Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Si arresta alla decima giornata, penultima d’andata, l’imbattibilità della Check Up RN Salerno. I giallorossi cedono 13-11 allo Stadio del Nuoto contro l’Anzio Waterpolis, sorretto dalle parate dell’ex Santini e più lucido e concreto nel decisivo finale per aggiudicarsi l’intera posta in palio e rilanciarsi in ottica play-off. A trainare al successo i neroniani Leonardo Checchini, un autentico incubo per i salernitani: fu proprio lui a siglare le reti decisive che lo scorso anno consentirono alla Roma Vis Nova di aggiudicarsi in due gare la serie di play-out sancendo la retrocessione dei ragazzi di Presciutti. A sbloccare il match il diagonale di Fratarcangeli da post 4, immediata la risposta ospite con la bordata di Privitera. La capolista aumenta il passo: Santini si supera dai 5 metri neutralizzando la conclusione dell’ex compagno alla De Akker De Freitas ma la formazione in calottina scura sgasa con Fortunato in contropiede. Musco dal perimetro riaccorcia ma capitan Luongo dalla distanza insacca il 2-4 che chiude la prima frazione. Si riparte con Barberini che fulmina dal perimetro Vassallo capitalizzando il primo extra player dell’incontro ed avviando un minibreak per la squadra di Apicella: Fratarcangeli quasi in fotocopia fa centro da 4 poi è Parisi ad involarsi in controfuga sul lato cattivo servito da Santini e scaraventare di prepotenza in porta il vantaggio locale. Si viaggia a ritmi alti ed è Siani, altro ex di turno, a trafiggere sul primo palo Santini in superiorità per il 5-5 a 9” dall’intervallo lungo.
Nella ripresa l’Anzio torna in vasca con grande determinazione e rimette il muso avanti con la fiondata mancina di Ferrante, lesto nell’approfittare dell’uomo in più dalla mattonella “2”. Neanche il tempo di far galvanizzare il pubblico che Luongo trova l’ennesimo pari sparando sotto la traversa. L’estremo difensore di casa para il possibile ed anche l’impossibile ma nulla può su De Freitas che si “vendica” piazzando la sfera all’incrocio dopo un rapido palleggio in più sul perimetro dopo il time-out chiamato da Presciutti. La Rari punta ad arrivare in vantaggio all’ultima pausa breve ma non ha ancora fatto i conti con la sua bestia nera: dopo un altro intervento di Santini, Checchini si fa spazio in percussione centrale e scaglia un proiettile alle spalle di Vassallo: 7-7 al 24′. L’ultima frazione è da batticuore con ben 10 reti realizzate in totale. Il fantasma degli ex Vis Nova torna ad aleggiare sul capo dei salernitani con Narciso letale a girare in rete in più dai 2 metri. Discorso analogo pochi istanti più tardi quando è Di Rocco, altro giocatore tornato sul litorale dalla squadra di Calcaterra, che in 1 vs 0 non perdona. Privitera si carica la squadra sulle spalle e dal suo slot 3 gonfia la rete. I laziali non si scompongono e tornano sul +2 col gran diagonale in più di Ferrante per poi mettere la freccia con il solito Checchini che beffa, anche grazie ad un rimpallo, Vassallo. Non è finita: Privitera prima trasforma un 5 metri (poker) poi si fa espellere ed in extra player Narciso, lanciato col contagiri da Santini dopo un suo duplice e risolutivo intervento, conclude in rete di prepotenza. Il piazzato dal centro in più di Fortunato tiene a galla i giallorossi (Ferrante e Campolongo fuori per limite di falli) che si arrendono definitivamente alla tripletta di Checchini che buca dal lato buono il 13 avversario. Ininfluente l’acuto in più di Parrilli a giochi fatti.Â
ANZIO WATERPOLIS-CHECK UP RN SALERNO 13-11
ANZIO WATERPOLIS: S. Santini, C. Campolongo, A. Musco 1, L. Di Rocco 1, L. Checchini 3, A. Castaldi, M. Ferrante 2, G. Barberini 1, A. Mauriello, A. Narciso 2, N. Fratarcangeli 2, D. Parisi 1, L. Paglia, L. De Luca. All.: Apicella
CHECK UP RN SALERNO: A. Milione, M. Luongo 2, A. De Simone, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 1, D. Gallozzi, A. Fortunato 2, F. Sifanno, G. Siani 1, G. Parrilli 1, A. Privitera 4, D. Pica, G. Vassallo, A. Chianese. All:. Presciutti
ARBITRI: Torneo e Chimenti
NOTE: parziali 2-4, 3-1, 2-2, 6-4. Usciti per limite di falli Ferrante (A) e Campolongo (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Anzio 5/10 + Salerno 4/16 + un rigore. Espulso Privitera (S) per comportamento scorretto nel quarto tempo. Spettatori 200 circa.
Â
Â
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link