddove non sia prevista l’installazione di pannelli
solari o fotovoltaici, sarà realizzata secondo la tipologia del “tetto verde”, scelta
progettuale in linea con l’architettura di ultima generazione, che punta a trarre
beneficio dalla vegetazione, che oltre a rinfrescare l’aria, ha un influsso positivo
sul clima degli ambienti interni, assicura un migliore isolamento termico delle
coperture e quindi un risparmio energetico, un funzionamento più economico
degli impianti di climatizzazione ed una migliore utilizzazione degli immobili.
Inoltre, la soluzione del “tetto verde” è in grado di ridurre le particelle di polveri
in modo significativo e permette all’acqua piovana raccolta di evaporare in
modo naturale, evitando o comunque riducendo le acque di scarico da smaltire
nei pozzetti.
Il centro residenziale sarà caratterizzato da elementi
architettonici e morfologici tali da elevarne la qualità abitativa;
gli alloggi saranno contraddistinti dalla presenza a ogni piano di terrazze
di ampie dimensioni.
Il centro residenziale sarà inoltre dotato di ampi spazi di parcheggio sia in
termini di garage privati sia di posti auto condominiali a piano terra e dotato di
spazi per deposito biciclette a piano terra.
Particolare attenzione sarà riservata alla sicurezza del piano interrato
condominiale, con l’installazione di comandi luce a rilevazione presenza a
infrarosso per tutti i vari settori, illuminazione con corpi illuminanti ad alta
efficienza;

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

L’ingresso principale al piano interrato condominiale sarà dotato di cancello
grigliato con chiusura temporizzata.
Ogni garage privato sarà dotato di basculante in lamiera zincata e serratura.
Ogni locale cantina privata sarà dotata di porta in lamiera tipo sandwich,
completa di maniglie e serratura.
Tutto l’impianto luce delle parti comuni esterne sarà realizzato con lampioni,
plafoniere, comandati da interruttore crepuscolare.
I locali caldaia con i boiler di accumulo saranno posti principalmente sulla
copertura degli edifici per ragioni di sicurezza e di ottimizzazione impiantistica.
Le nuove tecnologie hanno permesso la realizzazione di conta calorie di
precisione ragguardevole.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link