“Opere fondamentali che confermano il nostro impegno a garantire la messa in sicurezza di tutto il territorio regionale” — Emilia-Romagna Notizie

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 


Bologna – Dalla prosecuzione del maxi-cantiere per la cassa di espansione del torrente Baganza, che metterà in sicurezza la città di Parma, al completamento dei lavori per consolidare la parete sud della rupe di San Leo, nel riminese, fino al ripristino degli argini e delle scogliere del litorale di Lido delle Nazioni Nord, a Comacchio (FE).

E’ al via una nuova serie di 15 interventi, urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico, dall’ammontare complessivo di oltre 177 milioni di euro. Opere, in capo all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile e all’Agenzia Interregionale per il fiume Po, che la Regione sosterrà con un nuovo stanziamento di 75 milioni grazie a un decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, in accordo con il Ministero per la Protezione civile e le Politiche del mare, siglato a fine 2024.

Quest’ultimo pacchetto di risorse va ad aggiungersi a un altro centinaio di milioni, di provenienza diversa (nazionale e regionale), già precedentemente assegnati, arrivando così a coprire il costo totale dei vari lavori. In particolare, il cofinanziamento più rilevante è relativo al cantiere di cassa Baganza, nel Parmense, che ha ricevuto fondi per oltre 94 milioni di euro.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

“Si tratta di risorse importanti, che ci consentiranno di avviare o proseguire tutta una serie di opere preziose e molto attese dai territori- spiega la sottosegretaria alla Presidenza con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini-. Interverremo sul consolidamento di frane e su una serie di casse di espansione, fondamentali per contenere le piene di fiumi e torrenti. Questi interventi- prosegue la sottosegretaria– non rientrano nei Piani speciali post alluvione, ma confermano l’impegno della Giunta a mettere in sicurezza tutta la nostra regione”.

Gli interventi, divisi per provincia

PROVINCIA DI PIACENZA

Castell’Arquato

Torrente Arda: opere di consolidamento dell’alveo e recupero delle opere idrauliche già esistenti. Costo dell’intervento 3 milioni di euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 3 milioni di euro.

Bobbio, località Mezzano Scotti

Fiume Trebbia: riacquisizione e recupero di aree perifluviali utili per l’espansione dell’acqua in caso di piena. Costo dell’intervento 4 milioni di euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 4 milioni di euro.

 

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

PROVINCIA DI PARMA

Sala Baganza

Torrente Baganza: interventi per la messa in sicurezza della città di Parma. Costo dell’intervento 115 milioni di euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 20 milioni 800mila euro; importo di cofinanziamento con altre risorse: 35milioni 900mila euro; importo già finanziato con precedenti programmazioni: 58 milioni 200mila euro.

Montechiarugolo e Montecchio Emilia

Torrente Enza: interventi di adeguamento delle casse d’espansione. Costo dell’intervento 3 milioni di euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 3 milioni di euro.

Felino, alla confluenza del rio Silano e del torrente Cinghio

Lavori di implementazione del sistema difensivo del torrente Cinghio. Costo dell’intervento 1 milione 580mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 1 milione 580mila euro.

Microcredito

per le aziende

 

Lesignano de’ Bagni, località Mulazzano Monte

Interventi di consolidamento della frana che minaccia gli abitati di Montestone e Mulazzano Monte. Costo dell’intervento 1 milione 500mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 1 milione 500mila euro.

Palanzano, località Lalatta

Interventi straordinari di messa in sicurezza dell’abitato di Lalatta. Costo dell’intervento 1 milione di euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 1 milione di euro.

Borgo Val di Taro, quartiere San Rocco

Torrente Tarodine: lavori di sistemazione per la mitigazione del rischio idraulico. Costo dell’intervento 1 milione 500mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 1 milione 500mila euro.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

 

PROVINCIA DI MODENA

Castelnuovo Rangone

Messa in sicurezza del torrente Tiepido nel bacino del fiume Panaro. Costo dell’intervento 12 milione 750mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 12 milioni 750mila euro.

 

PROVINCIA DI BOLOGNA

Zola Predosa, località Ponte Ronca

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Sistemazione idraulica con realizzazione di difese delle sponde e aree di laminazione delle piene del torrente Ghironda. Costo dell’intervento 4 milioni 150mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 4 milioni 150mila euro.

Sala Bolognese, località Bagnetto

Fiume Reno: cassa d’espansione di Bagnetto, intervento per anticipare l’utilizzo del manufatto in attesa del completamento. Costo dell’intervento 2 milioni 400mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 1 milione 700mila euro; importo già finanziato con precedenti programmazioni: 700mila euro.

 

PROVINCIA DI FERRARA

Comacchio, Lido delle Nazioni

Ripristino degli argini e delle scogliere del litorale nord del Lido delle Nazioni. Costo dell’intervento 7 milioni 200mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 7 milioni 200mila euro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Goro

Lavori per contrastare fenomeni di infiltrazione lungo gli argini maestri del Po di Goro. Costo dell’intervento 7 milioni 500mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 7 milioni 500mila euro.

PROVINCIA DI RIMINI

San Leo

Completamento degli interventi per il consolidamento della parete sud della Rupe di San Leo (secondo stralcio). Costo dell’intervento 3 milioni 400mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 3 milioni 400mila euro.

San Giovanni in Marignano

Interventi sul torrente Ventena per la messa in sicurezza del centro storico della cittadina. Costo dell’intervento 9 milioni 350mila euro; importo finanziato dal MASE con l’ultimo provvedimento: 2 milioni di euro; importo già finanziato con precedenti programmazioni: 7 milioni 350mila euro.

Prestito personale

Delibera veloce

 

 

Chiara Vergano

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link