Ariccia, il giovane regista Massimiliano Galea gira le riprese del cortometraggio cinematografico Nata due volte ai Castelli Romani

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Ariccia il giovane regista Massimiliano Galea al suo primo film sta girando da alcuni giorni le riprese del cortometraggio cinematografico “Nata due volte” in vari comuni dei Castelli Romani.  Le riprese con decine di comparse ieri sera si sono tenute a Palazzo Chigi, dove si sono rivissuti i ricordi delle scene del famoso film di Luchino Visconti “Il Gattopardo” con la Alain Delon e Claudia Cardinale, girate negli anni 60 proprio nel famoso Palazzo principesco dei Chigi, ora proprietà del Comune dagli anni 90.  Lo scorso questo week end invece le riprese sono state girate con alcune scene molto impegnative ed emozionanti a Genzano, presso la Banca BCC Colli Albani,  all’Ospedale di Frascati, dove una spericolata Fiat Uno Bianca, ha attirato l’attenzione di molti passanti per una delle scene più rocambolesche a Rocca di Papa, ancora set a cielo aperto, nella  zona dei Campi di Annibale e domenica altre scene al Parco dell’Ombrellino a Frascati e nel pomeriggio sulla pista di atletica dello Stadio Monte Fiore di Rocca Priora. Scene finali nei prossimi giorni con il set che arriverà in un locale giapponese di Sushi  a San Cesareo e all’Hotel Villa Altieri ad Albano.  

“La storia è molto avvincente – commenta il giovane regista Massimiliano Galea, studente diplomatosi alla scuola di cinema “Rossellini” di Roma – la vita di Vincenzina, una donna resiliente e presidente di un’Associazione benefica, si intreccia con quella di Beatrice, una giovane ragazza che ha perso una gamba in un incidente.

Quando la madre di Beatrice si rivolge a Vincenzina per un aiuto disperato, avendo lei avuto una simile tragica esperienza, questa decide di intervenire, scatenando un viaggio di ricordi che la porta a confrontarsi con il proprio doloroso passato. Tra flashback di abbandono, abusi e solitudine, emerge una figura capace di trasformare la sofferenza in forza e positività, in cerca della protesi giusta per la ragazza. Dall’abbandono da neonata davanti a un Ospedale, ai sacrifici di un’infanzia difficile, fino al sostegno di un dolce amico di gioventù, Vincenzina ( che esiste veramente e vive a Cecchina, essendo questa una storia realmente accaduta)  riscopre i momenti che hanno forgiato la sua determinazione. Tra la riscoperta della sua madre biologica e l’incontro con un vecchio amico, Vincenzina chiude il cerchio della sua vita. Il finale rimane tutto da scoprire. “Nata Due Volte” è una storia di lotta, sofferenza, difficoltà, coraggio, amore, generosità, amicizia e resilienza ” .

Dilazione debiti

Saldo e stralcio

 

Il Team di lavoro è composto da alcuni ragazzi e ragazze giovanissimi, alcuni ancora studiano cinema, regia e spettacolo presso la scuola “Roma Film Academy”, come lo stesso regista Massimiliano Galea e la giovanissima e dinamica direttrice di produzione Valeria Di Nanno. Mentre l’aiuto regista, l’intraprendente e già molto autorevole Alessando Alicata ha da poco terminato anche lui gli studi cinematografici .

Il direttore della fotografia invece è un veterano, uno dei migliori ed esperti a livello nazionale, Aniello Grieco, che coordina lo zelo e la passione del gruppo di giovanissimi con la sua esperienza e professionalità . Nel Cast, ad interpretare Vincenzina, la bravissima attrice romana di cinema e teatro Francesca Antonelli, che nel personaggio che interpreta sta mettendo grande impegno, pathos e grande esperienza. Molte anche le giovani attrici che a fronte di un gruppo di lavoro di circa 50 persone, tra attori, attrici e figuranti, si stanno impegnando sul set in più scene, tra queste : Nadia Bartocci, Morena Mancinelli , Valeria Pilone, Maria Sofia Palmieri, Valeria De Luca. Per la prima volta sul grande schermo anche il consigliere comunale di Genzano e funzionario della Banca BCC Colli Albani Marcello Marianecci, che in una piccola parte interpreta il direttore della Banca stessa che ha aiutato la protagonista per l’acquisto di una protesi ortopedica. Nel cast, ha partecipato alle riprese allo Stadio di Rocca Priora sulla pista di atletica anche Anna , una giovanissima atleta paralimpica portatrice di una protesi alla gamba.  Il Film è stato finanziato grazie ad alcuni sponsor privati e al contributo e alla collaborazione della Scuola frequentata dai ragazzi la “Roma Film Academy ” .  Ieri sera nella Sala d’Estate di Palazzo Chigi, tra le comparse molte coppie di coniugi e donne di Albano, Cecchina, Genzano, tra loro anche alcune amiche della vera protagonista del film Vincenzina Malcotti, che non è mai mancata alle riprese sul set. In serata anche il sindaco di Ariccia Gianluca Staccoli, ha portato personalmente i suoi saluti al team di giovani registi, direttore di produzione, cameramen, scenografi, assistenti del direttore della fotografia e complimentarsi con tutti i presenti. Nelle scene di ieri anche una cena a base di prodotti tipici dei Castelli con degustazione di vini e spumanti locali, preparata nella cucina de “La Cueva” a cura del noto chef ariccino Ermanno Bravetti . 

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link