SOS per le chiese lucchesi. La tutela del patrimonio richiede investimenti ingenti. Si punta a rilanciare i musei di arte sacra. Determinante il ruolo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Il mese di gennaio che sta per concludersi ha riproposto l’attenzione sulle precarie condizioni del patrimonio architettonico della città di Lucca, a cominciare da quello relativo alle chiese. Al centro dell’attenzione c’è stata (di nuovo) la storica chiesa di Santa Maria Corteorlandini nota anche come Santa Maria Nera. L’edificio religioso dal 17 gennaio è stato chiuso al pubblico per timore di qualche crollo. I vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo evidenziando un problema di stabilità di una struttura metallica di una volta all’interno della chiesa. Un problema che dovrà essere valutato con attenzione. Già nel 2020 la chiesa di Santa Maria Corteorlandini era stata chiusa quando vennero rilevate inclinazioni sospette alla base di due colonne. Fu riaperta nel novembre 2021 e da allora ne viene costantemente monitorata la stabilità attraverso speciali sensori. All’esterno sono da tempo montati dei ponteggi, anche perché si sono verificati distacchi dalla facciata. La decisione di chiudere temporaneamente l’edificio, vero e proprio gioiello del barocco lucchese, sfarzosamente affrescato e altrettanto riccamente arredato, è stata presa dalla Prefettura. Questa chiesa, infatti, appartiene allo Stato e non alla Diocesi.

Guardando al solo centro storico di Lucca sono censiti ben 142 edifici sacri che in passato erano attivi. Con il passare del tempo una sessantina sono stati disfatti; altri 45 hanno cambiato utilizzo e gli ulteriori 40, ancora presenti, sono ormai divisi tra varie proprietà. Ovviamente ci sono edifici sacri della Arcidiocesi mentre altri appartengono al Comune di Lucca, alla Provincia di Lucca, alla Fondazione Cassa di risparmio di Lucca oppure, come nel caso di Santa Maria Corteorlandini, al Ministero dell’Interno. La manutenzione di questi edifici richiede spese ingenti e trova spesso riscontro nei bandi della Fondazione Cassa di Risparmio che anche per il periodo 2024-2026 ha stanziato ben 5.280.000 euro per interventi sui beni culturali di cui circa la metà per le chiese del territorio provinciale di Lucca. Una cifra importante per sostenere i vari progetti di restauro e di valorizzazione dei beni culturali sottoposti alla tutela della Soprintendenza ma comunque insufficiente per far fronte a tutte le necessità.

Ci sono infatti chiese, anche quelle monumentali cittadine, che hanno necessità di interventi strutturali a causa di forme di dissesto statico delle strutture portanti, dei tetti o dei campanili. Ovviamente il passare del tempo, gli eventi meteo avversi o anche i piccoli terremoti causano il degrado fino a colpire anche le opere d’arte interne ed esterne: le pitture, le sculture, gli arredi in pietra, in legno, in terracotta, ecc. Molte chiese hanno necessità anche delle rampe in pietra per superare le scalinate che diventano barriere architettoniche per i fedeli, i visitatori e i turisti.

Contabilità

Buste paga

 

Oltre alla chiesa di Santa Maria Corteorlandini chiusa da venerdì 17 gennaio 2025, ma dove la celebrazione eucaristica è ancora possibile ogni giorno nell’oratorio della «Madonna della Neve», oggi si trovano impalcature e aree di cantiere in due chiese aperte al culto. Nella cattedrale di San Martino il cantiere riguarda la cappella di Matteo Civitali, mentre nel transetto nord della stessa chiesa è presente ancora il laboratorio di restauro del Volto Santo.

Anche nella chiesa di Santa Maria Forisportam sono presenti, ormai da molti anni, impalcature nella prima volta della navata nord.

Negli ultimi due anni ci sono stati anche studi e indagini sulla chiesa e il campanile di San Michele per un più completo progetto di restauro che ha riguardato gli aspetti geognostici, geofisici e di laboratorio e l’analisi delle superfici lapidee interne ed esterne, con la prospettiva di aprire al pubblico anche il campanile.

Per poter sostenere i costi della manutenzione e dei più profondi interventi di restauro un contributo determinante può arrivare dalla bigliettazione. L’introduzione del ticket nelle chiese di San Martino, San Giovanni e Reparata e San Frediano è già realtà da anni. Anche l’apertura dei campanili, a cominciare da San Martino e San Frediano (quest’ultimo aperto dal giugno 2023) è già realtà, mentre molto resta da fare sul fronte degli eventuali musei legati alle chiese monumentali. La cattedrale di San Martino ha già il suo museo e registra mediamente 300-320 mila visitatori l’anno nell’intero complesso museale che comprende le chiese di San Martino, San Giovani e Reparata, il campanile e il museo della cattedrale. Fra le prossime tappe torna a farsi strada il museo di San Frediano, di cui si parlava molto 25-30 anni fa, uno spazio dove esporre non soltanto le opere d’arte di cui è ricca questa chiesa ma anche mostre e attività culturali legate all’intera Arcidiocesi lucchese. Insomma un punto di riferimento diocesano di museo diffuso sul territorio, con una parte fissa con le opere conservate e non conosciute dei vari locali annessi delle chiese della città.

D’altra parte il progetto del museo diocesano di arte sacra, era un preciso progetto Fio di inizio anni novanta del secolo scorso e che doveva coinvolgere buona parte dell’ex Real Collegio. La necessità di tutelare le opere d’arte di cui sono ricche le chiese lucchesi resta attuale, anzi sempre più urgente, visto che moltissime chiese sono ormai chiuse al culto anche per la mancanza di sacerdoti o diaconi. Dopo il primo finanziamento Fio degli anni novanta era seguito anche un secondo finanziamento, con i fondi provenienti dalla legge sui proventi del gioco del lotto, fra il 1998 e il 2001 sempre con l’intento di restaurare parte dell’ex Real Collegio destinato ad accogliere il museo diocesano di arte sacra.

Per fortuna la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca continua a registrare investimenti di successo che consentono di mantenere elevato il totale delle erogazioni annuali. In particolare per la Fondazione «il restauro e la valorizzazione dei beni culturali rappresentano un fondamentale strumento di promozione della cultura per la comunità locale, ma anche un importante stimolo per lo sviluppo turistico del territorio nonché un’occasione di lavoro. Questo tipo di interventi consente alla Fondazione anche di sviluppare una sorta di “moltiplicatore”, grazie alle agevolazioni fiscali connesse».

«Nell’ottica di favorire la realizzazione di alcuni rilevanti interventi immobiliari da parte di Enti pubblici locali della provincia – si legge nel Documento Programmatico Previsionale 2025 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca – nel corso del 2024 è stato pubblicato un nuovo bando triennale con stanziamento complessivo di €uro 4/milioni destinato alla realizzazione di opere pubbliche. Come avvenuto anche per il bando “Interventi su beni culturali”, l’entità delle richieste ha prodotto un maggior impegno della Fondazione, che ha portato lo stanziamento complessivo a €uro 6,5/milioni, soprattutto a carico degli esercizi 2025 e 2026. Un’attenzione prioritaria è stata prestata a progetti di valore strategico già parzialmente finanziati con fondi pubblici (PNRR, Fondi strutturali europei e altri)».

Il bando 2024-2026 «Interventi su beni culturali» della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha visto lo stanziamento iniziale di 2 milioni di euro salire ad un deliberato complessivo di 5.280.000 in ragione di un numero di domande pervenute decisamente importante. Risorse destinate a sostenere progetti di restauro e valorizzazione di beni culturali sottoposti alla tutela della soprintendenza competente. Beneficiari del bando sono i soggetti pubblici e privati proprietari del bene culturale o, limitatamente ai beni culturali pubblici, anche eventuali concessionari o affidatari dei beni stessi. Un elenco degli ultimi contributi deliberati per tale bando è visibile su:

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

https://www.fondazionecarilucca.it/bandi/bando-contributo-deliberato/7920.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link