Fiat Grande Panda: Viaggio alla Conquista del segmento B

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


La nuova Fiat Grande Panda, primo modello della nuova famiglia globale, incarna perfettamente l’essenza del marchio italiano grazie al suo design raffinato, alla compattezza, all’inclusività e alla sostenibilità. Oggi la Fiat Grande Panda fa il suo debutto con motorizzazioni ibride ed elettriche, affrontando l’intero segmento B, in cui FIAT vanta una leadership consolidata da decenni. Questo nuovo modello, fedele allo stile distintivo del marchio, è pensato per adattarsi sia alla vita familiare che a quella urbana, in ogni parte del mondo. Progettata presso il Centro Stile di Torino, la Fiat Grande Panda si distingue per le sue dimensioni compatte, le linee essenziali e un abitacolo organizzato con cura, caratteristiche che la rendono ideale per la mobilità familiare e cittadina. L’aspetto solido e ben strutturato, combinato con un design dinamico e slanciato, comunica forza e unicità. La Grande Panda è la prima FIAT sviluppata sulla piattaforma “Smart Car Platform” di Stellantis. Questo innovativo “family mover” assume un’importanza sociale significativa grazie alla sua piattaforma multi-energia flessibile e versatile, in grado di soddisfare le esigenze dei clienti di mercati diversi. Con la Grande Panda, si inaugura una nuova famiglia di modelli che saranno lanciati nei prossimi anni. Il progetto di FIAT punta a sviluppare questa gamma globale sulla piattaforma Smart Car multi-energia, altamente adattabile alle esigenze di ogni regione del mondo. Questo approccio consente al marchio di creare una varietà di veicoli capaci di rispondere alle richieste di un pubblico globale sempre più eterogeneo.

Design Italiano ispirato alla Panda degli anni ’80
La Panda degli anni ’80 vive una seconda giovinezza nell’era moderna grazie al nuovo modello, che esprime una personalità unica con tratti distintivi e la firma italiana del Centro Stile di Torino. Per la prima volta, “Grande” non indica dimensioni più ampie: la Grande Panda si distingue per la sua compattezza, con una lunghezza di 3,99 metri, al di sotto della media del segmento, un’altezza di 1,57 metri e una larghezza di 1,76 metri (senza specchietti), offrendo comunque il massimo comfort per 5 persone. Questo “family mover” incarna pienamente i valori della Panda degli anni ’80, aggiornata ora in Pandina a cui si affianca nella gamma FIAT, trasmettendo forza e solidità grazie al suo volume ben strutturato. Il suo design e la sua bellezza italiani si esprimono attraverso superfici audaci arricchite da linee morbide, che vanno dai passaruota robusti alle protezioni anteriori e posteriori in color argento. Il design è stato pensato per essere semplice, funzionale e sorprendente, esprimendo con orgoglio l’italianità del marchio attraverso la sua unicità. La spiccata presenza dei passaruota, enfatizzata da linee strutturate e superfici morbide e audaci, conferisce alla vettura una personalità sicura e protettiva, grazie a un aspetto stabile e robusto. L’esterno si arricchisce di molti elementi di design che rimandano alle radici storiche di FIAT, poiché la nuova Panda è orgogliosamente fedele al suo nome. Tra questi, la scritta sul veicolo riafferma le radici del marchio con dettagli inaspettati, come le lettere in rilievo 3D “PANDA” sulle porte e le lettere “FIAT” sul retro. Inoltre, il particolare effetto lenticolare sul montante C, che passa dal moderno logo FIAT alle 4 strisce FIAT, crea una suggestiva illusione ottica. La scritta appare anche sul retro, incorniciata da un’elegante lunetta nera lucida, che mette in risalto le lettere tridimensionali di Panda, e sulla parte anteriore con il logo FIAT. L’ispirazione ai trend del passato si riflette anche nei fari PXL LED, che richiamano il celebre videogioco degli anni ’80, unendo funzionalità e stile. Il design a X, accattivante e distintivo, insieme alle finiture nere dei montanti e ai cerchi in lega diamantata da 17″ con coprimozzo con logo FIAT, creano una combinazione unica che conferisce un aspetto evocativo e originale. Seguendo l’iniziativa “No Grey” di FIAT, la nuova vettura sarà disponibile in sette colori vivaci — giallo Limone, bronzo Luna, azzurro Acqua, blu Lago, rosso Passione, nero Cinema, e bianco Gelato — che riflettono lo stile di vita colorato degli italiani e il DNA del marchio FIAT.

Compatta all’esterno, spaziosa all’interno
La Grande Panda può ospitare fino a cinque persone in totale comfort, grazie alla sua ampiezza e al sapiente utilizzo dello spazio. In questo senso, offre uno dei migliori livelli di abitabilità in termini di spazio per le spalle nel segmento, aggiungendo ulteriore valore alla sua già eccezionale vivibilità. La Grande Panda, infatti, nasconde ampi spazi di stivaggio in posti inaspettati, come i 13 litri nella plancia, di cui ben 3 litri sono contenuti in un singolo vano. Inoltre, la Grande Panda vanta una capienza del bagagliaio superiore alla media, con una capacità massima di 412 litri (361 litri per la versione elettrica), rendendo questo veicolo la scelta ideale per le esigenze familiari e per lo shopping quotidiano.
In linea con la sua strategia cromatica, FIAT dedica particolare attenzione ai dettagli vivaci che arricchiscono gli interni della Grande Panda. In particolare, l’area dell’infotainment, il tunnel centrale, il cruscotto, le bocchette di ventilazione e le cuciture dei sedili sono arricchiti da dettagli gialli, portando allegria sia al conducente che ai passeggeri. Inoltre, il tema principale degli interni include una speciale tonalità chiamata Blu Tasmania, che si abbina perfettamente agli altri tocchi di colore.
L’influenza italiana e del marchio FIAT è evidente anche attraverso alcuni elementi distintivi: il cruscotto da 10’’ e la radio digitale da 10,25” presentano uno stile esclusivo che richiama la forma della pista del Lingotto, così come i fari anteriori e posteriori, composti da cubi opalescenti, che evocano le finestre delle facciate della storica fabbrica del Lingotto.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Grande Panda: motorizzazione Ibrida e elettrica
Il primo modello della nuova famiglia FIAT sarà disponibile nelle versioni ibrida e elettrica.
La versione ibrida è equipaggiata con un motore turbo da 1,2 litri, 3 cilindri, da 100 CV, una batteria Li-ion da 48 volt e una trasmissione automatica a doppia frizione a 6 marce (eDCT), che include il motore elettrico da 21 kW, l’inverter e l’unità centrale della trasmissione. Tutti questi componenti lavorano in sinergia, elevando le prestazioni della Grande Panda a un livello superiore. L’ulteriore potenza elettrica migliora la flessibilità a bassi regimi e durante l’accelerazione, garantendo partenze fluide e silenziose, con transizioni reattive. Inoltre, questa tecnologia consente il recupero di energia durante la decelerazione.
Grazie al Ciclo Miller, il veicolo ottiene una stima di emissioni di CO2 di soli 123 g (dati provvisori pre-omologazione), rendendolo altamente competitivo rispetto ad altri modelli. Il motore ibrido offre numerosi vantaggi, tra cui la funzione e-launch, che consente di partire in modalità completamente elettrica, garantendo un avvio silenzioso senza consumo di benzina. Allo stesso modo, il motore elettrico aumenta l’efficienza e la dinamicità del veicolo, permettendo al motore termico di spegnersi in determinate situazioni. Questo accade quando si guida in città o su strade extraurbane con una guida fluida, offrendo fino a 1 km di autonomia elettrica a velocità inferiori ai 30 km/h. La funzione si attiva anche in condizioni di veleggiamento, su strade pianeggianti o in autostrada con una discesa, quando il conducente rilascia l’acceleratore, ottimizzando la gestione della potenza e della batteria. La funzione e-creeping, che utilizza esclusivamente l’energia elettrica, è pensata per movimenti brevi senza premere l’acceleratore, come nei momenti di traffico (e-queueing), e per parcheggiare in modalità completamente elettrica, sia in prima marcia che in retromarcia (e-parking). I benefici di questa tecnologia sono immediati: consumi ridotti, maggiore rispetto per l’ambiente, meno inquinamento acustico, maggiore comfort e un’esperienza di guida più piacevole. Tutti questi vantaggi sono resi possibili anche grazie alla trasmissione a doppia frizione e alla reattività del powertrain.
Con una batteria da 44 kWh e un motore elettrico da 83 kW (113 CV), la Grande Panda elettrica offre un’autonomia di 320 km nel ciclo WLTP combinato, rendendola ideale per l’uso quotidiano in città e per le gite del weekend. Fiat Grande Panda elettrica raggiunge una velocità massima di 132 km/h e accelera da 0 a 50 km/h in 4,2 secondi (da 0 a 100 km/h in 11 secondi). Con questa versione elettrica, FIAT ha dato priorità a uno dei suoi valori fondamentali: l’accessibilità. Le caratteristiche elettriche del nuovo modello permettono al marchio di offrire un veicolo moderno e attraente, ma a un prezzo competitivo, pensato per chi desidera prendere parte alla transizione verso l’elettrico senza fare un grande investimento.
Il nuovo modello globale è dotato di una porta di ricarica rapida DC standard, che offre una potenza di ricarica di 100 kW, completando una carica in soli 27 minuti. Inoltre, prima auto sul mercato, è dotata di un cavo AC integrato e retrattile nella parte anteriore (oltre alla porta di ricarica posteriore), capace di ricaricare fino a 7 kW, completando una carica dal 20% all’80% in 4 ore e 20 minuti. In alternativa, su richiesta del cliente, è disponibile una porta di ricarica posteriore da 11 kW, con un tempo di ricarica dal 20% all’80% di 2 ore e 50 minuti.
Sia la versione elettrica che quella ibrida incarnano la filosofia “easy drive”, offrendo un livello di semplicità senza pari: con soli due pedali, garantiscono un’esperienza di guida rilassata e senza sforzo, particolarmente adatta nella mobilità urbana.

Ricaricare non è mai stato così semplice e “pulito”: il primo cavo di ricarica integrato al mondo
Semplicità e ingegno sono due valori fondamentali del marchio che si riflettono in diverse soluzioni presenti nella Grande Panda. Una di queste è il cavo di ricarica retrattile, una caratteristica unica nel settore automobilistico che rappresenta al meglio il pensiero laterale e la ricerca di soluzioni intelligenti e pratiche, in grado di rispondere anche a necessità spesso non espresse dai clienti. Un’idea semplice che risponde alla domanda: perché sporcarsi le mani per ricaricare l’auto e perché occupare spazio nel bagagliaio? Inoltre, semplifica il processo di ricarica grazie al suo design intuitivo e facile da usare. A seconda del mercato, i clienti FIAT possono scegliere tra due opzioni di ricarica per la Grande Panda. Il modello da 11 kW offre velocità di ricarica superiori attraverso la porta posteriore, mentre il modello da 7 kW, con il cavo integrato retrattile, rende la ricarica rapida e comoda grazie alla lunghezza di 4,5 metri, consentendo ai clienti di ricaricare il veicolo con facilità. In entrambi i casi, la Grande Panda può essere ricaricata a casa con una Wallbox da 7 kW, a 1,5 kW o 3 kW con un cavo di ricarica Mode2, oppure in movimento presso stazioni di ricarica DC da 100 kW.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link