Cosa fare a Rovigo e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Imperdibili eventi vi attendono a Rovigo e provincia per il prossimo fine settimana: scopri gli appuntamenti dall’1 al 2 febbraio 2025.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per scoprire gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Rovigo e provincia: gli eventi del weekend dell’1 e 2 febbraio 2025

Polesine Incontri con l’autore: SIGFRIDO RANUCCI

Nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con l’autore:

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

SIGFRIDO RANUCCI presenta La scelta, Bompiani, 2024

Modera Alberto Garbellini

Sigfrido Ranucci, volto di Report, dedica ogni giorno al giornalismo d’inchiesta, raccontando fatti che molti vorrebbero tacere. In questo libro svela retroscena di inchieste cruciali e figure che lo hanno ispirato, come il padre e Roberto Morrione. Attraverso queste pagine, emerge il ritratto di un uomo dedito alla
ricerca della verità e alla difesa della giustizia sociale.

Ingresso libero, fino ad esaurimento posti

Evento in collaborazione con il Comune di Lendinara
Rassegna promossa dalla Provincia di Rovigo, in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida.

Dove: teatro comunale Ballarin di Lendinara.

Teatro per tutti

Seconda edizione di “Teatro per Tutti”, la rassegna di teatro amatoriale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Badia Polesine, in collaborazione con la Compagnia Teatrale “Nove Etti e Mezzo” di Badia Polesine, con il patrocinio della Provincia di Rovigo e FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori.

Il programma nello specifico, prevede:

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Sabato 4 gennaio ore 21.00: “LE SORELLE ALZHEIMER”, a cura di Compagnia Teatrale “Circolo Palazzo Fincati APS”;
Sabato 18 gennaio ore 21.00: “LA DONA L’è COME L’ONDA … ORA LA TE ALZA… ORA LA TE SFONDA”, a cura di Compagnia Teatrale “I Salvadeghi” di Vigo di Legnago;
Sabato 01 febbraio ore 21.00: “C’LA CANAIA DAL CONTE”, a cura di Compagnia Teatrale “Forse a gh’la fen” di Trecenta”;
Sabato 15 febbraio ore 21.00: “FURTO CON SPASSO”, a cura di Compagnia Teatrale “I Lusiani” di Lusia;
Sabato 01 marzo 2025 ore 21.00: “IL TUTORE IN BALANZA. OVVERO LA PUPILLA RITROVATA”, a cura di Compagnia Teatrale “Proposta Teatro Collettivo” di Arquà Polesine;
Sabato 15 marzo ore 21.00 / Domenica 16 marzo ore 16.00: “WWW.SCAMPAMORTE.COM”, a cura di Compagnia Teatrale “Nove Etti e mezzo” di Villa D’Adige (RO).

BIGLIETTI:

Intero: € 10,00

Under 14: € 6,00

Abbonamento: € 54,00 per 6 spettacoli.

Biglietteria presso BIBLIOTECA CIVICA “G.G. BRONZIERO” e/o Biglietteria del Teatro il giorno dello spettacolo.

Per informazioni:

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Ufficio Cultura Comune di Badia Polesine
0425 / 53671 – +39 3668218678
cultura@comune.badiapolesine.ro.it
Compagnia Teatrale Nove Etti e Mezzo
+39 340 8203676
noveettiemezzo@gmail.com


Mostra Cambio-Scambio

A Crespino, mostra cambio-scambio e apertura straordinaria del Museo delle Acque, della Canonica e dei Bersaglieri!


Cartografica: il Viaggio Immobile

Un affascinante viaggio tra mappe antiche, scene veneziane e arte sacra, che raccontano il Polesine, il grande Fiume e il Nord Italia.

Le vere protagoniste sono le mappe antiche, ma la mostra non si fermerà qui: troverete anche scene veneziane e arte sacra, che arricchiscono questo viaggio visivo tra storia, geografia e cultura.

INAUGURAZIONE Domenica 24 novembre**, ore 11:00 **Muvig – Museo di Canaro

La mostra sarà  aperta tutte le domeniche fino al 16 febbraio

Conto e carta

difficile da pignorare

 

ORARI DI APERTURA

Le domeniche dalle 14:30 alle 18:00.

**Aperture straordinarie**: domenica 22 dicembre e 26 gennaio, dalle 10:00 alle 18:00 e 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐 𝐞 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟏𝟔 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
𝐎𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨: 𝟏𝟓:𝟎𝟎 – 𝟏𝟖:𝟎𝟎

per informazioni e prenotazioni: info@pop-out.it e +39.391 498 3435


Mercatini dell’Antiquariato e Hobbistica

  • Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2025

Mercatini dell’usato e dell’antiquariato per scoprire tesori nascosti in alcune Piazze delle città della provincia di Rovigo.

Adria (RO)  “Mercatino dell’Antiquariato e Hobbistica”

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese
Dove: presso centro storico dalle ore 8 alle 20
Info: Pro Loco, tel. 0426 21675
Note:  Circa 30 espositori.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Badia Polesine (RO) “Rumando tra le Corti Sconte in Badia – Antiquariato, Hobbismo e Collezionismo”

Periodo di svolgimento: Il 2° sabato del mese (escluso gennaio e luglio)
Dove: presso centro storico, dalle ore 8,30 alle 19
Info: Chinaglia Paola, tel. 331 5882332
Note: Circa 90/100 espositori

Castelguglielmo (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Vittorio Veneto, centro storico
Info: Ufficio Commercio, tel. 0425 707075 – Sig.re Antonio Viaro, tel. 349 1257331.
Note: Circa 15/20 espositori

Crespino (RO) “Mercatino dell’Antiquariato”

Periodo di svolgimento: La 1ª domenica del mese
Dove: Piazza Fetonte
Info: Tel. 0425 77146

Fiesso Umbertiano (RO)  “Mercatino dell’Antiquariato e collezionismo”

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Periodo di svolgimento: 2ª domenica del mese
Dove: P.zza del Comune dalle 8 alle 17
Info: Comune di Fiesso Umbertiano, tel. 0425 741300

Polesella (RO)  “Soffitta in Piazza”

Periodo di svolgimento: La 3ª domenica del mese
Dove: presso Piazza Matteotti dalle ore 8 alle 18,30
Info: Sig. Turri, tel. 329 1587028
Note: 150 espositori



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati